
E’ dignitosamente arrabbiato il professore Vincenzo Segreti, uno dei principali uomini della cultura amanteana.
E gli astanti lo ascoltano con attenzione
Poi si calma.
E’ arrabbiato con chi non ha affisso o fatto affiggere i manifesti della figlia , la cantante Vera Segreti che domani 10 novembre terrà uno spettacolo presso il campus di Amantea
Uno spettacolo voluto dall’assessorato alla cultura della provincia di Cosenza
Il secondo dopo quello di Cosenza
Occorreva pubblicizzarlo e non è stato fatto.
Lo facciamo noi
L’Auser di Amantea ha deciso di cambiare sede.
E stamattina con buona volontà e qualche mezzo i soci stanno scendendo gli arredi da via Nuova per trasferirli nelle nuova( vecchia sede)
Ognuno ricorderà che l’Auser aveva la vecchia sede nel Centro Commerciale GEFA.
Tanto grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale che aveva fatto prezioso e grazioso “dono” a diverse associazioni di vani presi in fitto dalla stessa e dalla medesima pagati
Poi le difficoltà economiche dell’ente hanno imposto al comune di dismettere i fitti e quindi anche l’Auser ha dovuto trovare in tutta fretta un'altra sede
E grazie al Circolo del PD di Amantea ha avuto a disposizione una parte della sede del Circolo PD di Amantea
La cosa però non era stata digerita da molti soci che lamentavano che le scale della sede del PD erano troppo ripide.
E così la decisione di trovare un altro locale.
Insomma un ritorno al Centro Commerciale GEFA.
E da stamattina un grande lavorio è in corso.
Ne abbiamo approfittato per scattare alcune foto che vi proponiamo.
Riceviamo e pubblichiamo:
“Uno straordinario successo in termini di presenze con almeno sessantamila visitatori nei quattro giorni dell'evento, di espositori con oltre cinquecento bancarelle, e anche di fatturato, stante a quanto riferito a caldo dagli ambulanti, buona parte dei quali ha già manifestato l’intenzione di ritornare. Complessivamente una grande evento, che necessita comunque di piccoli accorgimenti tecnici e correttivi peraltro già individuati. La Festa del cioccolato è oramai diventata parte integrante della Fiera d'Ottobre, e per il prossimo anno è stata già individuata una nuova location dove gustare le prelibatezze dei maestri cioccolatieri calabresi. Stesso ragionamento vale per “CalabriainFiera”, spazio destinato esclusivamente alla promozione di prodotti agroalimentari e dell’artigianato calabrese oramai entrato a pieno titolo tra gli appuntamenti più interessanti con le eccellenze della nostra regione. Un vero peccato è stato quello di non poter svolgere la “Fiera Agricola”, a causa della sopravvenuta indisponibilità della Coldiretti che avrebbe dovuto curare l'esposizione di macchine ed arnesi per l'agricoltura nella zona del Mercato Nuovo. Una nota di merito spetta agli organizzatori della mostra ornitologica, visitata da migliaia di appassionati provenienti dall'intera regione, giunta alla ventottesima edizione. Un ringraziamento particolare ai sindaci e alle rappresentanze dei comuni calabresi in costume d'epoca, che hanno dato vita alla cerimonia di inaugurazione, ai turisti a ai graditi ospiti, a tutte le forze dell’ordine ed in particolare alla polizia municipale guidata dal comandante Emilio Caruso, alla Protezione Civile di Amantea, all' Auser, agli addetti ai servizi manutentivi e alla pulizia, alla Pubbliservice, all'associazione di rievocazioni storiche “Klampete”, al Piccolo Teatro Popolare “Il Coviello” e al direttore artistico dell'evento Salvatore Sciandra”.