
Perviene e ne diamo pubblicazione la nota di Fabio Garritano Responsabile dei “Fratelli d’Italia” per il Basso Tirreno Cosentino.
“ Che questa amministrazione non legge i nostri comunicati, quelli degli altri partiti o movimenti politici, nonché le istanze provenienti dai cittadini, è cosa nota, ma che la stessa sorte subiscono le ordinanze comunali è una novità, una peculiarità dell’attuale maggioranza, non agire!
Questo il destino della ordinanza nr 47 del 16/04/12, con la quale, in sunto, si impone ai proprietari di cani, di denunciarli all’anagrafe canina, di condurli al guinzaglio e con la museruola e, evidenziato in neretto, di raccoglierne le feci e depositarle nei cassetti della spazzatura.
L’amministrazione si è prodigata, spendendo soldi pubblici, nell’affiggere i manifesti della stessa ordinanza, ma alla fine nulla è cambiato. Di chi la responsabilità?
Le multe minacciate per i trasgressori non sono mai state elevate né dai Carabinieri né tantomeno dal Comando della Polizia Municipale, eppure, quest’ultimo oggi ha un nuovo Comandante il quale, probabilmente perché non percorre a piedi le strade cittadine, non ha ritenuto di prendere in considerazione il problema, col risultato che la città continua ad essere sporca grazie anche ai proprietari di cani incivili.
Fratelli d’Italia del Basso Tirreno Cosentino torna sull’argomento attraverso una campagna di sensibilizzazione che ha come slogan: “Noi ne abbiamo le scarpe piene, pulisci dove il tuo cane sporca”. Attraverso questa iniziativa invitiamo i nostri concittadini, proprietari di cani, a rispettare l’ordinanza del comune, i soggetti preposti, Polizia municipale in primis, a dare attuazione alla stessa, sanzionando i cittadini irrispettosi delle regole del vivere civile.
I volantini verranno distribuiti domenica 29 settembre sul corso principale e sulle vie limitrofe, nell’occasione, simbolicamente, saranno consegnati ai proprietari degli amici a quattro zampe, un sacchetto per raccogliere le feci con su scritto “Lui non può farlo, raccoglila tu”.
Di sicuro non è questo “Il problema” di Amantea, ma di sicuro va ad aggiungersi ad un elenco, insieme alla viabilità caotica, mancanza di parcheggi, scarsa pulizia e manutenzione delle strade, per fare qualche esempio, che non fa di certo definire vivibile e turisticamente appetibile la nostra città.
La d.ssa Crapella ha completato il periodo massimo biennale di incarico presso il comune di Amantea ed insalutata ospite è andata via. Pochi hanno avuto occasione e modo di conoscerla e frequentarla visto che nel comune era presente in modo simbolico, al massimo per un giorno a settimana ed in due anni ha svolto pochissime volte la funzione di segretaria abdicando a favore del suo vice che in questo modo è stato il vero segretario comunale.
Ed ecco che arriva la sua sostituta, la d.ssa Maria Luisa Mercuri che nientemeno è segretario dei comuni di Falerna( 4050 abitanti), Cleto( 1334 abitanti), San Lucido (6013 abitanti) e San mango d’Aquino( 1623 abitanti).
Ora dovrebbe venire a fare la segretaria di un comune come Amantea che da solo ha più abitanti di tutti gli altri 4 messi insieme.
Che cosa potrà fare la nuova segretaria per il nostro comune in queste condizioni di gravoso impegno in altri 4 comuni tra loro ben distanti.
Come potrà assolvere ai gravosi ed impegnativi compiti di segretaria?.
Continueremo ancora a leggere delibere scritte senza il rispetto della lingua italiana , nemmeno quello ortografico? Per non dire altro!
Sarà anche la d.ssa Maria Luisa Mercuri un’altra segretaria simbolica? Anche lei sarà presente solo per avere titoli come la d.ssa Crapella? Od invece, come si dice, la d.ssa Maria Luisa Mercuri avrà sede presso il comune di Amantea e presterà servizio presso il nostro ente in tutti i giorni della settimana
Ancora una volta dovremo bere la bufala della mancanza di fondi per pagare la figura più importante dell’apparato comunale, quella capace di indirizzare il personale, di controllare la legittimità degli atti del comune?.
Questa volta si sente dire che la d.ssa Maria Luisa Mercuri dovrebbe essere presente almeno per BEN TRE GIORNI A SETTIMANA . Praticamente quasi UN MIRACOLO! E questo per il deciso impegno di due ( forse 3 ) assessori che si sono CORAGGIOSAMENTE stancati di una situazione come quella che si determinò con la d.ssa Crapella.
Qualcuno è arrivato al punto di voler chiedere l’intervento degli ispettori ministeriali per accertare la legittimità degli atti posti in essere in questi anni di mancanza del segretario durante la quale non era quindi possibile la sua sostituzione a mente del vigente Statuto comunale.
Ma queste forse sono solo speranze. Chissà?
Se dovessimo giudicare la sanità in Calabria dalla tempestività e concisione della evasione della nostra richiesta dovremmo dire che funziona come poche in Italia.
Non possiamo esimerci, quindi, dal sottolineare, nel contempo ringraziandola, che la dssa Bernaudo che ci ha inviato immediatamente la seguente email :
“Buonasera ing. Pirillo
Ho ricevuto la sua richiesta di dati inerenti le esenzioni ticket per neoplasia.
Ho già attivato gli Uffici preposti ed appena in possesso di quanto richiesto provvederò alla trasmissione.
Cordiali saluti Giuliana Bernaudo”
Ora restiamo in attesa dei dati per una prima analisi a cura del ns gruppo di lavoro a seguito della quale valuteremo un eventuale dibattito pubblico od una semplice loro diffusione.
Amantea 24.09.2013 Il segretario del circolo del PD ing Salvatore Pirillo