BANNER-ALTO2
A+ A A-

Ricordiamo in via preliminare che con D.P.R. 4 agosto 2008, pubblicato sulla GU del 26.8.2008 venne disposto lo scioglimento del consiglio comunale di Amantea e nominata la commissione straordinaria costituita da Criscuolo, Sperti e Tescione, che aveva preso ervizio già i primi giorni di agosto su disposizione prefettizia.

E la commissione operò fino alla scadenza dei diciotto mesi nel dicembre 2009.

E fu proprio nel dicembre del 2009 che Gianfranco Suriano dell’UDC rilasciò a “ Il Quotidiano della Calabria” la seguente intervista.

La ricordiamo come uno dei pochi esempi di presa di distanza dal commissario Sperti. Nel contempo ricordiamo che pochi mesi dopo , ed esattamente il 1 aprile 2010, il Consiglio di Stato ebbe ad annullare lo scioglimento.

“Intervista a “Il Quotidiano della Calabria” rilasciata da Gianfranco Suriano (UDC)

Cosa non l’ha convinta del ragionamento del Dott. Sperti?

Mi ha colpito l’estrema superficialità con cui il Dott. Sperti ha espresso il suo pensiero sulla nostra Città. Generalizzando ed esprimendo giudizi, che competono ad altri organi dello Stato, ha praticamente detto che nella nostra comunità la mafia è stata istituzionalizzata. Queste espressioni non le ho sentite neanche ai tempi delle stragi siciliane dove valorosi magistrati persero la vita per servire la nazione.      

Ho avuto già modo di evidenziare pubblicamente il preziosissimo lavoro svolto dalle Forze dell’ordine, coordinate dalla Procura di Paola e dalla DDA di Catanzaro, a tutela della legalità e della sicurezza nel nostro territorio. Oggi ritengo un grave errore da parte della Commissione straordinaria, che amministra il nostro Comune, sparare nel mucchio perché quando su argomenti così complessi si dichiara la colpevolezza di un’intera comunità si rischia di fare il gioco di pochissimi che non aspettano altro che confondersi con la gente onesta e laboriosa che nella nostra città, per fortuna, rappresenta ampiamente la stragrande maggioranza della popolazione. E’ come dire tutti colpevoli e nessun responsabile.  

Il vice prefetto, tuttavia, fa comprendere che secondo le relazioni degli organi preposti il clima non è ancora adeguato per affrontare le elezioni comunali.

Mi sembra strano che nel dibattito politico in città, sull’opportunità o meno della proroga del commissariamento, intervenga la Commissione straordinaria che altro non ha che il compito di amministrare la cosa pubblica in modo imparziale e trasparente. Da parte dei Commissari mi sarei aspettato, piuttosto, uscite ed iniziative pubbliche per diffondere maggiormente, tra la cittadinanza, il senso civico e la cultura della legalità.

Evidentemente, la Commissione ha sentito l’esigenza di dover giustificare la proroga del loro mandato adducendo come motivazione il fatto che il quadro non è ancora mutato. Se il riferimento è al rischio di una possibile infiltrazione della criminalità organizzata nelle istituzioni, c’è da dire che quest’assunto non può essere vero perché altrimenti, come previsto dalla legge, il Ministero dell’Interno avrebbe dovuto proporre la dichiarazione d’incandidabilità dei soggetti eventualmente ritenuti vicini alla stessa criminalità organizzata. Considerato che ciò non è avvenuto c’è da desumere che il Dott. Sperti si riferisce non a queste problematiche ma a qualcos’altro che onestamente non riesco a comprendere.          

Resta l’impegno della commissione nel governare la città.

Avrei preferito non esprimere giudizi sull’azione amministrativa della gestione commissariale ma considerato che il Dott. Sperti ha ritenuto di aprire, con la recente intervista, un dibattito pubblico su questo argomento mi consentirà di ricordare, per esempio, che a proposito di politica ambientale, Amantea oggi è l’ultimo Comune calabrese con il 0% di raccolta differenziata. La precedente amministrazione, nonostante i gravi e noti problemi relativi all’Appennino Paolano SpA, riuscì a raggiungere, seppur di poco, risultati migliori. Da più di sedici mesi la gestione commissariale amministra con ampi poteri e con l’ausilio di diversi consulenti esterni retribuiti con i soldi dei cittadini di Amantea ed in questo caso, come reso noto dall’Arpacal, il quadro purtroppo è peggiorato.

Il suo partito è da mesi molto impegnato a stabilire le strategie in direzione dei prossimi appuntamenti elettorali. Cosa c’è di vero su una possibile candidatura regionale proveniente dall’UDC cittadino?

Il partito locale, ad oggi, non ha iniziato a ragionare su tale ipotesi, quindi, posso solo dire che la valutazione relativa ad un’eventuale candidatura di un esponente del nostro territorio, sarà fatta serenamente con i vertici provinciali dell’UDC. Una cosa è certa, le sezioni di Amantea e Campora S. Giovanni indipendentemente da tutto metteranno in campo ogni sforzo per consentire all’UDC di ottenere il miglior risultato possibile.      

Leggi tutto... 0

Ad Amantea ( e non solo) c’è l’usanza il giovedì Santo di girare i sepolcri.

Obbligatoriamente a piedi, di notte, da soli od in gruppo.

Si visitano tutte le Chiese e ci si ferma a pregare davanti ai tabernacoli ornati di fiori.

Non sia di offesa a nessuno, ma mi sembra che questa usanza sia stata recuperata anche da alcuni candidati alle prossime elezioni.

Li vedi di notte, laddove possibile a piedi per evitare che si riconosca la loro auto . Tutt’al più si fanno accompagnare e poi riprendere.

Ma ci sono differenze.

La prima differenza è che le “chiese elettorali” vengono visitate una per volta e non tutte insieme

La seconda è che normalmente non si va a pregare ma ad essere pregati da parte del candidato sindaco, in primis di accettarne l’auto candidatura, in secundis di entrare nella lista

La risposta è si alla prima domanda, è devo pensarci o devo parlarne con gli amici alla seconda

Ovviamente prima di rispondere ci si informa su chi altri è imbarcato sulla nave, e questo non solo perché ad Amantea esistono rilevanti ed insuperabili incompatibilità tra persone, ma anche perché in una lista con troppi avversari forti si rischia di essere solo un numero. E ben si sa che il consigliere non eletto è un signor nessuno.

Poi viene chiesto quale ruolo gli sarà riconosciuto.

Ed in relazione a quanto sopra si presentano le richieste minimali

E si aspetta la risposta

Si esce tranquilli dalla “chiesa” come ci si è entrati ma il pensiero è rivolto al prossimo incontro

La terza differenza è che il Giovedì Santo si cammina compunti ed un tempo, anche, con gli occhi bassi. Oggi invece gli occhi son ben aperti per evitare fregature

La cosa più simpatica è quando le sere successive si incontrano altri candidati che hanno partecipato ad altri incontri , in altre “chiese” . Spesso basta una strizzatina d’occhi ed il rinvio ad un successivo chiarimento.

La quarta differenza è che non ci sono problemi di religione. Le chiese vanno sempre e comunque bene, qualunque religione politica professino e per farlo capire ci si sveste degli abiti talari e si diventa a parole uomini buoni per tutte le stagioni, per qualsiasi viaggio, e la cosa importante diventa solo il posto.

Ma qualcuno, si sa, è destinato a restare fuori. E questo in onore del detto che “chi troppo vuole, nulla stringe”.

E chissà che non ci sia qualcuno che osservi e registri e poi a tempo debito parli di voti inquinati..

Leggi tutto... 0

Riceviamo e con vivo piacere pubblichiamo il comunicato dell’Associazione Ornitologica Nepetina che ha partecipato a Bari al campionato mondiale 2014

Scrive Giancarlo De Luca:

“Cari amici provo immenso piacere ad informarvi che il gruppo di allevatori Amanteani, appartenenti alla Associazione Ornitologica o.l. Nepetina è arrivato in capo al mondo.

Sono ormai tanti anni che, in silenzio e con tanta modestia,teniamo alto orgogliosamente il nome della nostra citta’,conosciuta da tantissimi allevatori non solo italiani a cui ogni stagione se ne aggiungono dei nuovi e credo proprio che in seguito agli ultimi successi che andremo di seguito ad elencare il numero di estimatori si andra’ notevolmente ad accrescere.

L’ultima manifestazione che ci ha dato enormi successi, mai ottenuti a questi livelli è il 62°Campionato Mondiale di Ornitologia Bari 2014 che ha chiuso i battenti Domenica prossima 26 gennaio.

In questa manifestazione il gruppo di amici, soci della Nepetina, ha conquistato,guidati dal capofila Pier Luigi Pellegrino ben tre Titoli di Campione Mondiale,ottenuti dallo stesso ed altri 4 secondi posti singoli, 1 secondo posto stamm(gruppo di quattro canarini) ed altri 2 terzi posti stamm.

Le categorie in cui hanno primeggiato sono le seguenti: Agata Opale Bianco,Agata Opal Giallo,Bianco Dominante, Giallo Mosaico Femmina e Lutino Mosaico Maschio.

Gli altri soci che si sono distinti assieme al capoclasse Pellegrino per la cronica sono: Giancarlo De Luca, Gennaro Capraro, Giancarlo Lupi, Macri’ Giuseppe, Malavenda Giovanni, Antonio Mannarino ,Vincenzo Mannarino, Morda’ Carmelo, Pratico’ Angelo, Giuseppe Rappoli ed infine il presidente Pasquale Veltri.

La nostra Associazione sempre animata da tantissima buona volontà e sacrosanta pazienza, accompagnata da un’immensa dote di modestia si pone come obiettivo ultimo e primario di essere di esempio per tanti giovani che spera in ogni occasione di farli avvicinare al nostro hobby,che noi che lo viviamo assicuriamo è molto sano e meravigliosamente bello”. Giancarlo De Luca

NdR Alla associazione ed a tutti i soci gli auguri della redazione(foto mostra Fiera Amantea)

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy