
Come dichiarato, la Nuova Primavera sta per iniziare gli incontri con le associazioni , gli organismi sindacali e quanti altri soggetti collettivi abbiano interesse ad essere auditi per contribuire alla formazione di un progetto programmatico condiviso.
Gli incontri cominceranno stasera e continueranno nei prossimi giorni.
Si tratta, come intuibile, di un processo fortemente democratico ed oggettivamente poco praticato dai partiti e pseudo partiti amanteani.
Oggettivamente, le liste civiche alla ricerca in primis della formazione propria identità , quale sintesi di visioni, interessi e quant’altro utile alla città, sono fortemente inibiti a processi similari, così che quello da porsi in essere da parte della Nuova Primavera potrebbe essere se non l’unico elemento di democrazia quanto meno una rarità nelle prossime competizioni elettorali.
“I bisogni in Calabria sono come quelli in Toscana moltiplicati per otto.
Dove in altre parti è un diritto qui in Calabria passa per un piacere.
Per questo la Uil ha voluto ad Amantea uno sportello di qualità a servizio della gente.
“Se avete bisogno di fissare una visita a Milano venite da noi metteremo la nostra organizzazione al vs servizio” cos’ dice la UIL.
“Non andate dagli usurai , parlate prima con noi”, continua.
La nostra famiglia della Uil è in tutto il mondo.
Noi apriamo questa famiglia anche agli amanteani ed a tutti i cittadini del suo comprensorio
Abbiamo aperto questo ufficio per dare risposta a tutti i bisogni di chi si rivolge a noi .
Il nostro non è un ufficio per i ricchi che hanno già i loro commercialisti, i loro tecnici, i loro medici ma per a chi ha la difficoltà .
Amantea si arricchisce di un altro servizio.
La UIL che opera nel mondo ben può operare anche da noi qui ad Amantea per offrire servizi competitivi
Tanto più che ormai si viaggia verso la telematica e la UIL intende avvalersi a fornire il servizio di prenotazione via internet
Ad Amantea parte un servizio importante
Uno sportello un punto di servizio per un territorio importante per una città importante come Amantea
La UIL ha voluto scommettere su Amantea
Ed oggi questo nuovo servizio affidato ad Emilio della Monica
Un centro di servizi non anonimo ma legato alla UIL una organizzazione di alto valore e qualità.”
In questo messaggio estremamente condensato le parole inaugurali dei responsabili nazionali della UIL.
Uno sportello, quello di Amantea, voluto dall’onorevole Mario Pirillo che ne ha celebrato la inaugurazione.( nella foto con il segretario UUIL Roberto Castagna)
Uno sportello, dice l’euro parlamentare, che si allinea ai nuovi servizi che la Uil sta per avviare sul mercato del welfare, servizi completamente gratuiti e di altissima efficienza ed efficacia
Un centro aperto, fruibile, libero, nel quale trasparenza e democrazia la faranno da padrona
Un centro per affermare la libertà
Un servizio per affrancarsi dai bisogni.
Presente alla inaugurazione anche il segretario regionale della Uil Roberto Castagna .
Castagna ha anche dichiarato di essere soddisfatto per questa nuova avventura di presidio del territorio amanteano per il quale ha sempre avuto attenzione e rispetto non solo personale e per la sua gente ed in particolare per chi si trova in condizione di emarginazione o a rischio di esclusione sociale.
In attesa del comunicato ufficiale del comune di Amantea, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato:
“L’assessore regionale al bilancio e alla programmazione nazionale e comunitaria Giacomo Mancini ha presentato, nella sala convegni dell’hotel Mediterraneo di Amantea, i ‘progetti integrati di sviluppo per i sistemi turistici locali’. Per gli operatori turistici del comprensorio a cui verranno concesse le agevolazioni rappresenterà una grande opportunità, gli incentivi saranno un aiuto concreto per lo sviluppo delle proprie capacita imprenditoriali.
Le risorse disponibili per il comparto turistico del comprensorio ammontano complessivamente a € 2.600.000 di cui:
- € 2.000.000,00 per la linea 5.3.2.3 - “Azioni per la qualificazione, il potenziamento e l’innovazione dei sistemi di ospitalità delle Destinazioni Turistiche Regionali”
- € 600.000 per la linea 5.3.2.2 - “Azioni per il potenziamento delle Reti di Servizi per la promozione e l’erogazione dei Prodotti/Servizi delle Destinazioni Turistiche Regionali”.
La LINEA 5.3.2.3 è rivolta ad “Alberghi” e “Villaggi Turistici”. Sono finanziabili la qualificazione, il potenziamento e l’innovazione dei sistemi di ospitalità, attraverso interventi per: migliorare le funzionalità e la qualità dei servizi delle strutture ricettive esistenti; realizzare nuova ricettività di alta qualità; valorizzare il patrimonio edilizio esistente nei centri storici delle aree interne e dei borghi rurali e costieri, con particolare riferimento agli “alberghi diffusi”; potenziare o realizzare infrastrutture e servizi complementari agli esercizi ricettivi.
La LINEA 5.3.2.2 è rivolta ad attività di noleggio, agenzia di viaggio, servizi di supporto alle imprese (limitatamente ai codici ATECO indicati nel bando) e ad attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento (limitatamente ai codici ATECO indicati nel bando) e altre attività solo se in abbinamento con le attività precedenti.
Sono finanziabili la progettazione e la realizzazione di nuovi prodotti/servizi turistici basati prioritariamente sugli itinerari tematici (naturalistici, culturali, enogastronomici). Si possono inoltre ricevere contributi per interventi che prevedono la nascita e il potenziamento di imprese in grado di erogare le seguenti tipologie di servizi turistici: organizzazione di eventi e iniziative; fruizione del patrimonio ambientale, architettonico e culturale; promozione e gestione di specifici prodotti/pacchetti turistici; servizi alle imprese turistiche.
I beneficiari sono le PICCOLE E MEDIE IMPRESE costituite in forma individuale, societaria, cooperativa o in forma consortile operanti nei settori individuati all’art. 3 dell’Avviso Pubblico.
Gli investimenti devono essere realizzati in unità produttive localizzate nei territori dei Comuni aderenti ai PISL(Amantea comune capofila, Belmonte Calabro, Aiello Calabro, Lago e Serra d’Aiello)
La presenza dell’On. Mancini ad Amantea conferma ancora una volta la sua grande attenzione verso il nostro territorio. Per tale motivo sia io, come politico locale di riferimento, che l’arch. Pasquale Mazzuca, riferimento tecnico sul territorio, lo ringraziamo personalmente per il grande impegno che sta profondendo sia a favore della Calabria, in generale, che del nostro comune, in particolare.
L’intera struttura facente capo all’on. Mancini (io e tutti i tecnici) sarà a disposizione sul territorio amanteano per i cittadini e per tutti gli imprenditori, in modo da fornire indicazioni e supporto informativo sui due bandi che sono anche reperibili sul sito www.regione.calabria.it/calabriaeuropa/.
Le risorse comunitarie rappresentano una grande possibilità di crescita per il nostro territorio. È necessario, quindi, “spingere l’acceleratore” per impiegare le risorse messe in campo dalla comunità europea al fine di evitare che si perda, ad Amantea, la sfida importante dello sviluppo e dell’occupazione. Vincenzo lazzaroli”