BANNER-ALTO2
A+ A A-

Folla CarnevaleIl Presidente del Comitato Carnevale "G. Brusco”, Salvatore Colla infastidito dall'articolo apparso sul quotidiano locale “L’Ora della Calabria”, scrive e chiede al Direttore spiegazioni sull'articolo in pubblicato ieri.

["Tre giovani in Coma etilico" e due carri s'impantanano], questo il titolo dell'Articolo apparso Martedi 4 Marzo sul quotidiano L'Ora della Calabria.

Sul quotidiano da Lei diretto, edizione di Cosenza del 4 marzo 2014, a pag. 30, è stato pubblicato un articolo a firma di Stefania Sapienza con il titolo “Amantea: Tre giovani in coma etilico e due carri s’impantanano” riferentesi alla prima sfilata dei carri del Carnevale di Amantea. Tale articolo ha suscitato sdegnati commenti fra tanti cittadini del comprensorio amanteano e, soprattutto, fra i carristi per l’infondatezza delle notizie riportate e per il tono di evidente discredito che l’autrice dell’articolo ha voluto riservare ad una manifestazione che, invece, ha avuto il gradimento unanime di coloro che erano presenti e si sono divertiti con tutti i partecipanti alla festa.
Partendo dal titolo – che immagino non sia frutto dell’autrice, ma della redazione – le posso assicurare che i carri hanno svolto il loro percorso su strada asfaltata e non su terreno dove potevano “impantanarsi”. Fra “stato di ebbrezza” o ubriacatura e “coma etilico” ritengo ci sia qualche differenza. Ma sulla diagnosi dei tre giovani ricoverati la Sapienza ha avuto evidentemente un falso bollettino medico poiché nessuno dei tre giovani “in coma” – gli stessi che si erano ubriacati e per cui è stato richiesto l’intervento del 118 – pare che non abbia messo piede nell’Ospedale di Paola.
Sul filo “tranciato” (dal dizionario: tagliato nettamente) ci risulta, invece, che non è stato emesso alcun bollettino da parte del Comune di Amantea nonostante la dovizia di particolari utilizzati dalla giornalista per descrivere le importantissime operazioni di riparazione (la regolazione del traffico veicolare da parte della Polizia Municipale, l’utilizzo del “cestello” elevatore, ecc.). Chi era presente all’inconveniente accaduto avrà potuto accertare che nessun filo dell’energia elettrica è stato “tranciato” ma che ha ceduto soltanto il cavetto che sosteneva il filo “tranciato” (secondo la giornalista).
Nell’articolo, in definitiva, si mettono in rilievo solo aspetti negativi (alcuni dei quali presunti e altri ingigantiti a dismisura) del Carnevale di Amantea, senza il pur minimo accenno al successo della manifestazione che ha fatto registrare la presenza di 14 carri, tutti di medio-grandi dimensioni e di ottima fattura artistica, di circa 1.100 figuranti che accompagnavano i carri, e del pubblico (una stima per difetto è di oltre 20.000 spettatori) che ha gradito lo spettacolo offerto dai giovani carristi che hanno preparato con impegno, sacrificio e creatività la sfilata delle loro realizzazioni artistiche.
L’articolo denigratorio della Sapienza mortifica l’operato di questi ragazzi e offende tutti coloro che hanno assistito alla manifestazione. Chi scrive sul Suo giornale solo per sentito dire e non presenziando all’evento dovrebbe avere, forse, il buon senso di accertare almeno la serietà della fonte.
Non ci permettiamo di fare congetture sulle motivazioni di un simile comportamento della giornalista, una vera e propria scivolata nel fango dove è rimasta “impantanata”. Noi no, ma chi ha la responsabilità della direzione del giornale, è forse il caso che chieda spiegazioni.

art Cal Ora Carnevale

Leggi tutto... 0

Riceviamo e Pubblichiamo l’interessante comunicato stampa de “ La Nuova Primavera” del 1 marzo 2014

“Nella giornata odierna si è svolto a Campora San Giovanni un incontro tra la delegazione de “La Nuova Primavera” composta dal portavoce Gianfranco Suriano, i consiglieri comunali Mario Pizzino e Biagio Miraglia, da Sergio Ruggiero e Giovanni Aloe e gli amici di Campora Antonio Veltri, Gianluca Cannata, David Viola, Mario Bruno, Raffaele Romano e Luca Ferraro.

La riunione è servita per aprire un confronto sulla possibilità di raggiungere, tra i due movimenti politici, intese programmatiche finalizzate alla costituzione di una lista che possa presentarsi all’elettorato di Amantea e Campora San Giovanni con un progetto politico-amministrativo in grado di consentire al nostro territorio di riprendere il cammino della crescita economica, sociale e culturale.

Nel corso dell’incontro si sono affrontate le principali problematiche che interessano Amantea e Campora San Giovanni e relative, ad esempio, alla mancanza di progettazione nel campo turistico, all’inadeguatezza di servizi offerti a cittadini e turisti, alla mancanza di attenzione verso la tutela ambientale e paesaggistica e al netto miglioramento della macchina comunale.

Al termine del confronto si è deciso, in modo unanime, che esistono i presupposti per continuare il dialogo al fine di raggiungere, eventualmente, sinergie politiche e amministrative tali da consentire la presentazione di una lista elettorale di chiaro rinnovamento per concorrere alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale.”

NdR. Se son rose fioriranno.

Leggi tutto... 0

Un altro passo verso la presentazione della Lista “La Nuova Primavera” è stato fatto, dopo il primo incontro con Confartigianato, ecco un passaggio più “formale”, ma non meno importante. Infatti, nella riunione del 27 febbraio 2014, i membri del movimento “La Nuova Primavera” hanno scelto e approvato il simbolo che contraddistinguerà il movimento nella prossima campagna elettorale e, ovviamente, sulla scheda per il voto.

“Un simbolo che racchiude al suo interno innovazione e slancio verso il futuro, ma anche un richiamo storico a quello che fu un momento molto importante per Amantea e per la politica del comprensorio”. Con queste parole Gianfranco Suriano, portavoce del gruppo, svela il simbolo de “La Nuova Primavera”: fondo azzurro cielo, come quello che spesso ci regalano Amantea e Campora San Giovanni volgendo lo sguardo all’insù, una rondine stilizzata si staglia nell’azzurro e punta verso il sole e un futuro raggiante per il territorio e i cittadini; mentre in basso al simbolo un campo verde “positività”, ricorda l’impegno per la difesa del territorio e il benessere di tutti.

I colori brillanti e lo stile del simbolo vogliono iniettare in questa “grigia” pre-campagna elettorale, la positività e la speranza che “La Nuova Primavera” vuole rappresentare per il territorio. Ottimismo, passione e slancio civile, queste le tre anime che il simbolo vuole racchiudere in se, per dare un netto e inequivocabile segnale di rottura con il passato, e portare Amantea e Campora San Giovanni sulle ali di un ritrovato entusiasmo a occupare la posizione che meritano nel panorama turistico, imprenditoriale, sociale e culturale calabrese.

“Adesso che il simbolo è stato definito e approvato da tutti i membri che partecipano alle attività del movimento, lavoreremo su idee e proposte, cercando di essere innovativi sia nel merito, che nel metodo”, aggiunge sempre Suriano, a sottolineare che l’innovazione non si fermerà soltanto al nuovo simbolo “ma riguarderà, soprattutto, gli uomini e le donne che s’impegneranno in prima persona per realizzare l’ambizioso progetto di cambiamento”.

Infine, aggiunge – ancora – Suriano, “sono in corso le riflessioni sulla scelta del Candidato Sindaco che dovrà necessariamente farsi garante dei principi individuati dal movimento La Nuova Primavera e della forte voglia di cambiamento che pervade Amantea e Campora San Giovanni”.

 

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy