
Ecco cosa dice Giovanni Liscotti:
Ancora oggi si continua a vedere che Babbo Natale passa per Amantea e tutti noi continuiamo a “vederlo”, considerato poi come vanno a finire eventuali elezioni amministrative. Apprendiamo dai quotidiani locali e sui siti web notizie che guarda caso vengono “scongelate” in prossimità di una nuova tornata elettorale, che nel nostro Comune sarà a breve.
Si continua ad assistere al consueto “ballo”; - deleghe che vanno e che vengono, dimissioni - salti di posizioni e di pensiero, con relativi cambi di partito e sbandieramenti vari. Ma siamo sicuri che la politica e la trasparenza sia questa.? NON CREDO.
Comunque, leggendo gli ultimi articoli circa la stabilizzazione di parte del personale operante da anni alle dipendenze del nostro Comune, voglio riportare all’attenzione dei concittadini e lettori cosa prevede la norma, che qualcuno dice “…è chiara…”, ma non credo, che deve tener conto del c.d. patto di stabilità ed altre norme molto complesse, a cui rimando la lettura sul sito della Repubblica Italiana di cui cito le norme principali. Il sottoscritto prima di riportarla in sintesi si è confrontato, o meglio ha acquisito ulteriori notizie in merito, interpellando professionisti del settore, (avvocati e docenti di diritto amministrativo ecc.) che trattano e seguono tale argomento.
Decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 204 del 31 agosto 2013), coordinato con la legge di conversione 30 ottobre 2013, n. 125, (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni.». (13A08778) (GU n. 255 del 30-10-2013)
decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (vedasi art. 35 – 36 )
Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. (GU n.106 del 9-5-2001 - Suppl. Ordinario n. 112 )
In sintesi:
…le disposizioni in tema di precariato e di assunzioni nel pubblico impiego, (D.L. 101/2013) prevede l’indizione di nuovi concorsi per le assunzioni a tempo indeterminato esclusivamente in assenza di graduatorie vigenti, le quali rimarranno in vigore fino al 2016. Con decorrenza 1° gennaio 2014 è previsto il ricorso del concorso pubblico unico per il reclutamento dei dirigenti statali, la cui organizzazione spetta al Dipartimento della funzione pubblica senza oneri per la finanza pubblica. Per ciò che concerne la stabilizzazione del personale precario, il Governo ha prorogato fino al 31 dicembre 2016 il termine per indire concorsi per assunzioni a tempo indeterminato di personale precario nelle pubbliche amministrazioni, nel limite massimo del 50 per cento delle risorse disponibili. E' stata ampliata anche la possibilità per le pubbliche amministrazioni di prorogare i contratti di lavoro a tempo determinato per il personale che abbia maturato almeno tre anni di servizio alle dipendenze di questa.
Si potranno utilizzare contratti a tempo determinato e altre forme “elastiche” di lavoro per far fronte ad esigenze di carattere temporaneo o eccezionale (art. 36, comma 1, del Decreto Legislativo nr. 165/2001). E’ stata ulteriormente confermata la regola generale del contratto di lavoro a tempo indeterminato anche nel pubblico impiego, nonché l’applicazione della disciplina generale dei contratti a termine (d.lgs. n. 368/2001) anche nel pubblico impiego, fermo restando il divieto di trasformazione dei contratti “temporanei o eccezionali” a tempo indeterminato. I contratti a termine posti in essere in violazione di legge sono nulli e determinano anche una responsabilità nei confronti dell’erario.
Invito a leggere le norme in vigore e alla fine ognuno potrà fare la propria valutazione di …“trasparenza”…
Cav. Giovanni LISCOTTI
NdR. prendiamo e diamo atto che si tratta di una nota che porge una posizione esclusivamente personale.
Ad Amantea l’anno inizia con botte da orbi.
Luogo della vicenda la stazione ferroviaria
Protagonisti L.N.T., 35 anni, originaria della Bulgaria, la vittima; F.V.M., 34 anni, rumeno.
I due quasi certamente giunti in Italia alla ricerca di un lavoro , entrambi senza fissa dimora, sembra si fossero recati alla stazione per passarvi la notte nella sala attesa che resta aperta anche di notte e che si presta spesso a ricovero per i disperati.
Sono i primi minuti del 2014
L’uomo sembra fosse in stato di ebbrezza, ed invece di dare alla sua compagna gli auguri di buon anno la massacra, procurandole traumi, fratture alle costole con un conseguente e pericoloso riversamento di liquido nei polmoni.
Interviene la squadra giudiziaria del commissariato della Polizia di Stato , diretta dall’ispettore capo Giuseppe Sciacca
Interviene anche il 118 che trasporta la bulgara, le condizioni sono gravi, presso l’ospedale di Paola
Intanto il rumeno è scappato e gli investigatori hanno subito dato inizio alla sua ricerca individuandolo
Al Giudice di valutare la necessità del fermo vista la efferatezza del gesto
Amantea .Sono passate da poco le 12.00 del 2 gennaio.
Il luogo è l’incrocio tra via Dogana e Via Margherita
Intorno, i negozi tutti aperti e diversi clienti ( per lo più donne) spinti dalla curiosità di verificare di persona l’avvio dei saldi di fine stagione
Una bella botta scuote i passati ed i commercianti, e tutti si affacciano per vedere il primo “bacio” del 2014.
Le auto sono nuovissime . Ambedue portano la targa EK.
Una viaggiava su via Dogana in direzione nord-sud e sembra dovesse svoltare su via Margherita , l’altra viaggiava su via Margherita in direzione Ovest-est ( da mare verso monte) .
Probabile il mancato stop per il mezzo che proveniva da via Dogana.
Ma le cause dell’incidente saranno determinate dalla Forze di Polizia immediatamente intervenute; parliamo dei vigili urbani di Amantea giunti con una pattuglia guidata da Gilberto Provenzano che ha provveduto a quanto necessario
Subito dopo è giunto il carro attrezzi che ha provveduto alla rimozione della Volkswagen
Si tratta del primo incidente, per fortuna con danni lievi e senza feriti, avvenuto in Amantea in questo inizio di 2014.
Arrivano i Vigili