BANNER-ALTO2
A+ A A-

La lettera del Dirigente Saia a Vincenzo, il ragazzo che ha deciso di togliersi la vita pochi giorni addietro, diventa un messaggio per parlare a tutti gli altri.

Eleonora Saia, la dirigente del Liceo Scientifico-Ipsia, nel quale studiava Vincenzo Piccolo ha scritto una lettera per parlare della tragedia che ha sconvolto l’intero istituto.

Nessuno, dal dirigente, ai docenti, al personale ed a tutti i giovani studenti, può dire di non avere sentito un forte dolore per quanto accaduto , per una vita spezzata, improvvisamente ed inopinatamente, senza poter capire , senza poter comprendere le ragioni oscure e misteriose di un fatto che ha addolorato una intera città che è rimasta ammutolita

Lo si è visto durante l’accompagnamento alla ultima magione di Vincenzo dove chi vuole può andare a trovarlo, in particolare chi lo conosceva e non lo ha incontrato nemmeno quando lo vedeva.

Solo uno scalpiccio lieve delle suole delle scarpe che calpestavano il bitume della strada e qualche tombino metallico.

Nessun mormorio, nessuna parola che stemperasse l’angoscia che riempiva quei momenti; qualche occhio lucido e tantissimi, forse tutti, cuori dolenti; tutte le teste ad interrogarsi senza poter comprendere.

Una lettera, quella del dirigente, che parla a tutto il personale ed agli studenti indicando una strada antica e nuova, forse dimenticata, o semplicemente messa da parte come se non fosse importante, mentre lo è, e questo triste fatto lo ha dimostrato.

“Regaliamoci tutti un sorriso e diciamoci tutti buongiorno ” è l’invito del dirigente , nella certezza, non speranza, che quel sorriso e quel buongiorno sappiano entrare nel buio dei nostri pensieri portando con sé un po’ di luce e vincendo il silenzio.

Leggi tutto... 1

Grande festa nella nuova sede dell’Auser di Amantea al terzo piano del centro commerciale GEFA in via della Libertà.

Una doppia, anzi tripla occasione.

La inaugurazione ufficiale della nuova sede

La celebrazione del 25 anniversario della nascita dell’Auser fortemente voluta dal vecchio segretario Bruno Trentin

Una occasione per stare insieme e per incontrare amici e fans

Tra tanti Soleman uno dei profughi ospiti ad Amantea e che l’Auser ebbe modo di aiutare ma al quale molta Amantea ebbe modo di esprimere una forte solidarietà al punto che è ancora qui presente, dove lavora insieme ad un folto gruppo di profughi, e partecipa agli incontri dell’Auser ed altro……( che ancora non vi anticipiamo)

Dopo i saluti ed i ringraziamenti del Presidente Aloe ( che non ha dimenticato nessuno!) hanno preso la parola:

Franco Melchionda Presidente dell’Auser di Paola, mentore dell’Auser di Amantea;

Luigi Ferraro responsabile Provinciale dell’Auser che ha porto ad Amantea i complimenti per il grande lavoro fatto;

Giacomino Dodaro segretario provinciale dello SPI che ha dichiarato di sentirsi un po’ amanteano

Massimiliamo Ianni segretario della camera del lavoro di Amantea

Amendola Salvatore il canuto presidente dello SPI di Amantea che ha incantato il pubblico presente con la forza delle sue proposte di operatività.

Poi lo straordinario buffet organizzato dalla donne dell’Auser e del quale non vi presentiamo alcuna foto per evitare che vi venga l’acquolina in bocca.

Roberto e Soleman Prima

Gruppo Auser, Spi e Cgil Seconda

Soci Auser terza

 

 

Leggi tutto... 0

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato dell’UDC:

“Con la delibera di Giunta n. 46 del 10.04.2013 e con l’ordinanza n. 3 del 13.01.2014 si è concluso l’iter burocratico che istituisce i Parcheggi Rosa nel Comune di Amantea.

Tali parcheggi saranno riservati alle donne in stato di gravidanza e alle neomamme con bambini fino a un anno di età. Le interessate riceveranno l’apposito talloncino dopo aver compilato il modulo disponibile presso il comando di polizia municipale.

La proposta – avanzata a suo tempo dal Gruppo consiliare dell’UDC – va incontro a una specifica categoria di automobilisti: le donne in stato di gravidanza o con prole neonatale.

Infatti, la prolungata ricerca di un parcheggio e le attività connesse alle manovre di posteggio, soprattutto nel periodo terminale della gravidanza o nei primi mesi di vita del nascituro, possono rappresentare un serio problema.

Prendendo spunto dall’esperienza di altri comuni italiani, nonché da quanto previsto dall’articolo 2 dello statuto comunale, si è ritenuto di procedere all’istituzione di un numero adeguato di posti auto denominati “Parcheggi Rosa”.

Questa iniziativa rappresenta un piccolo ma significativo contributo al miglioramento delle politiche di mobilità solidale/sostenibile e di prevenzione per la salute delle donne e del nascituro.

Si da così spazio a un’iniziativa che migliora concretamente la qualità della vita delle giovani famiglie, agevolando la mobilità delle donne in stato di gravidanza o con prole neonatale, residenti nel Comune di Amantea.

Agevolando la sosta nei pressi di farmacie, Asl, ambulatori e uffici pubblici, questa iniziativa consente di coniugare l’attenzione per le famiglie con quella rivolta verso una città più vivibile e attenta alle esigenze delle categorie più vulnerabili.

Un ringraziamento va rivolto all’Amministrazione tutta, per aver accolto la proposta avanzata dal Gruppo Consiliare dell’Unione di Centro, e al Comandante della Polizia Municipale Emilio Caruso, per aver predisposto i necessari atti amministrativi.

Gruppo Consiliare UDC – Amantea Biagio Miraglia - Consigliere Comunale UDC

Ndr: che la attivazione dei parcheggi rosa sia nata da un partito dimostra ove ce ne sia ancora necessità che il sistema comunale ha ancora grandi limiti!

Conveniamo con Biagio Miraglia che esisteva( ed esiste) una grave difficoltà di trovare parcheggi per le donne in stato di gravidanza e per le donne con bambini piccoli( e non solo per loro)

Ricordiamo comunque, ed invitiamo il comando ad eventuali smentite, che l’uso da parte delle donne dei parcheggi sulle strisce blu non è gratuito.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy