BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Comune Amantea: Marcello Socievole si e' dimesso

Martedì, 01 Agosto 2017 21:39 Pubblicato in Primo Piano

Stamattina 1 agosto è pervenuta al comune ed è stata protocollata la raccomandata inviata da Marcello Socievole alle più alte cariche amministrative e politiche cittadine, contenente le sue dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere comunale.

 

Come previsto dal comma 8 dell’Art 38 del dlgs 267/2000 le dimissioni dalla carica di consigliere vanno indirizzate al rispettivo consiglio e devono essere assunte immediatamente al protocollo dell’ente nell’ordine temporale di presentazione.

Le dimissioni come previsto sempre dal comma 8 dell’art 38 del Tu sono irrevocabili, non necessitano di presa d’atto e sono immediatamente efficaci.

 

Da stamattina, quindi, Marcello Socievole non è più consigliere del comune di Amantea.

Gli subentrerà al primo consiglio comunale Giuseppe Maria Vairo.

Nessun comunicato è stato emanato dall’amministrazione comunale.

 

Silenzio assoluto, quasi tombale.

Certamente le dimissioni del consigliere Socievole sembrano connesse alla vicenda che lo ha visto coinvolto nell’arresto insieme all’ex sindaco Franco La Rupa.

Socievole ha voluto probabilmente dimostrare di non essere mai stato interessato alla carica di consigliere comunale.

E la sua candidatura obbediva esclusivamente al desiderio di fare qualcosa per amore del suo paese.

Il Commissario Straordinario del Comune di Amantea (CS) d.ssa Anna Aurora Colosimo ha deliberato, in data 28 aprile 2017, il dissesto finanziario del comune di Amantea.

 

La legge in tali casi impone la nomina dell’OSL, cioè dell’Organo Straordinario di Liquidazione.

Abbiamo segnalato che era stata proposta quale componente della Osl la segretaria comunale di Matera d.ssa Ettorre Maria Angela ma ci viene riferito che ella non abbia avuto il necessario assenso da parte dei competenti amministratori

 

Nulla invece sugli altri due componenti.

Come noto l’articolo 252 del dlgs 267/2000 “Composizione, nomina e attribuzioni dell’Organo Straordinario di Liquidazione” stabilisce che per i comuni con popolazione superiore ai 5.000 abitanti l'organo straordinario di liquidazione è composto da una commissione di tre membri.

Dispone anche che i componenti della commissione straordinaria di liquidazione, per i comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti sono nominati fra magistrati a riposo della Corte dei

conti, della magistratura ordinaria, del Consiglio di Stato, fra funzionari dotati di idonea esperienza nel campo finanziario e contabile in servizio o in quiescenza degli uffici centrali o periferici del Ministero dell'interno, del Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, del Ministero delle finanze e di altre amministrazioni dello Stato, fra i segretari ed i ragionieri comunali e provinciali particolarmente esperti, anche in quiescenza, fra gli iscritti nel registro dei revisori contabili, gli iscritti nell'albo dei dottori commercialisti e gli iscritti nell'albo dei ragionieri. Dispone ancora il citato articolo 252 che la commissione straordinaria di liquidazione è presieduta, se presente, dal magistrato a riposo della Corte dei Conti o della magistratura ordinaria o del Consiglio di Stato.

 

Diversamente la stessa che delibera a maggioranza dei suoi componenti provvede ad eleggere nel suo seno il presidente.

La nomina dell'organo straordinario di liquidazione è disposta con decreto del Presidente della

Repubblica su proposta del Ministro dell'interno.

 

L'insediamento presso l'ente avviene entro 5 giorni dalla notifica del provvedimento di nomina.

Possibile che il ritardo sia dovuto alla dottoressa Ettorre Maria Angela?

O come altre fonti ci dicono alla difficoltà di trovare anche gli altri due componenti?

Possibile allora che il ritardo sia dovuto al periodo estivo atteso che la Osl deve prendere servizio entro pochi giorni dalla nomina?

E comunque sia possibile che il sig Ministro non si renda conto della urgenza e della necessità mandare vanti un comun e che diversamente rischia di morire ancora più di quanto non lo sia già?

Sig Ministro, lei ha dimostrato di voler bene ad Amantea sostituendo in pochi giorni la commissaria Greco , provi anche adesso ad usare la sua benevolenza verso Amantea!

Roggiano Gravina (Cosenza) - L'autista di uno scuolabus del Comune di Roggiano Gravina, è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di sequestro di persona e violenza sessuale aggravata su minore.

 

Secondo quanto é emerso dalle indagini, l'uomo, che ha 65 anni, quando sullo scuolabus era rimasta l'ultima scolara di 11 anni, si è diretto in una zona isolata e avrebbe costretto la bambina a subire baci e palpeggiamenti.

 

 

La ragazzina, quando é tornata a casa, ha raccontato tutto ai genitori, che hanno denunciato l'accaduto ai carabinieri.

 

L'autista é stato posto agli arresti domiciliari.

 

Dopo che i genitori della bambina hanno presentato la denuncia ai carabinieri, l'uomo è stato sospeso dal servizio.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy