BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Poverini!

Mamme e figlio avevano lavorato per ore per raccogliere le pesche

Sotto il sole, sudando.

Poi le avevano caricate sull’auto.

Infine erano ripartiti.

Ma appena usciti dal campo ecco la Guardia di Finanza

I finanzieri vista l’auto così appesantita hanno allora chiesto cosa portassero

E’ bastato aprire il cofano e trovare ben 460 kg di pesche( che fame?)

Difficile dire che il campo di pesche era loro, difficile dire che le pesche le avevano prese per il loro fabbisogno alimentare.

Ed allora non è rimasto altro che dire la verità

Le avevano rubate

Allora ai militari non è rimasto altro da fare che arrestarli

Le due persone non sono nuove a furti del genere.

Le pesche, circa 460 chilogrammi, sono state restituite al legittimo proprietario.

Onu:Il ceppo di popolazione europea è destinato a scomparire.

Martedì, 08 Agosto 2017 21:10 Pubblicato in Mondo

Nel 2100 nel Mondo 4 persone su dieci saranno africane

A dirlo le ultime stime demografiche dell’ONU.

Mutano gli scenari demografici del futuro del mondo: l’Onu ha infatti rivisto le proprie previsioni e per il 2100 ora i dati parlano di un exploit dell’Africa.

Il 40% della popolazione mondiale, fra 80 anni, sarà originario dell’Africa.

A dirlo sono le proiezioni dell’ONU nel World Population Prospects.

Su 11 miliardi abbondanti di abitanti del pianeta fra 80 anni, oltre otto su dieci arriveranno dal continente nero e dall’Asia.

Se le crescita dei paesi orientali non costituisce una novità, oggi rappresentano sei decimi della popolazione con Cina ed India a fare la parte del leone, colpisce invece il dato relativo all’Africa, che oggi è abitata da un miliardo e 200 milioni di persone: questo numero è destinato a quadruplicare complice un età media attualmente bassissima.

Sorpassati anche gli “storici” orientali e quasi scomparsi gli europei: saranno solo il 10% della popolazione.

Gli europei, infatti, passeranno dai 740 milioni di ora ai 640 milioni a fine secolo, ma con il rischio che solo il Vecchio Continente sarà una terra in cui l’età media è vicina ai cinquant’anni.

Nel 2050, in Italia, ci saranno cinque milioni e mezzo di bambini sotto i dieci anni e oltre quattro milioni e mezzo di over 85.

Bisognerà aspettare il 2100 per il sorpasso: 5,2 milioni di bambini, contro oltre sei milioni di anziani.

Ripercussioni da non sottovalutare si avranno anche per l’ambiente: a fine secolo la temperatura potrebbe essere salita di quattro o cinque gradi, anche di più ai Tropici.

6 o 7 miliardi di persone vivrebbero in paesi ampiamente desertificati, con un’agricoltura cancellata.

Dati che, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, incrociati con il riscaldamento globale, fanno ipotizzare un vero e proprio esodo verso l’Occidente e anche l’Italia.

Riceviamo e pubblichiamo la seguente Newsletter 10 dell’ Amministrazione comunale:

“ Carissime cittadine e carissimi cittadini,

stamani abbiamo appreso la notizia di un’auto andata in fiamme nella notte in pieno centro cittadino.

Nell’attesa che le forze dell’ordine facciano le verifiche del caso, sentiamo il dovere di esprimere una forte preoccupazione rispetto a quanto avvenuto.

Se dovesse trattarsi di fatto doloso, infatti, aumenterebbe la percezione del senso di insicurezza dei nostri cittadini.

Dinnanzi a tale timore, riteniamo sia compito di tutti – in primis delle istituzioni – stringersi a salvaguardia della legalità, alzando un coro di disapprovazione e di condanna.

Nel recente passato il nostro territorio è stato già vittima di atti contrari al vivere civile.

Anche per tale ragione formuleremo apposita richiesta agli organi competenti per la creazione di una Tenenza dei Carabinieri in città, con relativo aumento dell'organico, al fine di ampliare il monitoraggio ed il controllo in tutto il nostro territorio.

Con i più cari saluti Il Sindaco Mario Pizzino

Il Portavoce dell’Amministrazione Enzo Giacco”

Ndr. Riteniamo di dover ingraziare l’amministrazione comunale per la tempestiva e dura presa di posizione su una vicenda che offre un’ immagine poco felice di una città che al contrario ha alti valori sociali e profonda correttezza morale!

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy