Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-24 08:46:29') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-24 08:46:29') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 211 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tre inquisiti al comune di Lamezia

Sabato, 05 Agosto 2017 17:36 Pubblicato in Lamezia Terme

I carabinieri del reparto operativo di Catanzaro e della Compagnia di Lamezia Terme hanno posto sotto sequestro la sala server del Comune di Lamezia Terme.

L’indagine è stata coordinata dalla Procura di Lamezia Terme, guidata da Salvatore Curcio.

Tre persone indagate per abuso d’ufficio e falso.

Si tratta di Giuseppe De Fazio, responsabile dell'Ufficio informatico, Giovanni Iannazzo, dirigente dell'area finanziaria, e la dirigente Teresa Bambara.
Secondo le prime indiscrezioni tutto ciò pare sia la conseguenza di un esposto presentato da un dirigente dell’ente alla Procura della Repubblica di Lamezia e relativo al settore informatico.

L’inchiesta verterebbe su un bando che lo scorso anno ha assegnato la fornitura del software per il Comune alla ditta Golem software.

Tra le altre cose sarebbero stati evidenziati degli illeciti nella stesura del bando denunciati dal comandante della Polizia municipale Salvatore Zucco alla Procura della Repubblica di Lamezia Terme.

Il sito del comune, infatti, è da ieri che risulta offline.

Da quanto trapelato, quindi, il comune sarebbe parte lesa in questa vicenda.

Nessuna relazione con l’intervento della commissione d’accesso.

Sanità e giustizia: Nessuno tocchi Giuliana Bernaudo!

Sabato, 05 Agosto 2017 09:28 Pubblicato in

“E adesso, se volete, licenziatemi pure!”

Non sappiamo se siano le parole esatte pronunciate da Giuliana Bernaudo, ma riteniamo che le avesse nella mente e nel cuore, dopo aver osato dire la verità!

 

Sono stati, sembra, solo in due , Giuliana , appunto, ed il Dott. Achille Straticò.

Ma andiamo alla vicenda.

Ai direttori di distretto è stato chiesto di certificare la presenze dei medici dei Nuclei di Cure Primarie.

Sembra che i due direttori( solo due?) avrebbero detto” Possiamo certificare le presenze ma non le prestazioni!”

Smentendo così chi aveva scritto nella delibera di liquidazione che “i direttori dei distretti di Paola e Media Valle Crati, rispettivamente Dott.ssa Bernaudo e Dott. Straticò, hanno certificato che le attività dei NCP erano state realmente svolte!”.

E’ allora che scoppia lo scandalo!

Non ci stanno né la Bernaudo, nè Straticò, i quali affermano esattamente il contrario attraverso specifiche missive inoltrate al commissario ad acta Massimo Scura, al Collegio Sindacale e al Dirigente l’Anticorruzione dell’ASP.

Finalmente un gesto di coraggio ed onestà, oltre che di responsabilità!

Un gesto apprezzato e condiviso.

Un gesto che rende intoccabili i due amministratori , anzi un esempio per tutti in una sanità malata che spende soldi inutilmente.

Ci permetta una domanda dr Mauro ma perché non spende questi soldi per ridurre le liste di attesa che sono vergognose?

E ci dica anche se è vero che lei avrebbe reagito miserevolmente deferendo i due direttori al Collegio di Disciplina e minacciandone addirittura il licenziamento.

Si fermi prima che sia troppo tardi. Per lei , intendiamo!

Non si lasci mortificare da chi ( e non è stato solo Scura ma anche persone molto più in alto) ha ringraziato i due direttori prendendo atto della loro correttezza della quale c’è irreversibilmente bisogno.

Si fermi, prenda l’auto, li vada ad incontrare, chieda scusa , li ringrazi e li abbracci!

Poi scatti due foto e ce le mandi!

Solo allora potremo , forse, cominciare a crederle!

Giuseppe Marchese

Furto di legna: imposte due misure cautelari

Sabato, 05 Agosto 2017 08:37 Pubblicato in

Rossano. 5 agosto. I militari delle Stazioni Carabinieri Forestale di Rossano, Spezzano Sila e Corigliano hanno eseguito due misure cautelari con obbligo di presentazione alla P.G. in giorni stabiliti a due uomini di Rossano, G.T di anni 45 e G.R. di anni 30 per il reato di furto di legna aggravato in concorso e continuato.

L’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Castrovillari dott.ssa Teresa Reggio, su richiesta del Pubblico Ministero dott.ssa Angela Continisio, nasce dalle indagini dei Carabinieri Forestale di Rossano Calabro che da tempo, su disposizione del Procuratore della Repubblica di Castrovillari dott. Eugenio Facciolla, stanno monitorando tale fenomeno nel territorio di Rossano. In particolare le due persone, già note alle forze dell’ordine, erano da tempo attenzionate dai militari i quali, attraverso delle riprese di interesse investigativo, sono state immortalate mentre in località “Patire –Campì” di Rossano, proprietà della Regione Calabria, depezzavano e caricavano sul proprio fuoristrada della legna.

La tecnica di furto è stata più volte cristallizzata e avveniva attraverso il taglio abusivo delle piante, il depezzamento sul posto e il trasporto della legna trafugata con l’ausilio di un fuoristrada.

Le indagini protratte nel tempo hanno portato nei giorni scorsi alla misura cautelare sopra menzionata.

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy