
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea. Ancora un’auto in fiamme!. Ancora un “colpo” circuito?
Martedì, 08 Agosto 2017 14:42 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiAmantea ha bisogno di una tenenza di carabinieri ed, in particolare, di più uomini esperti e qualificati per tenere sotto controllo quanto avviene nella nostra cittadina.
Impossibile che in 20 giorni, come dicono ad Amantea, due “colpi” circuiti distruggano due auto.
E peraltro di notte.
L’ultima stamattina intorno alle 04.00
Un’altra auto bruciata in una traversa della frequentatissima e centralissima via Vittorio Emanuele.
La traversa dove insiste il vecchio cinema Bruni.
Ovviamente nessuno ha visto niente, nessuno sa niente.
La notizia stamattina si è sparsa per la città ma con immediatezza il mezzo completamente distrutto è stato rimosso.
E sempre con immediatezza gli operai comunali hanno pulito e lavato tutto( vedi prima foto).
Poi, nella mattinata, i carabinieri della locale caserma hanno provveduto ad acquisire i fotogrammi delle telecamere pubbliche e private che insistono nell’area interessata all’evento.( vedi seconda foto).
Dai fotogrammi, forse, la possibilità di risalire a chi od a coloro che hanno dato fuoco all’auto parcheggiata sulla traversa dell’ex Cinema Bruni.
Questo sempre se non siano stati uomini dal viso travisato come sembra possibile, se non certo.
Gli investigatori seguono tutte le tracce alla ricerca di ragioni che possano aver indotto il gesto criminale.
Aspettiamo che l’amministrazione comunale prenda posizione su questo evento anche se non lo ha fatto nemmeno su quello precedente.
AUTO DEI CARABINIERI DI FRONTE AL LUOGO DELL'INCENDIO
Etichettato sotto
La Conferenza Unificata ha sancito l’intesa sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per la revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale ricadenti nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Toscana e Umbria.
Il decreto, nell’ottica di ridurre ulteriormente la pluralità di gestori e migliorare l’esercizio dell’intera rete, riguarda il trasferimento ad Anas di 3.523 Km di strade dalle suddette regioni.
“Una buona notizia - ha affermato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio - per valorizzare il patrimonio stradale esistente, secondo direttrici nazionali e regionali, sottoponendolo a una cura di manutenzione.
Il riferimento ad un soggetto unico per 3.500 km di strade consentirà di ottimizzare la gestione e uniformare la qualità dei servizi per i cittadini che percorrono queste arterie”.
“Con il via libera della Conferenza Unificata - ha affermato il Presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani – l’Anas si avvia a recuperare oltre 3.500 km di strade, portando a 30 mila km la rete gestita.
L’obiettivo principale è quello di garantire la continuità territoriale degli itinerari di valenza nazionale che attraversano le varie regioni, come ad esempio le consolari, evitando la frammentazione delle competenze nella gestione delle strade e dei trasporti. Il cliente non si troverà più a dover fronteggiare interlocutori differenti, ognuno con un ventaglio di procedure diverse, e sarà possibile una più razionale gestione della rete, incrementando l’efficienza della manutenzione e dell’esercizio delle infrastrutture.
Infatti, Anas sarà in grado di attuare interventi più omogenei in tutto il Paese, con evidenti vantaggi per la viabilità sia in termini di standard di sicurezza sia di accessibilità alle aree interne”.
Il perfezionamento del passaggio ad Anas degli oltre 3.500 km prevede l’acquisizione del parere delle competenti Commissioni Parlamentari sullo schema di decreto e la firma del Presidente del Consiglio dei Ministri.
In Calabria sarà trasferita all’Anas una rete pari a 302,459 km, tra cui la Amantea- Potame- Cosenza.
Parliamo della SS 278, poi diventata la SP 257, che va dalla SS19 alla SS 19.
Etichettato sotto
Domani 8 Agosto a Santa Barbara di Belmonte Calabro la sagra del pomodoro e della bruschetta
Lunedì, 07 Agosto 2017 23:41 Pubblicato in Belmonte CalabroSarà la 34^ edizione della nota sagra del pomodoro e della bruschetta
Durante la sagra ci sarà la mostra di ”Sua maestà il re di Belmonte”
Il miglior pomodoro riceverà il relativo premio.
La manifestazione avrà inizio alle ore 21.00
Tanti e divertentissimi giochi popolari e ricchi premi ai vincitori
Nella sagra sarà possibile gustare altre specialità di Belmonte Calabro
Allieteranno la serata le musiche di Nunzio e Stefania
Antonietta Munno animerà la serata
Un servizio navetta permetterà di raggiungere il luogo della manifestazione
Etichettato sotto