
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea insiste per l’adeguamento dell’ufficio dell’ex Giudice di Pace
Venerdì, 11 Agosto 2017 20:47 Pubblicato in PoliticaEcco la news letter n 11 relativa alla richiesta dell’aumento del finanziamento per le Scuole Medie G. Mameli.
Scrive l’amministrazione comunale:
Carissime cittadine e carissimi cittadini, dando seguito a quanto annunciato lo scorso 8 agosto, dopo numerosi contatti con il Direttore Generale del Dipartimento Infrastrutture, Lavori Pubblici, Mobilità della Regione Calabria, Ing. Domenico Pallaria, abbiamo formalizzato la richiesta di aumento del finanziamento destinato alla demolizione ed alla ricostruzione delle Scuole Medie G. Mameli.
Tale aumento, pari a oltre 600.000 euro, (che si sommerebbe ai circa 6 milioni di euro indicati nella graduatoria in cui il Comune di Amantea risulta in posizione utile) è stato sollecitato per adeguare la struttura dell’ex Giudice di Pace da destinare, solo temporaneamente, a sede delle Scuole Medie nell’attea della demolizione e ricostruzione della struttura definitiva.
I confronti che abbiamo sinora avuto con la Regione ci fanno sperare che le nostre istanze possano essere accolte.
A tal riguardo, teniamo a ringraziare la Direzione generale del Dipartimento Infrastrutture, Lavori Pubblici, Mobilità ed il Presidente Oliverio per la vicinanza, l’attenzione e la sensibilità che ci stanno dimostrando.
Nell’attesa di compiere questo ulteriore importante passo in avanti nella soluzione di questa triste problematica, l’amministrazione comunale è comunque impegnata a valutare tutte le possibili alternative per trovare la migliore collocazione possibile per studenti e personale.
Proprio a tal riguardo, stamani abbiamo fatto un ulteriore sopralluogo al Campus “Francesco Tonnara” insieme alla Dirigente scolastica e ad una delegazione di docenti.
Agiamo nella convinzione che su tematiche quali la garanzia della sicurezza e della formazione per gli studenti è necessario trovare la più ampia condivisione possibile.
Per questo l’amministrazione comunale continuerà a lavorare per far si che i nostri ragazzi ed il personale tutto possano disporre di luoghi sempre più consoni all’esperienza scolastica e, soprattutto, che questi siano sicuri.
Con i più cari saluti Il Sindaco Mario Pizzino Il Portavoce dell’Amministrazione Enzo Giacco
In sostanza un po’ come l’uovo di Colombo. Non due distinti finanziamenti che erano stati giudicati inaccettabili da Pallaria, ma un finanziamento complessivo di 6,6 milioni di euro, di cui 6.0 per la demolizione e ricostruzione della G Mameli e 0,6 milioni per l’adeguamento dell’ufficio dell’ex Giudice di Pace????
Se come spera l’amministrazione li avremo ne saremo felici ed avremo contezza del rispetto della regione per la nostra città!
Etichettato sotto
Amantea. Arriva il maltempo. I pescatori temono la completa chiusura del porto
Venerdì, 11 Agosto 2017 13:58 Pubblicato in CronacaGodiamoci questa ultima giornata pre ferragostana di mare bello!
Del diman non v’è certezza, diceva il poeta.
Anzi, il bollettino del mare, infatti, porta per domani 12 agosto mare molto mosso
E la domanda che si pongono i marinai è se il porto resterà totalmente chiuso
Già adesso, infatti, è parzialmente agibile e ieri alcune imbarcazioni turistiche non sono potute entrare
L’altra domanda che invece si pongono i balneari è se il mare si sporcherà come capita sempre quando il mare è agitato e solleva il “rivuoto” dal fondo.
Il “rivuoto” è quanto si deposita nel resto dell’anno e che proviene dai fiumi o è portato dal mare: fango, terra, polvere, fosfati, nitrati ed altro.
In questi casi i benpensanti ed i ciechi fisici ed intellettuali posteranno le foto dei giorni precedenti e negheranno a se stessi ed agli altri quanto il mare espone.
E questi sono i logici.
Perché poi ci sono gli illogici( dolce eufemismo letterario) che malediranno gli altri, cioè quelli che hanno “invocato” il maltempo per poter avere ragione nelle loro tesi sulla fragilità dello stato del mare
E speriamo che non piova molto.
Perché se piove i fiumi porteranno a mare quello che viene sversato nelle sue acque
Ed è il meno, visto che per lo più si tratta di colibatteri e colifecali
Speriamo che non piva molto perchè le acque che lavano le strade portando con se fino al mare quanto da esse raccolto.
Auguri mare ancora meraviglioso pur se purtroppo destinato a cambiare se non si interviene per tempo o se si da scioccamente ragione ai ciechi ed agli imbelli.
Etichettato sotto
Forte scossa di terremoto stamattina davanti a Paola
Venerdì, 11 Agosto 2017 09:01 Pubblicato in PaolaErano le 02:38 di stamattina 11/08/2017 quando i sismografi hanno registrato una scossa di ben 4,6 di magnitudo.
Proprio al largo di Paola in direzione del Marsili.
Queste le coordinate del sisma: Latitudine: 39.31 Nord | Longitudine:15.65 Est.
Per fortuna di tutti l’ epicentro è stato ad una profondità di ben 221 km e quindi poco avvertibile e poco avvertito dalla popolazione.
Ecco a dall’epicentro dei comuni dalla costa tirrenica
(CS) Acquaformosa < 60 km. | Altezza s.l.m Mt.
Rischio sismico per Acquaformosa: 2
(CS) Acquappesa < 34 km. | Altezza s.l.m Mt.
Rischio sismico per Acquappesa: 2
(CS) Altomonte < 60 km. | Altezza s.l.m Mt.
Rischio sismico per Altomonte: 2
(CS) Amantea < 42 km. | Altezza s.l.m Mt.
Rischio sismico per Amantea: 1
(CS) Belmonte Calabro < 41 km. | Altezza s.l.m Mt.
Rischio sismico per Belmonte Calabro: 1
(CS) Belvedere Marittimo < 40 km. | Altezza s.l.m Mt.
Rischio sismico per Belvedere Marittimo: 2
(CS) Bonifati < 38 km. | Altezza s.l.m Mt.
Rischio sismico per Bonifati: 2
(CS) Buonvicino < 47 km. | Altezza s.l.m Mt.
Rischio sismico per Buonvicino: 2
(CS) Cervicati < 49 km. | Altezza s.l.m Mt.
Rischio sismico per Cervicati: 1
(CS) Cerzeto < 46 km. | Altezza s.l.m Mt.
Rischio sismico per Cerzeto: 1
Dati Earthquake
Etichettato sotto