
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un piccolo incidente blocca il traffico di Via Nuova e di via Genova
Sabato, 12 Agosto 2017 23:12 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaMancava poco alle 1130 di oggi 12 agosto quando una giovane signora chiama il vigile urbano che in via Vittorio Emanuele operava per snellire l’intenso traffico.
Il fischietto trillava a più non posso.
“Venga, per favore, c’è stato un incidente e non riusciamo a metterci d’accordo”
Il Vigile Gilberto Provenzano chiama i colleghi della pattuglia che però sono lontani ed alle prese con un altro problema e così in attesa del loro arrivo decide di intervenire immediatamente.
Lascia moto e casco e si porta sul luogo dell’incidente.
Un’auto in transito di Via Nuova aveva urtato ad un’altra auto che entrata da via Vittorio Emanuele percorreva via Genova
La signora lamentava che l’altra auto non si sia fermata prima dell’incrocio assicurandosi a mezzo dello specchio della possibilità di transito verso il mercato.
Il conducente dell’auto proveniente da via V Emanuele invece lamenta la velocità eccessiva del mezzo in transito su via Nuova.
Lievi i danni, ma le auto sono nuove.
E così ognuno vuole addossare la responsabilità all’altro mezzo ed all’altro conducente.
Intanto per entrare nel mercato occorre avviarsi su via Baldacchini.
Per uscire dal mercato si può solo a via della Libertà.
Insomma il traffico su via Nuova e via Genova è bloccato.
Il passante in bici dice “Ci vorrebbe ad ognuna una contravvenzione!” e poi va via.
Controsenso , ovviamente!
Ma si sa, ad Amantea, le bici fanno quello che vogliono!
Etichettato sotto
Quando i “grandi” intervengono in aiuto dei politici. Le foto.
Sabato, 12 Agosto 2017 22:04 Pubblicato in MondoParliamo di Diego Armando Maradona che si definisce “chavista fino alla morte” e si schiera apertamente a favore del presidente del Venezuela, Nicolàs Maduro dichiarando “Quando Maduro lo ordinerà, mi vestirò da soldato“
L’ex numero 10 del Napoli interviene così nel dibattito su quanto sta accadendo nel Paese sudamericano, dove dopo le violente proteste della popolazione e l’insediamento della nuova Costituente, sono stati arrestati i leader dell’opposizione e lunedì sono stati uccisi due soldati nel soffocare un tentativo di golpe.
Diego Armando Maradona anzi si dice pronto a diventare un soldato “per un Venezuela libero, per battermi contro l’imperialismo e contro chi vuole appropriarsi delle nostre bandiere, che sono quanto di più sacro abbiamo”.
Poi conclude la sua parada scrivendo: “Viva Chavez. Viva Maduro. Viva la rivoluzione. Viva i Venezuelani di razza”.
Che cosa consuma oggi?
Ma parliamo anche di Cristiano Malgioglio, la persona dal ciuffo Bianco, per la quale l’ importante “ E’ finire”, che incontra ed abbraccia Mario Oliverio che dopo trent’anni dalla morte ricorda la cantante Dalida ed offre il finanziamento di un auditorium da realizzarsi a Serrastretta, a beneficio di tutto il comprensorio del Reventino, che porterà il nome di Dalida, con l’obiettivo di rafforzare i servizi alla cultura in una delle aree interne importanti della nostra regione.
Etichettato sotto
Due sindaci a caccia delle fonti di inquinamento del torrente Torbido
Sabato, 12 Agosto 2017 17:01 Pubblicato in Campora San GiovanniIeri l’Arpacal ha postato un comunicato dal titolo non si sa quanto artatamente falso: “Balneazione: non conforme un punto ad Amantea (CS)”
Leggiamo sul sito dell’Arpacal che “Il Servizio Acque del Dipartimento provinciale di Cosenza dell'Arpacal ha comunicato questa mattina ai sindaci di Amantea (CS) e Nocera Terinese (CZ) e contestualmente al Ministero della Salute ed alla Regione Calabria, che nei campioni di acqua di mare prelevati in data 07.08.2017 è stato riscontrato un valore di Enterococchi intestinali non conforme ai limiti del D. Lgs. 116/08, nel punto denominato:
100 m sx fiume Torbido pertanto la suddetta area non è idonea alla balneazione".
Ora sarà compito del Comune avvisare la cittadinanza, identificare e rimuovere la causa dell'inquinamento, dandone comunicazione al Servizio Acque del Dipartimento Arpacal di Cosenza nonché al Ministero della Salute e alla Direzione Scientifica di ARPACAL.
Verranno effettuati campionamenti suppletivi e, in caso di esito positivo, sarà data tempestiva comunicazione a codesto Ente per poter rimuovere il divieto temporaneo, per come previsto dal D. Lgs 116/08 art. 5 comma C”.
Notiamo che :
-Mancano i valori. Questa omissione ci pare incomprensibile ed ingiustificata. Perché, ci chiediamo, non viene significato il valore della irregolarità?
-Visto che il Torbido si trova sul confine tra Amantea e Nocera terinese perché nel titolo si parla SOLO di Amantea?
- Se la zona da vietare alla balneazione è a sinistra, cioè nel comune di Nocera Terinese, perché il titolo posta SOLTANTO Amantea che non è interessata al supposto inquinamento?
- In queste condizioni che cosa aspetta il comune di Amantea a contestare come facciamo noi l’Arpacal?
Importante comunque che i sindaco di Nocera Gigliotti e quello di Amantea Pizzino si siano recati di persona sul posto cercando le fonti dell’inquinamento.
Il Torbido,infatti, è un “finto” torrente. D’estate, almeno.
L’acqua che porta, infatti, è quella della grande vasca che serve per la irrigazione dei terreni limitrofi.
Un’acqua che viene dal Savuto.
Non ci sono abitazioni nei suoi pressi.
Ed allora ha ragione chi dice che le cause di inquinamento possono essere soltanto due.
O gli autospurgo che illecitamente sversano i loro carichi o le acque del Savuto.
Ma se queste acque sono inquinate esse inquinano anche i campi ed i prodotti di coltura?
Facile far eseguire accertamenti sulle acque della grande vasca!
Nella foto le frecce indicano il corso del Torbido e la vasca
Etichettato sotto