Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Brutta avventura per una famiglia amanteana bloccata in ascensore
Mercoledì, 16 Agosto 2017 18:45 Pubblicato in Primo PianoQuando ci mette la coda il diavolo ne combina una più del giusto.
Ciccio, Maria Giulia e Luana stamattina escono di casa per andare al mare.
Non pensavano mai di essere costretti a farsi un bagno, si, ma di sudore.
Premono il pulsante dell’ascensore che parte ma si ferma a metà del tragitto programmato.
Momenti di apprensione che poi diventano vero e proprio panico, man mano che la temperatura si alza nel bugigattolo dell’ascensore.
Bussano sulla porta, chiedono aiuto, qualcuno accorre ma non riesce a fare niente.
Per fortuna sembra che nessuno fosse claustrofobico; sarebbe stata una tragedia.
Per fortuna che la reazione è stata decisa.
La famiglia ha suonato l’allarme.
La ditta fornitrice dell’ascensore ha immediatamente risposto ma essendo il tecnico lontano ha chiamato i Vigili del Fuoco da Paola che sono immediatamente partiti.
Ed è cominciata l’attesa.
Quella fatta di minuti che sembrano eterni.
Poi partono le foto e la loro diffusione.
Un modo per tenere lontano il panico.
Quel panico che si vince anche sedendo per terra in modo da superare l’effetto claustrofobico.
Poi la sirena dei pompieri ed i nostri 3 eroi respirano speranza , a pieni polmoni.
Scatta allora la seconda foto.
Si, sono stati forti, ma si vede che hanno patito la situazione:qualcuno sorride, qualcuno non ci riesce.
Sentono le voci dei Vigili che li aiutano anche psicologicamente.
Poi come Dio vuole l’ascensore sale fino al piano superiore la porta si apre.
Mai “Grazie “ fu più significativo.
Un grazie accompagnato da uno strano sorriso e da un volto che si riabitua alla serenità.
Meno male che ci sono i Vigili del Fuoco!
Grazie anche da parte nostra.
Amantea. L’amministrazione disinfesta
Mercoledì, 16 Agosto 2017 18:20 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiEcco l’avviso pubblico pubblicato oggi 16 agosto
Si informa la popolazione che questa notte a partire dalle ore 02,30 verrà effettuata sul Territorio Comunale (Amantea – Coreca) la disinfestazione.
Si invita la cittadinanza, durante l’esecuzione del trattamento ad osservare alcune semplici precauzioni quali:
La chiusura di finestre e balconi
Non lasciare all’esterno biancheria
Custodire gli animali domestici
Non sostare nelle piazze e nei luoghi ( quali?) durante il servizio
Si ringrazia per la collaborazione.
Amantea, lì 16.08.2047
L’Assessore all’Igiene e Sanità Il Sindaco
F.to: Dr. Andrea Ianni Palarchio) F.to: (Dott. Mario Pizzino
Fino alle 18.00 abbiamo inutilmente atteso l’automezzo che pubblicizzasse( come è avvenuto sempre) la disinfestazione.
Una pubblicizzazione che si impone visto che la data posta sull’avviso è quella del 2047????
Né abbiamo potuto leggere sul sito del comune (???????) a quale ditta sia stata affidata la disinfestazione e soprattutto chi poi attenda alla verifica della disinfestazione, se avvenuta e come avvenuta.
Né ci viene detto quali siano gli effetti della disinfestazione, che sembra avvenga con la solita nebulizzazione, sui prodotti nei campi e che domani mattina saranno colti e portato al mercato!
Né ci viene detto quali strade saranno percorse dall’automezzo addetto alla disinfestazione
Eccetera, eccetera!!!!
Amantea. Signor ministro Minniti perché non nomina la commissione per il dissesto?
Mercoledì, 16 Agosto 2017 17:52 Pubblicato in PoliticaSignor ministro Minniti sappiamo che Lei è fortemente impegnato nel suo importante ruolo di Ministro dell’Interno, ma, forse, potrebbe trovare due minuti( due) per scegliere i commissari dell’organo Straordinario di Liquidazione per il comune di Amantea
È dal 28 aprile 2017 che siamo in attesa.
Aspettiamo da quando il Commissario Straordinario del Comune di Amantea (CS) d.ssa Anna Aurora Colosimo ha deliberato lo stato di dissesto finanziario del comune di Amantea.
E’ vero che siamo in estate , ma non ci sembra che mai alcun comune abbia dovuto aspettare tanto.
Lei forse non lo sa , ma Amantea è ferma, in attesa dell’OSL.
Sembra, cioè, che tutto, ma proprio tutto, dipenda se non discenda dall’Organo Straordinario di Liquidazione
E’ vero che Lei deve trovare non uno ma ben3 commissari, ma non si tratta di persone in servizio che ad Agosto sono in ferie, ma di magistrati a riposo della Corte dei conti, della magistratura ordinaria, del Consiglio di Stato.
Tutt’al più e solo se questi dovessero mancare saranno scelti fra funzionari dotati di idonea esperienza nel campo finanziario e contabile in quiescenza degli uffici centrali o periferici del Ministero dell'interno, del Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, del Ministero delle finanze e di altre amministrazioni dello Stato, fra i segretari ed i ragionieri comunali e provinciali particolarmente esperti, anche in quiescenza, fra gli iscritti nel registro dei revisori contabili, gli iscritti nell'albo dei dottori commercialisti e gli iscritti nell'albo dei ragionieri.
D’altro canto se Lei non propone i nomi al Presidente della Repubblica questi non potrà disporre la nomina
Glielo ripetiamo( ci permetta) , Lei ha dimostrato al mondo intero la sua efficienza, salvo ci sembra per questo caso.
E ci sorprende!
Grazie!