BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Uno stranissimo incidente.

Per giunta mortale.

A restarne coinvolto ,Francesco Pantano, detto "Ciccillo", di 68 anni.

E’ successo a Santa Domenica di Ricadi oggi pomeriggio intorno alle 14.30.

Ciccillo era titolare del noto residence “il Gattopardo” di Capo Vaticano e si trovava a bordo del mezzo insieme al fratello Domenico.

Francesco Pantano era anche farmacista.

L’uomo, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe rimasto schiacciato dal proprio furgone probabilmente poiché i freni del mezzo non avrebbero funzionato.

Non è chiara l’esatta dinamica dell’incidente: una delle ipotesi è che possa essersi anteposto al furgone, fermo forse senza freno a mano inserito, per cercare di bloccarlo prima che raggiungesse la strada ma rimanendone però schiacciato.

Nonostante i soccorsi dei medici dell’ospedale di Tropea, per il 68enne non c’è stato nulla da fare. Sull'incidente hanno avviato le indagini i carabinieri.

Ci scuseranno Michele e Bobby Solo se mutuiamo le parole della loro canzone “ Ti senti sola stasera” del 1965( oltre 50 anni fa) per richiamare quanto Giuseppe Ruperto, presidente della cooperativa Le macchie di Nocera Terinese postando la presente foto ha scritto.

”Sono oltre 20 giorni che del Savuto non arriva più un goccio d' acqua a mare , se continua così non possiamo irrigare nemmeno i nostri campi “

Anche il Catocastro e l’Oliva sono quasi all’asciutto, come mai negli ultimi sessanta anni!

Come fare allora per irrigare le colture agricole se l’acqua per i campi viene dal Savuto?

E come fare per dare acqua ai Camporesi se l’acqua della frazione viene anche essa dal Savuto?

Comunque una cosa sembra positiva ed è quella che con i fiumi secco i colibatteri non arrivano più a mare.

E poi la cosa più assurda è che a mare rischia di arrivare solo l’acqua del depuratore di Nocera Terinese.

La pagliette sulle esportazioni calabresi

Venerdì, 18 Agosto 2017 22:03 Pubblicato in Calabria

Oggi 18 agosto leggiamo “Export, rapporto ICE: “ Dalla Calabria dati molto positivi”

E come se non bastasse leggiamo anche” In Calabria export 2016 cresce del 10,4%”

Ed infine “Segnali positivi per le esportazioni calabresi”.

Pagliette.

La verità è quella riportata nell’allegato.

Drammatica!

Nel 2016 l’Italia ha esportato 411.300 milioni di euro di merci

La Lombardia 112.199, il Veneto 58.246, l’Emilia Romagna 56.138, il Piemonte 44.424, praticamente più dell’intero mezzogiorno fermo a 42.812 milioni di euro.

Nel sud la Campania ha esportato 9.996 milioni di merci, l’Abruzzo 8.166, la Puglia 7.914, la Sicilia 7.073, la Basilicata 4.515, la Sardegna 4.209, il Molise 526 milioni di euro di merci

E la Calabria , vi chiederete?

La Calabria è ultima, sempre ultima, disperatamente ultima con i suoi 414 milioni di euro!

Drammaticamente ferma nel suo 0.1% sul totale delle esportazioni italiane.

Praticamente la Calabria esporta un millesimo delle esportazioni nazionali.

Le importazioni invece nel 2016 sono state pari a 574 milioni di euro con una forbice negativa di 160 milioni di euro.

La Calabria, in sostanza, diventa sempre più povera!

Questa è la verità. Non altre!

Salva

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy