
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ubriaco aggredisce alcuni ragazzi con un coltello
Giovedì, 17 Agosto 2017 17:17 Pubblicato in Alto TirrenoSanta Maria del Cedro (Cs). In preda ai fumi dell'alcol si è procurato un coltello e ha aggredito alcune persone provocando loro delle ferite non gravi.
Un trentatreenne è stato fermato dai carabinieri della Compagnia di Scalea a Santa Maria del Cedro, nella zona costiera dell'alto Tirreno cosentino.
L'uomo, al culmine di una lite scoppiata per futili motivi, impugnando l'arma, si è avventato, contro alcuni ragazzi del posto che, però, sono riusciti ad immobilizzarlo e ad allertare i carabinieri di Santa Maria del Cedro.
I ragazzi sono stati subito soccorsi e portati nel pronto soccorso dove sono state loro riscontrate ferite giudicate dai sanitari guaribili in sette giorni.
Etichettato sotto
Amantea. Sito comunale: Sorry! Download is not available yet.
Giovedì, 17 Agosto 2017 16:58 Pubblicato in Cronaca“Si avvisa l’utenza che il sito internet del Comune di Amantea presenta dei problemi tecnici non dipendenti da questa Amministrazione( e) tali da non renderlo funzionale.
Si sta procedendo alla manutenzione /aggiornamento.
Ci scusiamo per il disagio”
Questo è il testo dell’avviso pubblicato dal comune di Amantea
Come non ringraziare l’amministrazione comunale che ci ha avvertito del fatto che il sito comunale non funziona tanto che, spesso ,quando klikki su qualcosa ti esce “Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL”?
Come non ringraziare l’amministrazione comunale che ci ha avvertito del fatto che il sito comunale non è aggiornato al punto che ancora vi si legge che : “Sono state conferite le seguenti Deleghe Speciali: al Consigliere Comunale Sig. SOCIEVOLE Marcello – DELEGA SPECIALE in materia di Fiera – Mercati – Infrastrutture Sportive – Fondi Comunitari – Energie Rinnovabili;?
La cosa molto bella è l’eufemismo “presenta dei problemi tecnici” che serve per nascondere il fatto che il sito è assolutamente insufficiente, parziale, non rispondente a tante disposizioni obbligatorie.
Vi potremmo dare mille esempi e ve ne potremmo dare mille prove.
A cominciare dal fatto che le delibere sono rese in pdf e non in word.
Ma provate anche voi, per favore.
Provate a chiedere l’elenco dei Vigili Urbani e chi di loro è a tempo pieno od a tempo parziale.
Ora, visto che l’amministrazione si è accorta che il sito non risponde alle esigenze di un comune di 15 mila abitanti e che il suo ottimale funzionamento è un obbligo di legge, provate a rifarlo ed a renderlo rispondente alle disposizioni delle Linee Guida Nazionali per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico 2016.
Comunque sia è la prova che forse si ricomincia a fare sul serio per cambiare Amantea, od almeno ci si prova !
Ma visto che ci si vuol provare perché, per esempio, non aprite per ogni amministratore una pagina di dialogo con la città, magari solo per far capire cosa stanno facendo cosa vorrebbero fare nei prossimi giorni, mesi, anni?
Etichettato sotto
Belmonte Calabro. L’Aquila e la cetra. Il romanzo di Gioacchino Da Fiore
Mercoledì, 16 Agosto 2017 20:38 Pubblicato in Belmonte CalabroA Belmonte Calabro l’ultimo libro di Rocco Giuseppe Greco.
Rocco Giuseppe Greco è uno scrittore e saggista nato nel 1944 a Bocchigliero (CS) ma che vive e lavora a Cosenza.
La sua ultima opera è L’Aquila e la cetra , la storia dell’abate Gioacchino da Fiore, «singolare e affascinante figura del Medioevo cristiano», attraverso una rivisitazione delle sue opere più importanti.
Il suo messaggio è straordinariamente attuale, perché illumina e riveste di senso le speranze e le attese di un mondo migliore.
Nel corso dei secoli il suo pensiero ha segnato profondamente diversi movimenti filosofici, teologici e religiosi ed è stato fonte di ispirazione per poeti e scrittori, tanto da essere universalmente considerato «un maestro della civiltà contemporanea».
Sarà presentato il 30 agosto, ore 19.00, presso la Biblioteca comunale.
Lì incontro sarà presieduto dal dr Giancarlo Pellegrino capogruppo consiliare del gruppo Insieme si può.
Porgeranno i saluti il dr Francesco bruno, sindaco del comune di Belmonte Calabro e la professoressa Giovanna Ruggiero presidente della Pro Loco belmontese.
Gli interventi saranno resi dalla professoressa Olinda Suriano, dalla dirigente scolastica Concetta Smeriglio e dal dr Giuseppe Riccardo Succurro, presidente del centro internazionale degli studi gioachimiti
Sarà presente l’autore