BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Caro Sindaco, mi è pervenuta la richiesta di pagamento della tassa rifiuti per l'anno 2017.

Non avrei nessun problema a pagare al Comune quanto dovuto, per come ho sempre fatto, ma da qualche mese ho cambiato domicilio ed ora abito in c/da Chiaie ovvero "l'isola che non c'è", si , non c'è per i servizi del Comune di Amantea, praticamente non esiste.

Non c'è illuminazione, la strada è senza manutenzione e principalmente senza un servizio di raccolta della spazzatura giornaliero, come nelle altre vie di Amantea.

Ogni sabato (quasi ogni sabato sigh.) vengono raccolti i rifiuti e peraltro in modo indifferenziato.

E allora mi chiedo, perche pagare per un servizio che non c'è?

Visto che sono costretto, quasi giornalmente , a recarmi a mie spese, presso l'isola ecologica per conferire i rifiuti in modo DIFFERENZIATO?

E non mi convince la risposta che avrebbe dato un funzionario ad un altro cittadino " dell'isola che non c'è " ovvero che si "paga per lo smaltimento", perche se fosse così per tutti, non ci sarebbe problema, ma in questo caso mi sembra di essere un cittadino diverso, infatti nelle altre zone i rifiuti vengono raccolti quotidianamente e " porta a porta ".

Le norme comunali, le leggi vigenti, non prevedono (ancora) cittadini di serie A e B.

Allora cortesemente ti chiedo, provvedi , tramite gli uffici da te diretti , ad organizzare un servizio di raccolta DIFFERENZIATA dei rifiuti per Via Chiaie, ed io onorerò il mio dovere civico pagando l'importo richiesto, altrimenti puoi già da ora passare la pratica all'ufficio contenzioso.

Non pagherò per un servizio che non c'è.

Se poi hai la possibilità, viste la mia vista debole, qualche lampione , anche di seconda mano, sarebbe gradito.

Durante la campagna elettorale molti dei candidati della tua lista sono girati per questa contrada, prova a chiedere Loro di impegnarsi a mantenere gli impegni presi.

Fiducioso in un tuo pronto intervento pressi gli uffici preposti, ti invio cordiali saluti " dall'isola che da anni non c'è " e che spero , grazie al tuo intervento , possa diventare, finalmente, una via che esiste per il Comune di Amantea.

Rosario Cupelli

P.S. Scrivo in sostituzione di altri, infatti una volta c'era un movimento stellare che era nato proprio per aiutare i cittadini, purtroppo è diventato un partito , ed ora ha dimenticato il " Tour dei quartieri" , iniziativa nata proprio per cercare di risolvere i problemi dei residenti, e si limita a manifestazioni di facciata, politiche gridate e a tour elettorali , alla ricerca di facili consensi, come gli altri partiti, uguale, uguale.

Puntuale come sempre l'amico Francesco sui fatti della nostra società.

Ecco il suo ultimo "appunto":

Carissimi amici di Tirreno News, oggi vi voglio raccontare un triste episodio che si è verificato, meno male, non in Calabria e nelle nostre città, ma in una regione del Nord, altrimenti tutti i giornali avrebbero messo la notizia a caratteri cubitali in prima pagina e chissà cosa avrebbero scritto di noi calabresi, terroni, ignoranti, delinquenti, mafiosi, corrotti e maleducati. La notizia è apparsa sul giornale “Il Giorno” di Milano.

Un autista ha parcheggiato la sua autovettura al Centro Commerciale di Carugate, senza minimamente vergognarsi, in un posto dove c’erano le strisce gialle riservato ai portatori di handicap. Un autista handicappato, sopraggiunto, non trovando altri posti liberi ha chiamato i Vigili Urbani, i quali, prontamente intervenuti, hanno elevato una contravvenzione al cretino di turno. Non si è vergognato, non ha chiesto scusa, non si è pentito di aver commesso un reato. Sintetizzo per non dilungarmi troppo. ma ha voluto vendicarsi in un modo che dire vile e vigliacco è poco. Senza farsi vedere ha appeso un cartello scritto con vari errori di ortografia che a leggere il testo non solo c’è da rabbrividire, ma si resta completamente basiti e senza parole. Mai avrei pensato che un signore che abita in una cittadina evoluta ed emancipata avrebbe reagito in questo modo vile e vigliacco.

Così c’era scritto sul cartello:- A te handicappato che hai chiamato i vigili vorrei dirti che a me 60 euro non cambiano nulla ma tu rimani un povero handicappato. Sono contento che ti sia capitata questa disgrazia-.

Alcuni passanti, visto il cartello, lo hanno fotografato e lo hanno messo sul Web in modo tale che tutti avrebbero avuto la possibilità di vederlo e poi commentarlo. In un baleno migliaia di condivisioni sui social, seguiti da improperi ed insulti anche volgari. Del fatto si è pure interessata l’Amministrazione Comunale, la quale si è subito detta indignata e sconvolta. Anche il Centro Commerciale ha preso le distanze condannando il vile gesto del parcheggiatore scostumato ed ignorante. La solidarietà ai ragazzi e alle ragazze che sono meno fortunati di noi è arrivata finanche da una signora che noi abbiamo visto in televisione ballare con protesi alle gambe: Giusy Versace. Ma io mi domando, siamo nell’anno del Signore 2017 e ancora succedono queste cose terribili ed allucinanti e non ci vergogniamo? Sì, succedono purtroppo anche da noi. Quante volte ho visto posti riservati occupati da gente che non ha nessun diritto di parcheggiare la propria auto in posti riservatissimi , ostruire passaggi pedonali e impedire il passaggio alle carrozzelle. La trasmissione satirica “Striscia la Notizia” ci ha inondato di episodi simili, ma mai, dico mai, si erano verificati episodi allucinanti e sconcertanti come quello di Carugate, dove un handicappato viene finanche insultato. Per questi signori la multa di 60 euro è poco, è una sciocchezza. Meriterebbero una punizione esemplare: spingere per un mese la carrozzella di un handicappato, trascorrere ore ed ore a fianco di un disabile, per far vedere a loro quello che un disabile prova realmente quando deve salire le scale, prendere l’ascensore, quando e come si deve muovere in mezzo alle macchine parcheggiate selvaggiamente sui marciapiedi e sulle strisce pedonali.

Bella e commovente la risposta che ha dato sul Web la signora Versace:- Io sarò un handicappato per tutta la vita, ma tu rimarrai un idiota senza speranza-.

 

Un successo il memorial dedicato a Franco Chilelli

Martedì, 22 Agosto 2017 08:09 Pubblicato in Politica

Esiste una Amantea dal grande cuore.

La abbiamo vista in occasione della serata dedicata alla memoria dell’amico Franco Chilelli, musicista per passione e politico disinteressato.

Una bella scelta per ricordare una bella persona.

E poi come non evidenziare che dalla musica lui traeva gioia ed ispirazione per tutti i sorrisi che nella vita quotidiana regalava agli amici ed ai suoi cari.

Il titolo emblematico “Io canterò per te”.

E devo dire che mi ha commosso chi alzando gli occhi lo ha visto là sulle mura di Via Indipendenza, assistere, defilato, al “suo” spettacolo.

E sorridere alle belle voci che lo hanno onorato.

Proprio quel sorriso sereno e radioso che era la sua caratteristica.

Tanti i cantanti ad aver partecipato.

Non solo Amanteani.

E la prova è nel fatto che la commissione ha assegnato 4 premi

-          A Fabio Franzese da Bergamo;

-          Elisabeth Fiorita da Castrolibero;

-          Laura Giordano da Cosenza.

Premio per la critica alla brava amanteana Francesca Sorrentino.

A Costituire la commissione giudicatrice il maestro Giorgio Feroleto, Giusy Porchia, Luisa Porchia ed Anna Lorelli.

Presenti per l’amministrazione il sindaco Mario Pizzino che ha assunto impegno per il futuro di questa manifestazione e la consigliera Francesca Policicchio.

Apprezzata la gigantografia dell’ex amministratore Franco Chilelli preparata e donata da Marino Bonanno un dono che è la misura dell’affetto perdurante che Amantea aveva per l‘indimenticabile Franco.

Ad Maiora.

Fabio Franzese

Fiorita e Giordano

Sorrentino

 

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy