BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La risposta alla Giunta Pizzino di Vincenzo Lazzaroli

Domenica, 18 Marzo 2018 09:17 Pubblicato in Cronaca

Riceviamo e pubblichiamo:

“Fa piacere confrontarsi con illuminati che dall’alto della loro sapienza, dettano sentenza al “TALE” Vincenzo Lazzaroli, intimandolo ad informarsi meglio, sull’ interpretazione corretta del termine “risorsa” e non solo.

In effetti, “TALE” Enzo Giacco, suo malgrado le delibere di consiglio sono molto chiare e facili da comprendere, per cui lasciare libera interpretazione al passaggio “non abbiamo risorse, ci abbiamo provato” e via dicendo, risulta molto difficile.

Nella pratica le cose stanno esattamente come le ho descritte, in quanto prima di aprire bocca è mia abitudine verificarle scrupolosamente, mica siamo qui a pettinare le bambole come diceva un vostro caro ex segretario del PD.

Anche rispetto alla possibilità di coinvolgere Zippa 29, quanto ho riportato è stato scrupolosamente verificato con i diretti interessati, tanto da essere disponibile per un riscontro sui fatti; per me la parola è sacra!!

Ma Zippa 29 certamente non può essere una “pezza giustificativa” per la mancata diretta, quando c’è la volontà di fare le cose, non ci si blocca di sicuro al primo ostacolo.

Sul suggerimento datomi di seguire i consigli dal vivo, forse su questo avete ragione, solo che dovreste spostarli ad orari decisamente più consoni per chi ha impegni lavorativi (10 di mattina improponibile) così tanti concittadini saranno felici di venirvi a seguire.

Ad ogni buon conto, ciò non mi impedisce di leggere le delibere di quanto accade in consiglio, state sereni che le leggo con molta attenzione.

Proprio stamattina vedevo un altro post di un esponete di maggioranza che con toni trionfalistici si vantava di aver portato la fibra ottica all’area PIP di Campora S. Giovanni, vi rendete conto??

Giusto per essere chiari, il cablaggio della rete per la stesura della fibra fa parte di un progetto strutturato su tutto il territorio, portato avanti dalla società concessionaria della licenza per la banda larga e il comune viene coinvolto per il rilascio delle necessarie autorizzazioni, per cui smettetela di vendere fumo.

È questo il modo con cui rispondete ad un “cittadino” che chiede più partecipazione democratica??

Permettetemi, sono io a vedermi costretto a fronteggiare le vostre mistificazioni perché non se ne può più della vostra arroganza, Amantea è stanca!!

Mi auguro, dunque, che il prossimo consiglio verrà trasmesso trasmesso in streaming, altrimenti verrò davvero io a farlo con il mio Tablet!!

Questo il comunicato dell’ amministrazione comunale che risponde a Lazzaroli:

“Ci vediamo costretti a fare chiarezza riguardo ad alcune affermazioni ad opera di tale Vincenzo Lazzaroli caratterizzate dalla falsità e dalla menzogna.

 

Questi, che prima di lasciarsi andare a facili dichiarazioni avrebbe il dovere di informarsi, farebbe bene a partecipare da spettatore alle sedute del Consiglio comunale per evitare interpretazioni personali e non veritiere di quanto discusso.

Egli dovrebbe sapere che con il termine “risorse”, ad esempio, si indicano non soltanto le disponibilità economico-finanziarie, ma anche quelle di personale.

Lo stesso, inoltre, ignora i contenuti del Regolamento per le dirette streaming.

Dobbiamo, innanzitutto, precisare che la nostra Amministrazione, prima in Commissione e poi con delibera consiliare votata in modo unanime da tutti i Consiglieri di maggioranza e opposizione, ha riscritto il Regolamento summenzionato disciplinando anche le riprese delle Commissioni consiliari e estendendo la possibilità di video-riprendere e trasmettere le sedute consiliari in pratica a tutti. Egli ignora, dunque, che con una semplice comunicazione anche lui può effettuare e divulgare gli audio-video delle sedute.

Ci spiace tirare in ballo, infine, gli amici di Zippa29.

Ma siccome li cita, quasi addebitando all’amministrazione di non aver consentito loro di trasmettere in streaming le sedute del Consiglio, siamo costretti a precisare che, proprio perché in questo momento vi è una difficoltà oggettiva a farlo come Ente, abbiamo provveduto a stimolarli inviando loro il modellino da compilare e suggerendo di indicare preventivamente tutte le sedute dell’anno. Come loro stessi, d’altronde, potranno confermare.

Lo invitiamo ad informarsi prima di dichiarare sciocchezze!

Amantea, 17 marzo 2018

L’Amministrazione Comunale

Ma perché tanti minorenni sono terribili?

Sabato, 17 Marzo 2018 08:46 Pubblicato in Calabria

Ho chiesto al web di offrirmi informazioni sul seguente testo: “Perchè tanti minori sono terribili?”

Ecco i titoli usciti:

1)Grecia: la crisi dell'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati

2)Perché il Sud non è figlio di un Dio minore - Huffington Post

3)Migranti, le Ong: terribili le condizioni dei minori arrivati in Sicilia dalla ...

4)2e Minori non accompagnati - World Social Agenda

5)Migranti: 3 minori su 4 non sono accompagnati - Panorama

6)Gli Asini – Rivista Msna: minori stranieri non accompagnati - Gli Asini ...

7)Immigrazione,minori: Save the Children, quasi tutti i minori ...

8)Il dramma dei minori stranieri non accompagnati - Lavoro Sociale

9)L'inverno non ferma il viaggio dei minori migranti verso l'Europa ...

10)Sfruttamento minorile - Diritti Umani

Ma io volevo informarmi sui giovani italiani non sui giovani del mondo e tantomeno sui giovani profughi.

E volevo farlo perché preoccupato dei tanti eventi delittuosi che coinvolgono tanti giovani italiani e sollecitato dal seguente articolo:.

Botricello. Mesi di vero e proprio terrore, suscitato soprattutto tra i coetanei, con scippi, furti e condotte violente.

A mettere fine a tutto sono stati i carabinieri della Stazione di Botricello che hanno bloccato la spirale di violenza messa in moto da due minorenni, giovani di 15 e 16 anni.

I militari hanno focalizzato l’attenzione sui due giovani, dall’indole estremamente violenta ed una naturale propensione nel violare le regole della socialità, con l’obiettivo di ricostruire minuziosamente le loro responsabilità in una serie di allarmanti fatti delittuosi.

A nulla è valso l’uso di strumenti socio-rieducativi meno afflittivi, offerti dalla normativa sui minori, sino alla commissione tra i mesi di settembre e novembre scorsi di una serie di furti di ciclomotori con il solo scopo di vandalizzarli e renderli non utilizzabili al legittimo proprietario dopo l’eventuale ritrovamento.

I carabinieri hanno così avviato le indagini, incrociando anche le immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza della zona, tabulati telefonici e dedicati servizi di osservazione, facendo emergere le gravi ragioni di tutela sociale causate dall’elevatissimo rischio di reiterazione dei reati.

Al termine delle indagini, il giudice per le indagini preliminari del Tribunale per i minorenni ha disposto il trasferimento dei due ragazzi in una comunità ministeriale, seguendo così la strada dell’ultima e più forte istanza di tentativo di recupero sociale dei due minori”

Ma perché il problema dei minori italiani sembra non esistere?

Anche in questo caso è bene non parlarne per evitare che gli italiani sappiano?

Perché?

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy