
“Se non provi gratitudine, riceverai in cambio nient’altro che… niente!
E questo perché hai interrotto il flusso della magia che porta al miglioramento della salute, delle relazioni e degli affari, alla crescita di felicità, soldi, carriera. Per ricevere bisogna dare. Funziona proprio così. La gratitudine consiste nel dare riconoscenza; in caso contrario sarai tagliato fuori dal flusso della magia e dalla possibilità di ricevere ciò che vuoi dalla vita.” Rhonda Byrne, The Magic – La Magia. E come portarla in ogni momento della tua vita!
Essere grati, dunque. Dare riconoscenza
Sembra questo il senso della lettera aperta di Mario Bruno e Raffaele Romano che richiamano un similare aforisma sulla gratitudine. Ecco il testo:
“Dice il Saggio: Chi non prova gratitudine, riceverà in cambio nient’altro che niente”.
E da questo concetto da cui siamo partiti, pensando bene di invitare ad una riunione informale, i Componenti del “Movimento Campora-Coreca Unione” (invito da questi ultimi molto apprezzato). Abbiamo iniziato manifestando profonda GRATITUDINE per l’impegno profuso da tutto il Movimento che tanto ha fatto affinché si portasse a termine un progetto che per Campora ha segnato una pagina memorabile.
2000 persone circa che hanno con tutto il loro entusiasmo partecipato alla consultazione del 9 giugno 2013, di seguito abbiamo illustrato il nostro programma su iniziative che in parte siamo riusciti a portare a termine, ma soprattutto di tantissime altre, che un paese come il nostro ha bisogno; di poter fare quel salto di qualità necessario per l’avvenire dei nostri giovani.
In Tal senso abbiamo già avuto contatti con amministratori regionali, per capire la fattibilità di alcune opere secondo noi urgenti e necessarie per Campora San Giovanni, primo fra tutti l’accesso al mare necessario per gli abitanti di Campora e anche per incrementare la presenza di turisti che negli ultimi anni si è dimezzata. Naturalmente conosciamo il nostro ruolo di consiglieri di frazione, non dobbiamo e non possiamo sostituirci agi amministratori comunali, ma per rispetto di tutte quelle persone che ci hanno votato, il nostro impegno sarà continuo e costante.
Vostri consiglieri Mario Bruno e Raffaele Romano.”
Sono appena passate le 21.00 di stasera 20 agosto quando sulla buia SS18 tra lo svincolo di Campora san Giovanni ed il porto di Amantea avviene un brutto scontro.
Siamo esattamente nei pressi della piazzola di ingresso del porto.
La moto guidata da Giuseppe Mendicino di 44 anni di Campora SG per ragioni ancora tutte da chiarire si scontra con un Peugeot che trasporta pesce fresco.
La moto si ribalta sulla strada ed invade addirittura la corsia di sinistra con il rischio per il conducente di restare travolto dalle auto che procedono in senso opposto.
E’ solo per fortuna che non avviene
Prontissimo l’intervento del118 di Amantea che trasporta il giovane motociclista all’ospedale di Paola .
Stando alle prime indicazioni sembra che sia andata bene e che ci siano solo escoriazioni. Ma resta da vedere il referto del pronto soccorso.
Pronto anche l’intervento della Polizia Municipale che assicura il deflusso dell’intenso traffico.
La pattuglia è guidata dal Vigile Policicchio assistito dal vigile Rizzo e dalle vigilesse Bossio, Faceto ed Africano.
Non ci sono nè carabinieri , né Polizia stradale ed allora questa volta si impone che siano porti ai vigili i complimenti del nostro sito.
Ritorniamo per stendere l’articolo ed è solo verso Colongi che vediamo i lampeggianti delle altre forze di Polizia che intervengono sul luogo dell’incidente.
Un pomeriggio di terremoti quello di oggi 8 agosto. Piccoli di intensità ma stranamente legati da una logica.
Il primo alle ore 12,14 di oggi di magnitudo 2,00 alla profondità di 4 km con epicentro a Martirano
Il secondo alle 16,22 di oggi di magnitudo 2,1 alla profondità di 240 km al largo di fronte a Paola
Il terzo alle 17,10 sempre di oggi di magnitudo 2,9 alla profondità di km 33 a sei km al largo di Campora S Giovanni
Una delle stranezze è che se prendete un cartina e localizzate i tre epicentri scoprirete che sono sulla stessa linea che li unisce virtualmente. Come se si trattasse di una faglia
La seconda stranezza p che i tre epicentri stanno come emergendo, dal largo del mare verso l’interno, passando dai 240 km 4 di Martirano
Agli esperti dirci perché.