
Campora san Giovanni. 25 agosto 2012. Nella patria della cipolla rossa dolce IPG di Tropea ieri 25 agosto il primo Festival della cipolla rossa dolce di Tropea.
Padrini l’europarlamentare onorevole Mario Pirillo, già assessore regionale all’agricoltura della Calabria , promotore ed artefice dell’ IPG, il vicesindaco del Comune di Amantea Michele Vadacchino, Antonio Veltri, presidente del consorzio di tutela della cipolla rossa di Tropea, Simone Saturnino, direttore del consorzio di tutela , Maurizio Agostino,responsabile sede ICEA Calabria.
Nella bella piazza San Francesco promosso dal consorzio di tutela della cipolla rossa dolce di Tropea ed ottimamente organizzato dalla ProLoco di Campora san Giovanni, si è svolto il primo Festival della cipolla rossa dolce di Tropea, IPG.
Negli stand facevano bella mostra di sé le cipolle rosse prodotte nella zona di Campora SG, Falerna, Gizzeria ed aree limitrofe.
Inutile ricordare che il rosso era il colore dominante, accarezzato dal bianco del cuore della cipolla dolce, uno di quei miracoli della natura, del territorio e della abilità dei produttori agricoli calabresi.
Un prodotto ineguagliabile e non ripetibile in altre parti dove, in Italia e nel mondo si è tentato di ottenerlo.
La cipolla rossa dolce IPG di Tropea infatti è uno straordinario mix di equilibrio tra il clima, il terreno sul quale si realizza, le tecniche di conservazione dell’antico clone, di raccolta del seme dai fiori migliori, di produzione in vivaio, di attenzione al processo di naturale germinazione, di trapianto in pieno campo ma esclusivamente sui speciali terreni realizzati dalle fiumare calabresi , della tecnica di coltivazione, di raccolta e di lavorazione. Una lavorazione che avviene senza uso di macchine esclusivamente in modo manuale e quindi in modo selettivo.
Un pò di musica popolare calabrese ad allietare la serata e soprattutto i sapori della gastronomia che trova nella cipolla rossa dolce IPG di Tropea il componente sapidificante ed arricchente.
Bruschette con pomodoro e cipolla dolce, cipollette in agrodolce, spaghetti alla cipolla dolce in vino bianco, fritta di cipolla dolce, insalata di pomodoro calabrese e cipolla dolce di Tropea.