
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato dei consiglieri di frazione del gruppo autonomo Mario Bruno e Raffaele Romano.
Al territorio di Campora S. Giovanni va dato maggiore coinvolgimento politico, da qui parte la nostra iniziativa politica.
Ci poniamo, quindi, come una delle principali priorità, l’attenzione verso un territorio che rappresenta il cuore pulsante di questo comune.
I cittadini camporesi da tempo chiedono pari diritti, soprattutto quando si discute del futuro del nostro territorio. E’ per questo che abbiamo chiesto all’attuale amministrazione, con regolare domanda protocollata ed indirizzata al sindaco FF e al presidente del consiglio, che venga indetto un consiglio comunale a Campora S. Giovanni alternativamente con Amantea, per consentire a tutti quei cittadini camporesi, impossibilitati a spostarsi ad Amantea, di essere partecipi a quello che e’ lo svolgimento del civico consiglio comunale.
La nostra iniziativa e’ finalizzata esclusivamente all’avvicinamento, quello vero e partecipato, inteso come crescita e come deterrente ad inutili sentimenti campanilistici.
Siamo un unico comune, la nostra realtà e’ stata per troppo tempo confinata a quartiere di periferia, lo svolgimento del consiglio comunale segnerebbe una meritata attenzione a tutti i cittadini camporesi.
A Campora S. Giovanni abbiamo i locali adatti per lo svolgimento di un consiglio comunale aperto, ed e’ quindi giusto utilizzare la struttura comunale che, da tempo, purtroppo risulta inutilizzata.
Le richieste in tal senso sono numerosissime, il nostro auspicio e’ che Campora s. Giovanni possa rivivere una nuova stagione politica, anche in prospettiva delle prossime elezioni comunali. Il nostro impegno va in tal senso, riportiamo le giuste istanze che ci arrivano dal nostro territorio all’amministrazione comunale, secondo quello che e’ il mandato accordatoci dai nostri elettori.
Ci auguriamo che la nostra richiesta trovi immediata applicazione, ciò comporterebbe il solo ‘disturbo’ per alcuni consiglieri amanteani, di fare pochi chilometri per partecipare al consiglio comunale indetto nella sede di Campora s.Giovanni, chiediamo troppo??
Consiglieri di frazione del gruppo autonomo Mario Bruno e Raffaele Romano
Da oggi, 16 settembre, «sono riprese regolarmente tutte le corse di collegamento tra la città capoluogo, il comune di Amantea e diversi comuni del Savuto». Lo dice il sindacodi Aiello Calabro Franco Iacucci anche a nome di altri sindaci.
che saranno assicurate non più da Fersav s.r.l. ma da Ferrovie della Calabria e finalmente sono
Ma non scherziamo sembra dire Iacucci che nessuno si vanti di cose che non ha fatto.
Iacucci sembra avercela con la Filt-Cgil che ha evidenziato il ruolo delle OOSS e ringraziato l’assessore Luigi Fedele che si è speso per favorire la assunzione dei 50 dipendenti della Fersal da parte delle ferrovie della Calabria.
Ma Iacucci non ci sta e diffonde la sua verità.
Il merito è in gran parte di Mario Oliverio . Dice Iacucci che il servizio è ripreso “Grazie agli interventi del presidente della Provincia di Cosenza Mario Oliverio, che ha convocato in Provincia una riunione dedicata a questo problema con i sindaci interessati e poi ha scritto una lettera all’assessore Fedele con cui sollecitava un intervento urgente finalizzato alla risoluzione del problema”
Potenza di una lettera!
Poi aggiunge che il merito è anche “ del consigliere regionale del Pd Carlo Guccione che ha presentato all’assessore Fedele un’interrogazione a risposta immediata “
Potenza di una interrogazione!
Comunque Iacucci non dimentica di ricordare che “ quella che rischiava di diventare una problematica assai seria e grave alla vigilia dell’apertura del nuovo anno scolastico, si è risolta positivamente grazie anche alla sensibilità dell’assessore regionale ai Trasporti Luigi Fedele, cui esprimiamo il nostro più vivo apprezzamento”
Ma i comuni di Cleto ed Amantea non ne sapevano nulla? Come mai hanno esteso il servizio urbano di Amantea anche a Cleto dimenticandosi di Aiello Calabro?
La sensibilità dei corachesi per gli animali è nota. Su questa bellissima spiaggia amanteana, vero tesoro geologico e naturalistico, spiaggiano spesso anche delfini e tartarughe e la educazione dei ragazzi della bella frazione si è formata con il tempo e non cessa di crescere.
La ulteriore prova ieri, quando, ormai agli sgoccioli della stagione estiva, sulla bella spiaggia restano in pochi e tra questi molti residenti.
E lì nei pressi del bel Lido Calabria un gruppo di ragazzi ha trovato e raccolto un gabbiano ferito e lo ha portato presso il lido balneare( vedi foto)
E dopo alcune telefonate sono giunti i vigili provinciali ( nella foto) che hanno provveduto a trasportare il gabbiano ferito presso il centro specializzato di Cosenza dove sarà curato per essere poi rimesso in libertà appena guarito
A tutti i complimenti di tirreno news