Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-09 22:00:35') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-09 22:00:35') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 240 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Nella giornata di ieri a Campora S. Giovanni si e’ registrata l’importante presenza dell’ass. al bilancio e alle politiche comunitarie della regione Calabria, On.Giacomo Mancini.

La visita dell’on. Mancini e’ stata organizzata da Vincenzo Lazzaroli dirigente PDL e riferimento su Amantea della struttura dello stesso On. Mancini, su richiesta dei due consiglieri di frazione Mario Bruno e Raffaele Romano .

I due consiglieri di frazione, hanno voluto fortemente la visita dell’on. Mancini per portare all’attenzione della regione Calabria quelle che sono le problematiche che riguardano la popolosa frazione di Amantea.

Durante l’incontro, l’assessore Mancini ha toccato con mano la realta’ camporese visitando personalmente le numerose aziende del territorio, in particolare ci si e’ soffermati sulla produzione della cipolla che ha Campora rappresenta il motore trainate dell’economia.

Durante la visita i consiglieri di frazione Bruno e Romano hanno, inoltre, portato all’attenzione dell’On Mancini quelle che sono le problematiche legate al miglioramento del territorio, infatti e’ stata presentata un idea di progetto per la riqualificazione del lungomare e degli accessi al mare e per la realizzazione del lungomare “coreca-oliva” frutto di uno studio dell’arch. Elena Guido.

L’assessore Mancini, ovviamente, ha dato ampia disponibilità mettendo a disposizione la propria struttura per tutte le informazioni necessarie per portare avanti l’idea progettuale, ritenuta di notevole interesse strategico per Campora S.Giovanni.

La visita dell’on. Mancini e’ frutto di un notevole lavoro sul territorio da parte dei due consiglieri di frazione, che sono sempre pronti a farsi carico dei problemi di Campora, unico rammarico, la mancata partecipazione del presidente e degli altri componenti del consiglio di frazione, puntualmente invitati, vista l’importanza della visita. Sicuramente per tutto il consiglio di frazione, questa vista, sarebbe potuta essere un ottima occasione per portare altre proposte all’attenzione di un assessore di peso della regione Calabria.

Tale incontro portera’, comunque, ad una continua sinergia con l’assessorato regionale e a un rapporto di stretta collaborazione con lo stesso l’ass. Mancini, attento alle questioni del territorio e alla valorizzazione dei riferimenti presenti sul territorio

Infine, Bruno e Romano hanno dato ampia disponibilita’ all’ass. Mancini e a Vincenzo Lazzaroli per portare avanti il progetto politico di rinnovamento su cui si sta lavorando anche in vista delle prossime elezioni, un progetto ambizioso che sicuramente rappresenterà l’unica seria e vera alternativa per Amantea e Campora.

                                       Vincenzo Lazzaroli- Mario Bruni-Raffaele Romano.

NdR Se son rose fioriranno

Leggi tutto... 0

Riceviamo e pubblichiamo la nota del dr Andrea Ianni Palarchio( l'unico politico di campora che ne parla!) sul dimensionamento:

Sig. Grillo, ho letto attentamente le sue riflessioni sulla sentenza del TAR riguardo all'accorpamento scolastico che ha restituito a Campora l'istituto comprensivo perso non per decisione dell'ufficio scolastico regionale ma per una SCELTA dell'amministrazione comunale .

Parlare di festeggiamenti frettolosi perché alla fine Campora ci perde e non ci guadagna sinceramente mi sembra un tantino fantasioso e fuorviante per la gente che non conosce le dinamiche della situazione.

Lei dice una cosa verissima quando sostiene che l'ufficio scolastico regionale individuando in 600 unità il criterio minimo per avere l'autonomia dirigenziale (cosa diversa dall'autonomia economica e amministrativa) ha inserito L'istituto Comprensivo A. Longo tra gli istituti sottodimensionati.

Il discorso però inizia a fare acqua nel momento in cui sostiene che ora la Direzione Didattica Manzoni potrebbe/dovrebbe essere accorpata all' I.C. Mameli (scelta che ritiene dovesse essere perpetrata ab origine dall'amministrazione comunale nel rispetto della normativa di riferimento e nell'interesse dei figli) !!!!

Allora Le chiedo ma perché mai la direzione didattica dovrebbe essere accorpata all' I.C. Mameli ??? Non sarebbe molto più semplice e vantaggioso accorparla all' I.C. Longo ??? Perché l'amministrazione comunale dovrebbe scegliere altrimenti ???

Se per i bimbi di Campora non comportava nulla appartenere all'istituto comprensivo "Longo" o "Manzoni - Longo " come sostenuto piu' volte dall'Amministrazione Comunale per i bimbi di Amantea quale sarebbe l'interesse maggiore nell'essere iscritti all'I.C. Mameli

piuttosto che all'I.C. Longo ???

Quando sostiene che qualcuno potrebbe dire che "l'importante era non avere nulla a che fare con Amantea !!!" Lei forse non si è accorto che a Campora si dice esattamente il contrario.

Tutti sono felicissimi di accogliere nell'I.C. A. Longo la Direzione Didattica Manzoni ( che da sola non può esistere a norma di legge),anche perché questo consentirebbe all'I.C. Longo di avere i requisiti previsti dall'ufficio scolastico regionale per non essere considerato sottodimensionato e quindi per avere un preside tutto suo e non un preside reggente (che dirige anche un'altro istituto comprensivo) .

Sostenere che questa vittoria e' BLUFF ???? Niente di più falso !!!

Campora, ha sostenuto con forza che quella fatta dall'Amministrazione Comunale era una scelta iniqua proprio nell'interesse dei nostri figli e in base alla normativa vigente, si è rivolta alle autorità di competenza e a proprie spese si e' vista riconosciuta le proprie motivazioni e i propri diritti.(ricordo che l'amministrazione ha messo in campo uno dei migliori avvocati in ambito nazionale per sostenere la propria scelta).

In conclusione il TAR ha ristabilito L' I.C. A.Longo di Campora S. Giovanni !!!

Adesso attendiamo che l'Amministrazione Comunale attraverso le sue SCELTE faccia in modo che diventi più forte e grande proprio nell'interesse di tutta la Città di Amantea.

Dott. Ianni Palarchio Andrea

Leggi tutto... 0

Era da molto tempo che la popolosa frazione di Campora San Giovanni contestava quella sorta di abbandono tipica di una frazione rispetto al capoluogo, una contestazione che nasceva e nasce dal fatto che Campora ha, in realtà, le dimensioni medie di uno di comuni calabresi e ben maggiori di tantissimi micro comuni della nostra regione.

Ed era da molto tempo che Campora segnalava la distanza dal capoluogo e la mancanza di servizi di collegamento.

Ed ora la certificazione recata da una delibera di giunta. Parliamo della numero 95 del 26 giugno 2006, una delle poche , invero, che hanno visto la presenza della segretaria (per chi non lo sapesse il comune di Amantea ha una segretaria) d.ssa Mariagrazia Crapella, avente ad oggetto: Ufficio del lavoro. Apertura sportello presso la frazione Campora San Giovanni”.

In sostanza la delibera prende atto :

-che Campora è una frazione popolosa ( 4000 abitanti)

-che Campora dista dal capoluogo 7,00 chilometri;

-che mancano servizi di collegamento per cui i cittadini della frazione per giungere al capoluogo devono usare auto private con aggravio di spese

E da questi elementi la opportunità di aprire nella frazione uno sportello dell’ufficio del lavoro.

Nemmeno il tempo di far parlare il consiglio di frazione che l’amministrazione comunale si avvia sulla strada della autonomia dei servizi nella frazione.

Ora i camporesi attendono altri passi coerenti della civica amministrazione.

Leggi tutto...
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy