
Il presidente e i consiglieri di Frazione di Campora San Giovanni esprimono la loro solidarietà agli amici della cooperativa Apa multiservizi per il vile attentato subito, e condannano con forza ogni forma di violenza che mina a ledere le realtà lavorative e commerciali sul territorio, nella convinzione che la cultura della legalità e del rispetto degli altri sia la base per un futuro dove la convivenza civile sia il naturale volano per lo sviluppo".
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa:
“Giorno 04.10.13, il Presidente Marilyne IANNI, assieme ad alcuni componenti del Consiglio di Frazione, ha incontrato il Comandante della Polizia Municipale di Amantea Emilio CARUSO, al fine di illustrare alcune problematiche riguardanti la sicurezza della frazione.
Uno dei punti discussi è la maggiore presenza di Vigili sul territorio ed in particolar modo davanti le scuole, il distaccamento di almeno 2 unità nella Frazione e la presenza dello stesso Comandante sul territorio.
Il Comandante Caruso, nell’esternare la difficoltà in cui si trova con l’organico, ha comunque rassicurato la delegazione che si impegnerà a mandare più frequentemente gli agenti nella frazione, mentre per quanto riguarda il distaccamento di unità, questo potrà avvenire con l’assunzione dei nuovi vigili, inoltre ha garantito che un giorno a settimana lo stesso sarà presente presso l’ufficio di Campora”.
NdR Visto l’organico ed al di là delle buone intenzioni del comandante ,abbiamo molti dubbi (oseremmo dire, certezze) sulla possibilità di formare un distaccamento stabile di Polizia Urbana nella frazione e perfino di controllare la frazione con la intensità necessaria ad una comunità come è Campora SG.
Suggeriamo al consiglio di frazione di trovare una soluzione integrativa almeno per il controllo delle scuole.
Staff Tirrenonews
I Consiglieri di Frazione di Campora SG del Gruppo Autonomo Mario Bruno e Raffaele Romano hanno valutato le opere pubbliche urgenti da far inserire nel Piano Triennale delle Opere pubbliche di interesse della frazione e ne hanno sollecitato la adozione al comune . Si tratta di un elenco finanziariamente molto impegnativo che deve essere conciliato con la situazione economica comunale della quale si conosce ben poco.
Pur tuttavia l’elenco intende sollecitare alcune attenzioni ad interesse dei camporesi. Eccone il testo:
Al Sindaco del Comune di Amantea
All’assessore dei Lavori Pubblici del Comune di Amantea Sante Mazzei
E p.c. al Responsabile del Programma Triennale OOPP del Comune di Amantea Ing. Francesco Lorello
I sottoscritti Consiglieri di Frazione – Gruppo Autonomo Sigg. Mario Bruno e Raffaele Romano, con la presente, ai sensi dell’art. 7 del Regolamento per la Disciplina dei Compiti, del Funzionamento e della durata del Consiglio di Frazione approvato con Deliberazione n. 26 adottata dal Consiglio Comunale in data 10/05/2007,
Premesso che:
- Nel formulare proposte ritenute di interesse rilevante per la Frazione di Campora San Giovanni si tiene conto che l’art. 128, comma 1, del D. lgs.n° 163 del 12 -04-2006 dispone che l’attività di realizzazione dei lavori pubblici di singolo importo superiore al € 100.000,00 avvenga sulla base di un programma triennale e dei suoi aggiornamenti annuali, da predisporre e approvare, unitamente all’elenco dei lavori da realizzare nell’anno stesso, nel rispetto dei documenti programmatori e della normativa urbanistica;
- lo schema di programma triennale e l’elenco annuale sono redatti entro il 30 settembre di ogni anno ed adottati, prima della pubblicazione, entro il 15 ottobre dello stesso anno;
Viste le proroghe alle scadenza di cui al precedente;
Visto che le presenti proposte sono da inquadrarsi come esigenza del territorio, e che le relative coperture finanziarie, laddove non sia possibile contrarre mutui tramite Cassa Depositi e Prestiti, in assenza di Fondi di Bilancio, verranno rintracciati nei Bandi regionali a destinazione vincolata;
Visto che l’annualità 2013 si sta per completare, quindi si può intervenire sulla programmazione delle successive annualità; PROPONGONO
l’inserimento, nel programma triennale delle OO.PP., dei seguenti interventi per come di seguito:
Seconda Annualità (Anno 2014)
ANNO 2014 |
Descrizione dell'intervento |
Stima dei Costi |
Ripristino manto stradale Via Carratelli |
€ 105.000,00 |
|
Sistemazione Corso Francia: realizzazione sistema di raccolta acque bianche, totale bitumatura e ridimensionamento dello svincolo di immissione alla SS18 lato Nord |
€ 220.000,00 |
|
Ampliamento Via Agave
|
€ 120.000,00 |
|
Realizzazione accesso alla località Coreca lato Sud |
€ 200.000,00 |
|
Prolungamento traversa da Via Sicilia a Via Puglie completamento Strada C/da Sant’Antonio |
€ 130.000,00 |
|
Realizzazione tratti di fognatura in località Marano, Cozzo Casilini e C/da Gallo |
€ 160.000,00 |
|
Realizzazione pubblica illuminazione in C/da Gallo e C/da Marano |
€ 110.000,00 |
Terza Annualità (Anno 2015)
ANNO 2015 |
Descrizione dell'intervento |
Stima dei Costi |
Riqualificazione litorale Campora-Fiume Oliva |
€ 500.000,00 |
|
Realizzazione lungomare Coreca-Fiume Oliva |
€ 1.500.000,00 |
|
Realizzazione nuovo accesso a mare in località Campora San Giovanni |
€ 400.000,00 |
|
Ripristino, recupero e valorizzazione Vecchio Ponte Fiume Oliva |
€ 900.000,00 |
In attesa di positivo riscontro, porgiamo distinti saluti. Mario Bruno e Raffaele Romano