BANNER-ALTO2
A+ A A-

Forse senza nemmeno volerlo e quale frutto della sua inarrestabile campagna di tutela del comune di Nocera Terinese e del mare fronteggiante il sindaco Gigliotti denuncia la esistenza di una condotta fognaria.

 

Ecco la vicenda successa.

 

Il Coordinamento #MarePulito, grazie alla collaborazione con i cittadini della costa tirrenica, sta realizzando una mappatura del territorio e sta individuando probabili e grosse criticità del nostro sistema depurativo.

Continua la Gigliotti:” Quella che vedete è una condotta fognaria sottomarina posta a Nord del Comune di Nocera Terinese, individuata grazie ad una segnalazione di un nostro concittadino e fotografata nel corso di una immersione subacquea di ieri mattina dal bravo Antonello Mercuri”.

Null’altro sulla localizzazione della condotta tranne quel misero  “posta a Nord del Comune di Nocera Terinese”.

 

Ci chiediamo, cosa avrà voluto significare, fprse che la condotta è nel territorio di Nocera ma dal lato nord o piuttosto che la condotta è proprio a nord di tutto il territorio nocerese, al confine con la frazione del Comune di Amantea, Campora San Giovanni?

Perché nel primo caso dovrà essere lei stessa, quale sindaco di Nocera Terinese, a trovare chi abbia realizzato l’opera ed a cosa serva o sia servita.

Invece nel secondo caso, essendo il territorio di Nocera Terinese confinante a nord con quello di Amantea all’altezza del Torbido , la condotta sarebbe nel territorio di Amantea. Ed in questo caso dovrebbe essere il comune di Amantea ad indagare e capire.

Continua il sindaco Gigliotti :”La condotta non era attiva, ma occorrerebbe capire se lo è negli altri giorni dell’anno”.

In teoria secondo queste affermazioni potrebbero essere semplici tubi gettati a mare ma di alcuna funzione.

Quello che sorprende è la affermazione finale che “ informato la capitaneria di porto di Vibo Valentia e pare che la competenza non sia la loro”.

 

Beh, certo la competenza alla autorizzazione è della regione ai sensi del dlgs 152/2006 mas se davvero la Capitaneria non ha conoscenza di una condotta sottomarina che tipo di controllo esercita sul mare?

La conclusione del sindaco Gigliotti che conclude :” Mi chiedo: quante di queste condotte sottomarine sono presenti nella nostra costa? A mano a mano le troveremo tutte e cercheremo di capire quali sono attive, da chi sono state posizionate e quando” ci conforta .

 

Leggi tutto... 0

Ancora una brillante operazione antidroga dei carabinieri di Amantea.

Arrestato in Campora San Giovanni un 35enne trovato in possesso di cocaina ed hashish.

 

 

Ormai non manca nulla; si trova di tutto ad Amantea.

Parliamo di marijuana, di hascisc e con stamattina ,anche, di cocaina.

Una operazione che è un specchio della grave situazione che interessa la nostra comunità, compresa la ricca comunità di Campora San Giovanni.

Una situazione che trova a combatterla solo e sempre l’Arma.

Il resto è notte fonda.

E non sono solo profughi e minorenni, né soltanto è il capoluogo.

NO! L’ operazione di oggi condotta in Campora San Giovanni dimostra che tutta la città è interessata a questa piaga della droga.

Non ci sono eccezioni.

E le quantità trovate sono rilevanti anche dal punto di vista economico.

Da 10 soli grammi di cocaina comprati a 1000 euro se ne possono procurare 1500 con un ricavo pari almeno il 50% .

Figurarsi con 100 grammi!

Né la coca scade o marcisce come la frutta.

Stamattina la pattuglia dei carabinieri di Amantea dopo i successi degli ultimi giorni si è spostata a Campora San Giovanni e qui in un luogo pubblico si è insospettita ed ha operato una perquisizione personale di un trentacinquenne residente nella frazione.

La esperienza dei carabinieri di Amantea è così forte ed il loro lavoro così importante che ormai al loro occhio non sfugge nulla.

Ed è da qui che nascono i risultati ai quali stiamo assistendo e che raggiungeranno sicuramente altri brillanti obiettivi.

Il giovane Roppo Valente è stato tradotto in carcere e domani sarà giudicato per direttissima.

Leggi tutto... 0

locandina autismo 2016-1CAMPORA SAN GIOVANNI. Fervono i preparativi per la Giornata Mondiale della consapevolezza sulla sensibilizzazione dell’Autismo a Campora San Giovanni, organizzata dalla Proloco di Campora S.G.

 

La Proloco ha organizzato per sabato 2 aprile una Giornata intera, partendo dalla mattina dalle ore 10.00 all’interno dell’Auditorium Peppino Arlia, con la presenza degli studenti dell’Istituto Comprensivo Campora-Aiello che hanno collaborato alla fattiva realizzazione della Giornata, con dimostrazioni, video e tematiche rivolte alla conoscenza dell’autismo, interverranno la Dirigente dell’Istituto Comprensivo Caterina Policicchio , il parroco di Campora S.G. Don Apollinaris, la Dott.ssa Emilia Mezzatesta Presidente della Cooperativa IDEA 90 – Artedo Cosenza con il suo staff per le arti-terapie Gianluca Paletta (sociologo musicoterapeuta), Katia Caloiero (tutor arteterapeuta), Fiorella Vecchio (tuto Artedo musicoterapeuta), Cinzia Turone (tutor danzaterapeuta).

 

Nel pomeriggio dalle ore 16,00, invece, in piazza San Francesco si terrà il convegno: “Inclusione del disagio quale ricchezza nella differenza”, al quale prenderanno parte oltre la Proloco di Campora S.G. nella persona del Suo presidente Antonio Isabella, il Sindaco di Amantea Monica Sabatino, Concetta Grosso Presidente del CIF Cosenza, Demetrio Metallo Vice Presidente Nazionale dell’Associazione Direttori d’Albergo, Domenico Bloise Presidente UNPLI Provincia Cosenza, Vincenzo Ruberto Presidente Regionale UNPLI Calabria, Antonello Grosso La Valle Consigliere Direttivo CSV Cosenza, Maria Pia Serranò Consigliere comunale di Paola ed ancora Luigi Lupo (Direttore de La Voce dell’ANC Cosenza), Agnese Rosella Mollo (Urologo Primario Ospedale Cetraro), Tatiana Angelica Curti (Neuropsichiatra infantile ASP Cosenza), Francesca Pronestì (terapista TMA), Giovanni Soda (Regione Calabria), Enza Bruno Bossio (Parlamentare) e Federica Roccisano (Assessore regionale Politiche sociali e Lavoro).

 

Gli interventi dei relatori previsti per la Giornata saranno moderati dalla Responsabile dell’Ufficio Stampa UNPLI Calabria Stefania Schiavelli.

Ospiti della serata le scuole di danza di Simona Sicoli, Maria Romano e Simona Vespasiano di Campora San Giovanni.La Proloco di Campora San Giovanni ringrazia l’Amministrazione Comunale di Amantea, le Forze dell’Ordine, il Consorzio ISCA HOTELS, l’AICS No Limits e tutti coloro i quali saranno presenti alla manifestazione.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy