
Il 06/05/2012 si sono svolte le ultime elezioni. A maggio 2017 le prossime.
Diverse le liste pronte a competere. Tra le altre anche quella già annunciata dell'avvocato Norina Scorza.
E’ molto probabile, da quanto è già noto, che si stia preparando una lista civica, non legata a partiti e movimenti.
“E, come è noto, nei piccoli centri del Tirreno cosentino, schierarsi con una forza politica ben precisa non porta grandi risultati.
Nelle elezioni amministrative, si sa, contano i legami familiari, le amicizie e molto meno i movimenti e i partiti.
La stessa Norina Scorza ha smentito di aver mai pensato ad essere candidata per una determinata lista che si fregiasse di un colore politico.
L’avvocata Norina Scorza ai microfoni dell'emittente praiese Rete Tre ha detto «Il fossilizzare una lista, in questo momento –in questo paese, che possa avere connotazioni partitiche o un colore, potrebbe essere uno sbaglio.
I cittadini potrebbero interpretare quella decisione come un segno di stigmatizzazione e non potrebbe riconoscersi nella lista».
L'idea, insomma, è quella di cercare di fondere progetti, persone, che abbiano gli stessi obiettivi, gli stessi progetti per la cittadina turistica.
Ed è bene sottolinearlo che possano rappresentare un'alternativa alla politica degli anni passati. «L'obiettivo è diverso. Ho deciso di fare questa scelta e di prestarmi a questa candidatura a sindaco perché mi è stato chiesto dalla popolazione praiese, perché era sentita l'esigenza di un cambiamento.
Un'esigenza che viene dalla gente e vuole essere condivisa con la gente».
Il gruppo che sostiene la candidatura di Scorza distribuirà delle scatole per raccogliere il pensiero dei cittadini in modo che si possa già avere un'idea per costruire il programma di una lista più vicina alle esigenze di chi vive a Praia a Mare.
Un Tir si è piazzato di traverso sulla Statale 18.
Il fatto è avvenuto intorno alle 4 della notte.
Il grosso mezzo pesante, nel tratto in discesa della Statale, in pieno centro a Belvedere Marittimo, nei pressi della caserma dei carabinieri, è finito di traverso.
La Polizia stradale del distaccamento di Scalea sta accertando le cause.
Il tratto è stato chiuso in entrambe le direzioni, ma la deviazione è stata effettuata sul posto dal personale dell'Anas, sfruttando una strada complanare.
La Statale 18 è stata ripristinata in mattinata.
Sul posto, oltre al personale dell'Anas e della Polizia stradale anche i carabinieri e una pesante gru che ha sollevato il pesante mezzo consentendone la rimozione.
“Il Bando per l’affidamento di gestione dell'impianto sportivo F.Ciaccio è stato pubblicato” . Ad annunciarlo è stato direttamente l’assessore allo sport e al turismo del comune di Scalea, Eugenio Orrico, che ha specificato le motivazioni per cui l’amministrazione comunale ha scelto di concedere la struttura a società sportive specializzate nel settore, capaci di valorizzare e riprendere la struttura ferma da anni. “ La scelta di concedere a società comprovate nell’ambito dello sport, il Francesco Ciaccio, - ha detto l’assessore Orrico,- è dettata dalla necessità di riprendere la struttura attraverso investimenti privati, essendo il comune, in qualità di Ente proprietario, sprovvisto di risorse finanziare proprie per tentare ristrutturazioni a breve periodo. La concessione prevista per 10 anni, - ha continuato Orrico,- permette alle società private interessate di investire in settori chiave per lo sviluppo di discipline sportive che abbracciano, non solo il calcio, ma anche federazioni CONI di atletica e aggregazioni di promozione sociale, anche amatoriali, di natura culturale e integrativo. Auspico perciò, - ha detto Orrico, che a partecipare al bando visibile su www.comune.scalea.cs.it , cosi come previsto dalle finalità dell’avviso reso noto alla cittadinanza, siano più società di professionisti dello sport, di qualsiasi tipo di disciplina CONI, in modo che si possa lavorare in sinergia per puntare alla immediata valorizzazione e ristrutturazione della struttura in tempi brevi. Come già detto, l’Ente apre e spera che le iniziative private, opportunamente guidate, possano raggiungere obiettivi di crescita, cosi come già di esempio sono altre strutture e realtà sportive presenti nel panorama nazionale. Abbiamo la necessità, - ha concluso l’assessore allo sport,Eugenio Orrico,- di rilanciare il territorio. Sono convinto che una volta raggiunto un accordo per recuperare la piscina comunale adiacente e affidato lo stadio comunale “Ciaccio”, spero che quell’area diventi il polo sportivo di eccellenza di Scalea e della nostra Regione”.
Scalea lì 28/12/2016
Per la stampa
Antonio Pappaterra