
(Nella foto il Pernacchione) Il prossimo 27 febbraio, la città si colorerà di allegria.
E’ Carnevale, e sia la marina che il paese saranno invasi da maschere e coriandoli.
Grazie alla collaborazione delle scuole di danzaAttitude e Fusion Dance, dell’ Associazione Carnevale di San Marco, del Gruppo Arberësh di Cerzeto e
dell’Associazione Parco Tommaso Campanella, saranno allestiti carri allegorici, una sfilata storica e una rappresentazione teatrale itinerante sulla maschera calabrese di Giangurgolo.
L’evento, voluto dall’Amministrazione comunale di Cetraro, è stato organizzato con la collaborazione dei consiglieri Carmen Spaccarotella e Barbara Falbo, e della Proloco Civitas Citrarii.
Il tutto avrà inizio alle ore 15.00, presso il ristorante Il Cubo (in via Sottocastello), dove è previsto il raduno del corteo. Alle ore 15.15 partirà la sfilata dei carri allegorici che raggiungerà Piazza San Marco dove, alle ore 16.00, si terrà la rappresentazione teatrale itinerante dell’Associazione “Parco Tommaso Campanella” sulla maschera calabrese di Giangurgolo.
Alle ore 17.30, i festeggiamenti si sposteranno a Cetraro paese dove, in Largo Andrea Aprile, vi sarà il secondo il raduno del corteo. Subito dopo, partirà la sfilata che, passando per via Luigi de Seta, arriverà in piazza del Popolo. La rappresentazione teatrale itinerante comincerà alle ore 18.30.
Avrebbero sequestrato un'ispettrice del lavoro incaricata di eseguire un controllo nella loro azienda agricola.
Padre, madre e due figli, tutti allevatori, sono stati arrestati e posti ai domiciliari a Verbicaro, in Calabria, con l'accusa di sequestro di persona e resistenza a pubblico ufficiale.
Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, la donna, sarebbe stata accolta inizialmente in casa ed invitata dai quattro a prendere un caffè ma, una volta all'interno dell'abitazione, sarebbe stata sottoposta a minacce con lo scopo di farla desistere dall'effettuare il controllo
Tutti i componenti il nucleo familiare, inoltre, avrebbero costretto la funzionaria pubblica a rimanere in una stanza dell'abitazione privandola anche del telefono cellulare.
La donna però, avendo probabilmente intuito le intenzioni dei quattro, in precedenza, era riuscita ad allertare telefonicamente i carabinieri che sono intervenuti tempestivamente, ponendo fine al sequestro
ANSA16 febbraio 2017
Una vicenda strana, quasi incredibile.
Due amici litigano
Uno ha 57 anni ed è originario di Potenza.
L’altro è un suo conoscente di 45 anni.
Secondo quanto riferito dai carabinieri, tra i due è scoppiata una lite che poi è degenerata.
A quel punto l’aggressore ha sfondato la porta d’ingresso della casa del conoscente e dopo essere entrato lo ha picchiato.
L’aggredito è stato trasportato presso il pronto soccorso dell’ospedale di Cetraro, è stato giudicato affetto da varie lesioni giudicate guaribili in 10 giorni.
I carabinieri, giunti sul posto, hanno subito notato la porta di ingresso dell’appartamento della vittima completamente divelta e, dopo essere entrati, hanno sorpreso l’aggressore che stava picchiando l’uomo nella sua camera da letto.
Il tempestivo intervento dei militari ha permesso di mettere in salvo la vittima.
L’intervento è stato compiuto dai Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Scalea, coordinati dal capitano Alberto Pinto, durante la scorsa
L’aggressore è stato arrestato in flagranza di reato.
E' accusato di lesioni personali aggravate, violenza privata e danneggiamento.