BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pitone ingoia una donna di Francesco Gagliardi

Lunedì, 18 Giugno 2018 22:20 Pubblicato in Mondo

Questo incredibile fatto di cronaca, questa vicenda davvero scioccante, ci è stata riferita dal quotidiano indonesiano Detik: un pitone di oltre sette metri di lunghezza ingoia una donna di 54 anni mentre si trovava nel suo campo a fare dei lavori.

Il fatto verificatosi sull’isola di Sulawesi non è il primo.

Infatti lo scorso marzo un uomo, un coltivatore di 25 anni, venne ingoiato per intero da un altro pitone della stessa specie.

La donna che lavorava nei campi non era più tornata a casa e gli abitanti del villaggio insieme alle forze dell’ordine, preoccupati, sono andati alla ricerca della donna scomparsa.

Durante le ricerche hanno rinvenuto i suoi sandali ed una torcia e 50 metri più in là un grande rettile con la pancia gonfia, immobile, e subito hanno capito che quel grande rettile aveva ingoiato la donna per intero, di corporatura minuta, che loro andavano a cercare.

L’animale è stato subito catturato, portato al villaggio e il suo corpo è stato subito inciso con dei lunghi coltelli.

Il corpo della povera disgraziata era ancora intatto con tutti i suoi vestiti addosso, all’interno della pancia del pitone che ancora non l’aveva digerito.

I pitoni sono molto diffusi in Indonesia e di solito attaccano scimmie, maialini e animali di piccole dimensioni, di raro attaccano esseri umani.

La notizia si è subito diffusa in tutto il mondo e ha fatto in breve tempo il giro del Web.

Anche noi abbiamo appreso questa vicenda shock e ne vogliamo dare notizia ai nostri cari lettori di Tirreno News.

Non ci dobbiamo allarmare perché i pitoni, grazie a Dio, ancora non sono arrivati in Italia.

Forti segni di crisi nel PD regionale.

Lunedì, 18 Giugno 2018 19:54 Pubblicato in Calabria

Arturo Bova, membro a pieno titolo della maggioranza, cristallizza la crisi del centrosinistra regionale:

«Serve uno scatto di dignità e di etica politica, in questo modo la barca non arriverà a destinazione.

 

 

Si sta distruggendo giorno per giorno la storia gloriosa della sinistra calabrese, non possiamo tirare avanti così».

Gli fa eco Mimmo Bevacqua che a sorpresa si autosospende dal gruppo del Pd.

«Naturalmente – ha detto in aula -, la mia è una decisione che vuole essere di pungolo e di chiarezza nei rapporti interni al gruppo».

Bevacqua ha comunque specificato che non lascerà il partito.

«Non potrei farlo – ha specificato -, perché 10 anni fa sono stato uno dei protagonisti della sua nascita, nella mia provincia, in quanto svolgevo allora la funzione di segretario provinciale della Margherita».

Il presidente della commissione Ambiente non vuole dunque «buttare al vento» due lustri di impegno politico, ma ritiene che non sia più «sostenibile continuare passivamente a registrare nell’ambito del gruppo posizioni contrastanti e spesso in disaccordo con le decisioni della maggioranza.

Per non parlare poi delle tante assenze che si registrano puntualmente a ogni seduta consiliare e determinano la mancanza del numero legale».

Bevacqua, in particolare, stigmatizza anche «l’accumularsi di posizioni espresse in questi mesi e in questi ultimi giorni da autorevoli colleghi del Pd in merito alle considerazioni relative al civismo». Il riferimento, neanche troppo velato, è al governatore Mario Oliverio e al capogruppo Sebi Romeo che nell’ultima settimana hanno più volte auspicato l’allargamento della coalizione che ruota attorno al Pd.

«Ognuno – chiarisce Bevacqua – ha la libertà di esprimersi come meglio sa e come meglio crede ma, per me, il civismo esasperato o il meridionalismo di bandiera sono un rimedio peggiore del male».

Il consigliere “autosospeso”, «per cancellare ogni dubbio», ha annunciato di voler richiedere un incontro al “reggente” Maurizio Martina «affinché tutto il gruppo consiliare del Pd calabrese sia riunito e ognuno si esprima chiaramente sulle prospettive immediate che il partito intende perseguire in Calabria e nel resto del Paese.

Se dovessi constatare l’avallo di questa confusione, ognuno di noi valuterà serenamente il da farsi».

Bevacqua ha infine confermato la sua «lealtà» a Oliverio, che deve «esplorare tutte le strade utili per mettere in campo un fronte civico e democratico a sostegno della sua candidatura, ma sarebbe sbagliato se ciò avvenisse in un modello alternativo al progetto riformista del Pd».

Rivendica invece la sua appartenenza alla maggioranza Orlandino Greco, che invita l’opposizione a entrare nel merito delle questioni e ricorda la «coesione e la fermezza» del centrosinistra «nelle questioni decisive».

Una frana ha invaso il rilevato ferroviario bloccando, già di per sé, i treni

E non solo.

Sempre il maltempo ha dilavato parte del rilevato lasciando i binari sospesi.

 

Per fortuna i treni son o stati fermati per tempo

Il convoglio diretto a Reggio Calabria è fermo ormai da ore.

Un elicottero della Prociv è partito per un volo al fine di valutare le criticità sul territorio

Alla stazione di Nicotera tre autobus sono in attesa dei 150 passeggeri del treno regionale partito da Lamezia Terme e diretto a Reggio Calabria, e rimasto bloccato sulla linea ferroviaria nel tratto Nicotera-Rosarno.

Uno dei passeggeri a bordo ha accusato un malore e un medico sta in questi minuti raggiungendo il treno per prestargli soccorso.

Sulla tratta interessata è in corso un intervento per ripristinare la circolazione e consentire al convoglio di fare ritorno alla stazione di Nicotera dove i passeggeri verranno trasbordati sui pullman in attesa.

Intanto nella zona ha ripreso a piovere e con la pioggia è tornata alta anche la preoccupazione dei residenti che temono nuovi disagi.

La situazione viene costantemente monitorata da forze dell’ordine, Vigili del fuoco e Protezione civile.

Un elicottero con a bordo il capo della Prociv regionale Carlo Tansi sta effettuando un sorvolo per valutare le criticità presenti sul territorio.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy