BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Paola, in agitazione il personale di Polizia aderente al Siulp

Mercoledì, 20 Giugno 2018 18:21 Pubblicato in Paola

Siulp, commissariato di Paola: la protesta dei poliziotti di serie “A e B”

Disparità di trattamento e l’applicazione disarmonica del regolamento di disciplina. Anomalie gestionali nell’“assegnazioni e incarichi” di carattere interno al commissariato

Il Siulp indice al Commissariato di P.S. di Paola lo stato di agitazione del personale iscritto, per il comportamento tenuto dai vertici provinciali dell’Amministrazione della Polizia di Stato. “I riferimenti della protesta – si legge nella nota della segreteria provinciale - sono le disparità di trattamento e l’applicazione disarmonica del regolamento di disciplina, allorquando si è implacabili con alcuni e permissivi con altri.

Inoltre, le recenti “assegnazioni e incarichi” di carattere interno al Commissariato di P.S. di Paola, a parere del Siulp, hanno palesato anomalie gestionali.

In presenza di due appartenenti al ruolo direttivo, il Dirigente, probabilmente con l’avallo del Questore, ha disegnato l’assetto organizzativo del Commissariato ponendo sullo stesso piano Funzionari e Ispettori, assegnando a questi, indistintamente compiti di coordinamento di microaree, a esclusione del delicato settore della Polizia Giudiziaria che, non indicato, si ritiene affidato esclusivamente ad altro Ispettore ancora.

E’ evidente che in questo modo o si è dequalificato il ruolo dei Funzionari o si è “sovrademansionato” il ruolo degli Ispettori, non ponendo gli uni rispetto agli altri nella normale scala gerarchica.

Nell’uno e nell’altro caso un’aberrazione della quale non è stata fornita motivazione. Tra l’altro – spiega il Siulp - in una assegnazione non scritta di incarichi, talune competenze di un Ufficio sono state demandate ad altri settori, creando un certo disorientamento tra il personale interessato.

Insomma, la richiesta più che legittima dei poliziotti e del Sindacato che li rappresenta è il ripristino immediato di canoniche modalità lavorative e il rispetto delle regole che deve valere per tutti allo stesso modo.

Una richiesta già avanza diciotto mesi fa e scaturita in una visita ispettiva al Commissariato di P.S. di Paola, a cura della sovraordinata Questura (febbraio/marzo 2017), che, nonostante le assicurazioni date in quei momenti al personale da chi la visita ispettiva l’ha condotta, non ha poi prodotto risultati concreti.

Inoltre, dopo tre anni e sei mesi dalla chiusura del Posto Fisso di Polizia di Cetraro, l’unica pattuglia della Squadra Volante di Paola, che spesso è in servizio, è costretta ancora a fare la spola tra Paola e Cetraro, non potendo garantire, di fatto, la sicurezza concreta né all’uno e né all’atro territorio.

Si ricordi che le due città distano trenta km. l’una dall’altra e solo per andare e tornare da un centro all’altro si impiega un’ora, con buona pace per la tempestività negli interventi d’urgenza se la Volante in quel momento si trova in un centro anziché nell’altro.

Tutti questi motivi portano il Siulp a indire con fermezza lo stato di agitazione e a pensare a più incisive forme di lotta per convincere il Questore, una volta per tutte, a rompere gli indugi e ad affrontare di petto le questioni per restituire certezze lavorative e parità di trattamento a tutti gli operatori del Commissariato di P.S. di Paola e per garantire migliori condizioni di sicurezza reale ai poliziotti e di sicurezza reale e anche percepita ai cittadini utenti”.

La decisione di stoppare la nomina era stata era stata adotta dal giudice del Lavoro. L’Azienda: «Le funzioni saranno esercitate dal direttore sanitario»

 

 

 

 

 

«Michelangelo Miceli, nella sua qualità di Direttore Generale facente funzioni di questa Azienda sanitaria, ha provveduto alla immediata sospensione della deliberazione n. 1313 del 23/11/2017 con la quale sono stati approvati gli atti della procedura selettiva ed è stato conferito l’incarico di direttore del Distretto sanitario unico dell’Asp di Vibo Valentia al dr Damiani Vincenzo».

Lo rende noto un comunicato dell’ufficio stampa dell’Asp di Vibo dopo la decisione del giudice del Lavoro di stoppare la nomina (ve lo abbiamo raccontato qui) lo scorso 17 giugno.

«In attesa delle determinazioni che saranno adottate dal direttore generale, Angela Caligiuri, temporaneamente assente per motivi di salute – conclude la nota -, le funzioni della direzione del Distretto sanitario unico dell’Asp di Vibo Valentia saranno esercitate dal direttore sanitario aziendale».

Domani 21 giugno si conclude il Progetto Cinemambulante

Mercoledì, 20 Giugno 2018 14:18 Pubblicato in Amantea Futura

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato:

In questi giorni, per le strade di Amantea sono stati avvistati registi da tutto il mondo intenti a filmare le tradizioni locali come la festa di Sant'Antonio, i luoghi più belli della città e gli amanteani che hanno voluto far parte del progetto.

Domani alle 20:30 presso la Piazza Calavecchia si presenteranno i film ideati, girati e prodotti ad Amantea in questo laboratorio iniziato il 10 giugno.

Dopo l'anteprima mondiale in paese, i film saranno iscritti in diversi festival internazionali.

CINEMAMBULANTE è un progetto multiculturale e multidisciplinare organizzato dall'Associazione La Guarimba in collaborazione con Emergency Italia e la terza edizione si è svolta dal 10 al 21 giugno in quattro province calabresi: Reggio Calabria, Cosenza, Catanzaro e Crotone.

In questi giorni in tutta la Regione ci sono state proiezioni di cinema indipendente, murales di Sara Fratini, pranzi sociali e concerti.

L’iniziativa è parte del progetto MigrArti III edizione 2018 finanziato dal MIBACT.

Giulio Vita Artistic Director of La Guarimba International Film Festival.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy