
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Droga, a 14 anni il primo contatto. E la cocaina surclassa la cannabis
Sabato, 23 Giugno 2018 15:55 Pubblicato in ItaliaIn Italia, nel 2016, 4 milioni di italiani adulti hanno consumato negli ultimi 12 mesi almeno un tipo di droga fra cocaina, cannabis, eroina, droghe sintetiche e nuove sostanze.
Non è certamente poco.
Si tratta di un italiano quasi ogni sette.
Il primo contatto, per un ragazzo su due, è intorno ai 14 anni: è nella prima adolescenza infatti che si comincia prima ad assaggiare, e poi a consumare, sostanze stupefacenti.
La droga più utilizzata da 9 ragazzi su 10 è la cocaina, in aumento rispetto al 2015.
Segue la cannabis, assunta dall'87%.
Il 57% circa dei neo entrati ha fatto uso di eroina
Seguono ecstasy (270), ketamina (144), anfetamina (81) e allucinogeni (152).
Da sottolineare come il 43% dei nuovi entrati non ha mai fatto uso di eroina.
Minore, ma comunque rilevante, l'uso di droghe sintetiche, con la ketamina e gli allucinogeni assunte, rispettivamente, dal 28 e 30% dei neo entrati.
Anche in termini di dipendenza primaria, la cocaina è balzata in testa (55%), mentre nel 2015 al primo posto figurava l'eroina.
Le percentuali aumentano sensibilmente fra i giovani (15-34 anni): più di 1 su 5 ha fatto uso di almeno una droga negli ultimi 12 mesi e quasi 1 su 2 (43%) nel corso della vita.
E salgono ulteriormente tra la popolazione studentesca: 1 studente su 4 (25,9%), pari a 640 mila ragazzi e ragazze ha fatto uso di almeno una sostanza illegale.
Non solo: non si tratta di una canna e stop, ma è sempre più diffuso il consumo della cocaina.
L'allarme arriva direttamente dalla Comunità di San Patrignano che oggi ospita 1.300 ragazzi e ragazze.
Sono saliti infatti a 509 (+8,8% rispetto ai 468 del 2015) gli ingressi nella storica comunità che ora comprende anche la struttura di preaccoglienza a Botticella per l'anno 2017: 85 ragazze e 424 ragazzi, ma fra i minorenni questo divario di fatto non c'è.
L'età media è di 28 anni: 33 sono sotto i 18 anni di età, 144 tra 18 e 25 anni, 197 tra 36 e 44 anni, 40 oltre 45 anni.
È la fotografia scattata dall'Osservatorio di San Patrignano sugli ingressi nel 2017 diffusi in vista della Giornata Mondiale per la Lotta alla Droga del 26 giugno e in occasione della celebrazione dei 40 anni di attività della Comunità a cui parteciperà anche il presidente della Repubblica.
Investe con l’auto un turista svizzero che filma un illecito sversamento di rifiuti
Sabato, 23 Giugno 2018 13:34 Pubblicato in Reggio CalabriaI carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno arrestato un trentaduenne di Rosarno.
Si tratta di Alessandro Andreacchio accusato di tentata rapina e tentato omicidio ai danni di un turista di nazionalità svizzera, D. A. di anni 54.
I militari erano intervenuti ieri pomeriggio a seguito di una telefonata giunta al 112 in cui si segnalava la presenza presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di Gioia Tauro di un uomo che, trasportato d’urgenza, denunciava di essere stato poco prima investito da un giovane italiano mentre si trovava in località Marina di Rosarno.
Le immediate attività info – investigative sviluppate attraverso l’escussione della vittima e dei testimoni hanno consentito in pochissimo tempo di accertare che, alle 14.30 circa di ieri, Andreacchio dopo aver minacciato e colpito violentemente il turista svizzero allo scopo di sottrargli il telefono cellulare con cui quest’ultimo lo aveva poco prima ripreso mentre scaricava illecitamente rifiuti lungo il margine di un limitrofo corso d’acqua, lo aveva intenzionalmente investito con la sua autovettura, dandosi poi alla fuga e facendo perdere le proprie tracce.
La vittima, che era riuscita comunque a riprendere in un video le fasi salienti dell’aggressione e dell’investimento (immagini rivelatesi utili ai fini investigativi) a seguito dell’aggressione ha riportato gravi lesioni agli arti superiori.
Il fermo, emesso dalla Procura della Repubblica di Palmi all’esito del grave quadro indiziario delineatosi a carico dell’indagato, è stato eseguito dopo poche ore dall’evento tanto che l’arrestato, a formalità di rito espletate, è stato associato presso la Casa Circondariale di Reggio Calabria Arghillà ove rimarrà sino alla convalida.
Etichettato sotto
Il Ministero della Salute ritira dal commercio uno Slime cancerogeno per bimbi. Le foto
Sabato, 23 Giugno 2018 13:15 Pubblicato in ItaliaIl Ministero italiano della salute ha disposto il ritiro dal commercio di un particolare tipo di Slime, venduto come gioco per bambini, pericoloso per la salute e ritenuto tossico.
Lo rende noto in un comunicato il dicastero, con la segnalazione del 13 giugno pubblicata sul sito.
Il provvedimento è legato alla tossicità della gelatina, del prodotto denominato “BARREL-O-SLIME EVERY NOISE PUTTY” a marca Every S.r.l. nella quale è stata riscontrata presenza di Boro e Cromo VI superiore ai limiti previsti.
Nella relazione peritale si osserva che il prodotto è a ”Rischio chimico/cancerogeno".
Denunciati gli importatori di questa marca di 'SLIME', che e' fabbricato in Cina e i responsabili della commercializzazione e della distribuzione sul territorio italiano.
Le spese per il ritiro e la distruzione della gelatina puzzolente saranno a carico delle ditte interessate.
Per i barattoli già acquistati, il ministero della Salute ha previsto che "si provveda al richiamo avvisando inoltre i consumatori sul grave rischio connesso all’uso mediante cartellonistica o altri metodi ritenuti efficaci".
Direttiva :
In applicazione dell’articolo 12 della Direttiva 2001/95/CE
INFORMAZIONI GENERALI Paese notificante ITALIA
Data di compilazione 11/06/2018
PRODOTTO
Categoria Giocattolitipologia “slime”
Denominazione Prodotto BARREL-O-SLIME EVERYNOISE PUTTY
MarcaEvery S.r.l.
Paese d’origineCINA
Descrizione del prodotto e del suo confezionamento Barattoli di varia forma e colore.
COSTRUTTORE
Nome, indirizzo e dati di contatto del produttore o del sconosciuto suo rappresentante
Nome, indirizzo e dati dell’esportatore
OT-YIWU DAMING TOY CO- Ltd.
Nome, indirizzo e dati dell’Importatore/distributore
Importatore:Every S.r.l.
Via Campania 2/A Osteria Grande, Bologna
Non ammesso all’importazione
PERICOLO
Natura del pericolo/rischio. Rischio chimico/cancerogeno
Sintesi dei risultati delle prove/analisi e conclusioni
Test report effettuato presso laboratorio certificato MTC INTERCERT, su richiesta dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli-Ufficio delle Dogane Milano 3.
Riscontrata presenza di Boro e Cromo VI superiore ai limiti previsti dalla UNI EN 71-3 Cat. II
Migrazione di alcuni elementi.
Etichettato sotto