BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Avviso Garanzia GiovaniProseguono gli incontri informativi promossi dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Monica Sabatino per diffondere nel modo più ampio possibile le opportunità di accesso al mondo del lavoro,

attraverso l’ausilio di finanziamenti regionale ed europei. Nei giorni scorsi, in una gremita sala consiliare, sono state presentate le possibilità di accesso al credito proposte dalla Regione Calabria e gestite direttamente da Fincalabra.

Martedì 12 maggio, a partire dalle ore 16.30, sempre nelle sala consiliare di corso Umberto I, verranno illustrati invece gli aspetti legati al progetto “Garanzia giovani”, già indicati nelle pagine web del portale www.garanziagiovani.gov.it.

«Garanzia giovani – spiega il vice sindaco Giovanni Battista Morelli – è un piano varato dall’Unione Europea per combattere la disoccupazione giovanile. Nello specifico sono stati previsti dei finanziamenti che saranno investiti in politiche attive di orientamento, istruzione, formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono attualmente impegnati in un'attività professionale, né inseriti in un percorso scolastico o formativo. Gli incontri sul territorio consentono non soltanto di capire nel dettaglio le potenzialità del piano, ma anche di interfacciarsi con gli esperti, strutturando i percorsi più idonei in base alle idee che si intendono realizzare o ai progetto di studio che si vogliono seguire».

Paola: Play off promozione per la serie B2 quarti di finale

Lunedì, 11 Maggio 2015 12:34 Pubblicato in Paola

scuola.volleyIl prossimo mercoledì 13 maggio  alle ore 18 alla palestra comunale "Maiorano" in Paola (CS) sarà per la Scuola Volley Paola la partita del dentro o fuori.

Dopo la sconfitta rimediata a Bisignano (ben due set persi ai vantaggi , con vari set point a favore),  i giovani  paolani si giocano tutto, in gara 2, tra le mure amiche. Un'eventuale vittoria permetterebbe al team paolano di affrontare in gara 3 il sabato successivo il Bisignano  nella città di Sant'Umile, in caso di sconfitta sarà la Consuleco ad accedere alle semifinali per disputarsi il passaggio alla B2.

            Per la partita più importante del campionato regionale di pallavolo serie C  2014/15 la Scuola Volley Paola tutta, chiama a raccolta tifosi, sostenitori, simpatizzanti , amici, ecc. affinchè mercoledì prossimo alle ore 18.00 (Palestra Maioramo -  C.da Tina)  possano sostenere la squadra per  far aggiungere  un altro importante risultato alla gloriosa storia della pallavolo della città di  San Francesco

grotta sposiPiace anche agli albergatori l’idea di poter realizzare i matrimoni civili nella suggestione del parco della Grotta.

Nei giorni scorsi il delegato del sindaco alla comunicazione Giusi Osso ha incontrato, presso la sala consiliare, una rappresentanza dei titolari delle strutture ricettive, allo scopo di fare il punto della situazione e raccogliere suggerimenti utili ad una felice e condivisa conclusione dell’iter organizzativo. Negli ultimi mesi l’esecutivo guidato dal sindaco Monica Sabatino ha varato questo particolare provvedimento che equipara il parco della Grotta alle sedi municipali, consentendo così agli sposi di pronunciare il fatidico sì nella cornice d’incanto che questo scorcio di Amantea è in grado di offrire.

«La riqualificazione dell’immagine della città – evidenzia la Osso – prosegue in maniera costante. Non possiamo fare riferimento a dati ufficiali, ma la sensazione è che la città, soprattutto nei fine settimana, riesce ad esprimere il suo potenziale migliore: un’attitudine confermata dagli esercenti che hanno potuto notare un afflusso di escursionisti e visitatori certamente superiore rispetto a quella degli anni precedenti. L’avvio del servizio di raccolta differenziata, che andrà sempre più migliorando, e la certificazione del livello qualitativo delle acque del Tirreno rappresentano un viatico sul quale costruire il futuro. A tutto ciò dobbiamo aggiungere una programmazione serrata degli eventi che ha creato un unicum temporale tra estate, autunno, inverno e primavera, ma soprattutto l’investimento fatto dal punto di vista mediatico per comunicare all’esterno le peculiarità del territorio. In meno di un anno è stato costituito un gruppo di lavoro specializzato sulla comunicazione esterna ed abbiamo prodotto più di venti filmati che mostrano attraverso i media le bellezze e le peculiarità culturali del comprensorio. L’uso efficace delle reti sociali supporta al meglio questo lavoro. La pagina Facebook “Amantea Informa”, gestita direttamente dall’ente, è consultata mediamente da 30 mila utenti a settimana, con punte che hanno superato le 50 mila visualizzazioni. In questo percorso non va dimenticata la partecipazione al programma televisivo Mezzogiorno in Famiglia e la presenza costante sulla stampa. Amantea, senza timore di smentita, è tornata a pulsare di luce propria, anche se siamo ben consapevoli che la strada è ancora lunga. Nei giorni scorsi è stato ufficialmente varato il regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili all’interno del Parco della Grotta, previo corrispettivo di un canone. Una decisione basata sulle tante richieste che le coppie hanno presentato all’attenzione dell’ente municipale. Vogliamo andare incontro agli sposi, offendo loro per il giorno del si, seppur quello civile, un luogo capace di offrire sentimento e romanticismo. Siamo convinti che l’adozione di questa misura consentirà di attrarre matrimoni anche da coppie non necessariamente residenti ad Amantea, che potrebbero poi rivolgersi alle strutture ricettive ed alberghiere per quelli che sono i servizi connessi alla cerimonia. E dunque necessario non farsi trovare impreparati. L’intento è dunque quello di dare forma e sostanza alla vocazione già insita nel nome stesso della nostra città. Amantea è la città che ama e che accoglie. Ed è questo quello che vogliamo fare».

«È nostra intenzione – prosegue la stessa Osso – realizzare un docufilm, per illustrare gli aspetti più rilevanti del parco della Grotta. Gli albergatori che hanno preso parte all’incontro hanno appoggiato in pieno tale iniziativa offrendo supporto e collaborazione. Le cose da fare sono certamente tante, ma la consapevolezza di non essere da soli rende tutto più agevole».

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy