BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

turistiAnche quest’anno, la Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina ha concluso l’attività di sensibilizzazione svolta a favore degli studenti che frequentano gli istituti scolastici (medie inferiori e superiori) finalizzata alla presentazione della campagna “Mare Sicuro 2015”, promossa a livello regionale dalla Direzione Marittima di Reggio Calabria e a livello nazionale dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto con l’obiettivo di sviluppare le attività di informazione e prevenzione sul corretto uso del mare.

 

Le conferenze sono state suddivise in due fasi:

- una prima fase preparatoria, durante la quale sono stati avviati preliminari contatti con i dirigenti degli istituti scolastici ricadenti nell’ambito di giurisdizione del Compartimento marittimo di Vibo Valentia

- una seconda fase dell’attività è stata dedicata al concreto svolgimento delle conferenze programmate presso le scuole, con l’impiego del personale destinato nei dodici Uffici della Guardia Costiera ricadenti nel Compartimento Marittimo mediante l’utilizzo dei supporti informatici in dotazione. Nello specifico i militari conferenzieri hanno provveduto ad introdurre i compiti e le principali funzioni del corpo delle Capitanerie di porto soffermandosi su quegli aspetti di immediato riscontro da parte degli studenti ed in particolare sulle attività e sulle relative precauzioni da adottare nel corso della stagione balneare.

 

In dettaglio, si riportano i numeri delle attività svolte:

-              19 conferenze presso gli istituti di cui sei negli istituti d’istruzione primaria e tredici negli istituti di istruzione secondaria;

-              1700 circa gli alunni partecipanti;

Le attività di istruzione sono state eseguite presso i Comuni con maggiore densità studentesca, con particolare riferimento agli istituti di formazione dei Comuni di Vibo Valentia, Pizzo, Tropea, per la Provincia di Vibo Valentia, Cosenza, Paola, Amantea, Belvedere Marittimo, Scalea, Lago, per la Provincia di Cosenza e Maratea per la province di Potenza.

 

Nell’attività di sensibilizzazione è stato posto un importante cenno alla salvaguardia della vita umana in mare e alla sicurezza della navigazione che costituiscono i principali obiettivi che da sempre il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera persegue con grande impegno e professionalità.

Infatti, quest’anno ricorre il 150° anniversario del Corpo. In quest’ottica, questa campagna di sensibilizzazione si è dimostrata un’efficace strumento per incontrare e parlare alle giovani generazioni, orientando gli studenti verso una più approfondita cultura del mare e una decisa coscienza del “dover sapere”, con riferimento alla prevenzione degli incidenti in mare e alle attività connesse alla balneazione.

 

In particolare la Capitaneria di Porto di Vibo Valentia ha sottoscritto due protocolli d’intesa con gli istituti superiori di Amantea e Gioia Tauro, per meglio definire e realizzare specifiche attività sul campo svolte dagli studenti, con visite guidate e attività pratiche della Guardia Costiera. 

A tale attività va aggiunto il consolidato impegno finalizzato alla divulgazione delle opportunità di carriera in ambito di Forza Armata. Durante tali incontri i conferenzieri hanno anche illustrato le principali funzioni attribuite al Corpo delle Capitanerie di Porto, con particolare riferimento alla tutela e al rispetto dell’ambiente marino e costiero e ai consigli utili da fornire ai bagnanti.

Da evidenziare, infine, che al termine delle conferenze numerose sono state le richieste di approfondimento degli studenti inerenti l’attività operativa della Guardia Costiera e sui mezzi utilizzati. Si evidenzia, in ultimo, che i dirigenti scolastici e il corpo docenti hanno dimostrato una particolare attenzione e sensibilità nei confronti dell’iniziativa, evidenziando l’importanza di tali progetti che, in un periodo di profonda crisi, risultano essere impulsi importanti che spronano i ragazzi a guardare il futuro con prospettive ed ambizioni diverse.-

Le Castella Tarantella Week – dal 29 Maggio al 2 Giugno

Mercoledì, 20 Maggio 2015 15:19 Pubblicato in Calabria

TARANTELLA WEEK 6X3 AFFISSIONE 1 15  giorni all’insegna del turismo legato alla cultura popolare del territorio.

E’ tutto pronto per la seconda edizione del “LE CASTELLA TARANTELLA WEEK” a LE CASTELLA di Isola Capo Rizzuto(KR) il festival di apertura della stagione estiva promosso dalla delegazione di Confcommercio Le Castella, la parrocchia di Le Castella e Calabria Sona, in occasione della festività patronale.

Il festival, patrocinato dalla Provincia di Crotone e dal Comune di Isola di Capo Rizzuto, coniuga la grande vocazione turistica di questo territorio con l’opportunità data dalla nostra tradizione popolare e religiosa per creare un interessante momento di incontro e di socializzazione che possa servire a movimentare i flussi turistici in un periodo (Maggio) notoriamente di bassa stagione. 5 giorni che colgono il fascino “turistico” e culturale di ogni appuntamento religioso e lo integrano con il mondo “popolare” tra musica, balli e canti. Nei diversi appuntamenti, spalmati in tutti e 5 i giorni, dal mattino fino a tarda notte, si alterneranno artisti PROVENIENTI DA TUTTA LA CALABRIA come SABATUM QUARTET – NOTTE BATTENTE – CICCIO NUCERA – I MUSICANTI DEL VENTO - i Canterini di Aesylon, Fulvio Cama, Antonio Grosso School e Ciccio Nucera School – I “Tarantella No Stop” fino al grande gruppo di  MIMMO CAVALLARO – COSIMO PAPANDREA e Taranproject che aprirà il festival il 29 Maggio. Le Castella sarà invasa da centinaia di artisti durante tutto il giorno a partire dal 29 Maggio fino al 2 Giugno alle 15.00, con animazione, stage di danze e musiche popolari e tante altre sorprese. Da segnalare la notte bianca che si svolgerà il 30, Don Luca ha voluto fortemente coinvolgere i ragazzi in questa iniziativa dedicando uno spazio completamente a loro. Dalle 01.00 sarà organizzato un contest di “freestyle” con tematica la “cultura popolare” per giovani rapper che saranno onorati dalla presenza dell’artista “calabro-reggae” RASDO’ con un suo liveshow.

Un mix che già l’anno scorso ha ottenuto un grande successo, apprezzamenti e ammirazione tra i locali ma soprattutto tra i turisti provenienti dalle zone limitrofe e tra coloro che hanno deciso di pernottare, lasciandosi trascinare dal grande entusiasmo e divertimento che si respirava nell’aria. Questo successo è possibile grazie ad una forte coesione e collaborazione, con grande impegno, lavoro e sacrificio da parte di tutti.

Erano presenti alla conferenza stampa di presentazione tenutasi il 20 Maggio presso la sede di ConfCommercio Crotone Don Luca Greco (parroco di Le Castella) – Alfio Pugliese (presidente confcommercio Crotone) – Giovanni Ferrarelle (direttore confcommercio Crotone) – Carmela Maiolo (Vice-Sindaco di Isola Capo Rizzuto) – Sandra Giglio (delegata confcommercio Le Castella) e Giuseppe Marasco direttore artistico per Calabria Sona.

LE Castella sa fare turismo, commercio qualitativo, intrattenimento, offrendo una festa ricca e ben organizzata in tutti i suoi punti: convenzioni, menu particolari per i turisti e i visitatori con prezzi speciali per i 5 giorni di festa, orari di apertura straordinari, mettendo in campo la capacità di fare turismo che è  proprio del borgo di Le Castella.

Questa manifestazione rientra nel circuito CALABRIA SONA, che racchiude e collabora con le maggiori realtà del panorama della musica made in Calabria - “Puntiamo molto su questo appuntamento – dice Giuseppe Marasco organizzatore per Calabria Sona – perché Le Castella esprime un fascino particolare e rappresenta un’attrazione unica a livello turistico. In solo due anni siamo riusciti a creare qui più di un “WeekEnd” dedicato alla musica e alla cultura popolare , una scommessa vincente, un evento unico per tanti buoni motivi”.

mezziSi è svolta ieri presso la “Sala Riunioni” del Comando della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina il Corso di aggiornamento per “Bagnini di Salvataggio” precedentemente brevettati dalla “Federazione Italiana Nuoto”.

La giornata dedicata ai bagnini di salvataggio, organizzata come ogni anno alla vigilia della stagione estiva, è stata predisposta dal Servizio Personale Marittimo e dal Servizio Operativo della Guardia Costiera di Vibo Valentia Marina.

Dopo una breve introduzione ai lavori fatta dal Tenente MUSMECI e dal Tenente RAIOLA del Servizio Personale Marittimo, della Guardia Costiera del Comando della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina, hanno illustrato i vari aspetti della nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare emanata quest’anno e che riporta le ultime normative che disciplinano gli aspetti della Sicurezza della Navigazione e della fascia di rispetto riservata alla balneazione, nonché l’importanza di interscambio continuo di informazioni con la Sala Operativa della Guardia Costiera di Vibo Valentia Marina, attiva h24 per ogni tipo di emergenza in mare tramite il numero gratuito 1530.

E’ stato ribadito il concetto dell’agire responsabile, dei bagnini quando in servizio presso gli stabilimenti balneari e nelle aree di spiaggia libera contigue a questi ultimi, nonché verificare sempre le dotazioni di sicurezza previste per le postazioni di salvataggio e l’esigenza di farsi riconoscere avendo sempre indossata la maglietta rossa, con la scritta “SALVATAGGIO”.                

Il Responsabile regionale della F.I.N. Prof. Agostino ORLANDO ha tenuto specifiche lezioni di “B.L.S.” – PBLS con pratica sul baby manichino, con temi di primo soccorso per lesioni derivanti da meduse, ferite, fratture e colpi di sole. E’ stato, altresì, evidenziato e mostrato l’utilizzo della tavola spinale per persone traumatizzate.

Presenti anche le Unità cinofile della S.I.C.S. (Scuola Italiani Cani da Salvataggio) sezione Tirreno di Catanzaro, con il presidente Dario Careri e del Vice presidente Andrea Barone, accompagnati dai due splendidi esemplari di labrador Darko e Sam, impiegati durante il periodo estivo lungo le spiagge più affollate della Regione Calabria.

Alla conclusione dei lavori, ai numerosi bagnini brevettati dalla F.I.N. presenti, è stato rilasciato dalla Commissione Tecnica, l’attestato di partecipazione alla “Giornata dell’Assistente Bagnante”.

Una giornata importante quella dedicata agli “Assistenti Bagnanti” – si legge nella nota della Capitaneria di Porto - che serve affinchè gli abilitati della Federazione Italiana Nuoto, impegnati sulle spiagge durante l’imminente stagione estiva, possano essere preparati ad ogni evenienza di soccorso e possano collaborare con la Guardia Costiera per garantire una maggiore prontezza d’intervento per la salvaguardia della vita umana in mare.-

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy