
Riccardo Clemente
Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MARITTIMO SI INFORTUNA A BORDO DI UN MOTOPESCA SOCCORSO DA GUARDIA COSTIERA E 118
Giovedì, 14 Maggio 2015 16:02 Pubblicato in CalabriaLA RICHIESTA DI SOCCORSO, DA PARTE DI UN MOTOPESCA, È ARRIVATA VIA RADIO, SUL CANALE VHF 16, ALLA SALA OPERATIVA DELLA GUARDIA COSTIERA DI VIBO.
IL COMANDANTE DELL’UNITÀ NAVALE IMPEGNATA IN UNA BATTUTA DI PESCA HA RICHIESTO ASSISTENZA MEDICA PER UN MARITTIMO CHE SI È INFORTUNATO UNA SPALLA, A SEGUITO DI UNA CADUTA A BORDO.
IMMEDIATA L’USCITA IN MARE DELLA MOTOVEDETTA CP 808 DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI VIBO VALENTIA MARINA CHE DOPO CIRCA 15 MINUTI HA RAGGIUNTO IL MOTOPESCA ED EFFETTUATO LA MANOVRA DI AFFIANCAMENTO, PROCEDENDO, QUINDI, AL TRASBORDO DELL’INFORTUNATO PER FARE ROTTA, ALLA MASSIMA VELOCITÀ, VERSO IL PORTO DI VIBO.
NEL CONTEMPO LA SALA OPERATIVA DELLA GUARDIA COSTIERA HA CONTATTATO IL SERVIZIO 118, CHE HA DISPOSTO L’INVIO IN PORTO DI UN’AUTOAMBULANZA.
IN POCO MENO DI MEZZ’ORA DALLA RICHIESTA DI ASSISTENZA IL MARITTIMO INFORTUNATO È STATO AFFIDATO AL PERSONALE DEL 118, CHE LO HA TRASFERITO PRESSO IL NOSOCOMIO DI VIBO PER LE SUCCESSIVE CURE DEL CASO.
UN’ENNESIMA DIMOSTRAZIONE DI SINERGIA TRA GUARDIA COSTIERA E SERVIZIO 118, CHE IN POCHISSIMI MINUTI HANNO PORTATO ASSISTENZA AL MARITTIMO INFORTUNATO.
LA “MEDEVAC” – COSÌ SI DEFINISCE IN CAMPO MARITTIMO UNA EVAQUAZIONE MEDICA DA UNA NAVE AD UN’UNITÀ DI SOCCORSO – È STATA ESEGUITA CON TEMPESTIVITÀ E PROFESSIONALITÀ DAI GUARDACOSTE IMBARCATI SULLA VELOCE MOTOVEDETTA SAR CP 808, PRONTA A MUOVERE DAL PORTO DI VIBO IN MENO DI DIECI MINUTI - 24 ORE SU 24 -, CON IL COORDINAMENTO E LA DIREZIONE DELLA SALA OPERATIVA DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI VIBO, ANCH’ESSA OPERANTE H24 PER TUTTO L’ARCO DELL’ANNO.
Comunicato guardia costiera .
Etichettato sotto
Amantea, il Campus ospita la seconda edizione del festival Armonie del Tirreno
Giovedì, 14 Maggio 2015 14:30 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaTutto pronto per la seconda edizione del concorso bandistico “Armonie del Tirreno”, organizzato dall’Orchestra di Fiati Mediterranea insieme al comune di Amantea e che si svolgerà da venerdì 15 fino a domenica 17 maggio presso il Campus “Francesco Tonnara”.
Anche quest’anno l’evento prevede la presenza di una giuria tecnica altamente qualificata composta da personalità di spicco del panorama musicale internazionale: Fulvio Creux (presidente), Ferrer Ferran, Gottfried Veit, Josep Roda e Michele Netti. Toccherà a loro ascoltare le esecuzioni dei vari gruppi e definire la graduatoria finale. Sono previsti anche degli interessanti eventi collaterali, finalizzati a rendere ancora più forte il legame tra gli ospiti e la città di Amantea, come già accaduto nel recente passato, quando eccelsi maestri della musica sinfonica internazionale come Steven Mead e Roger Webster hanno apprezzato le peculiarità artistiche e culturali del comprensorio nepetino. Il maestro Ferrer Ferran, inoltre, terrà una lezione di concertazione rivolta ai direttori di orchestra. Tra i premi che verranno assegnati c’è anche quello dedicato alla memoria di Nicola Politano, indimenticato artista amanteano delle sette note.
La direzione artistica dell’intera kermesse è affidata al maestro Giuseppe Gloria, allievo di Angelo De Paola che tanto ha contributo alla formazione ed all’affermazione dell’orchestra amanteana. «Ampio e diversificato – evidenzia lo stesso Gloria – il programma degli appuntamenti inseriti in calendario. Alle ore 20 di venerdì 15 maggio ci sarà la lezione del maestro Ferran; il giorno dopo, a partire dalle ore 16, sarà possibile visitare il museo dedicato alla memoria del musicista Alessandro Longo, mentre alle 17 ci sarà l’apertura delle audizioni in concorso con le esibizioni che si protrarranno fino alla serata. Programma ancora più ricco quello di domenica 17 maggio con le performance delle bande in concorso che inizieranno a partire dalle ore 16.30, mentre alle ore 20 avrà luogo un particolare concerto che ripercorrerà i dieci anni di attività dell’Orchestra di Fiati Mediterranea. Alle 21 è prevista la premiazione dei vincitori».
«La conferma del festival Armonie del Tirreno – spiega il sindaco Monica Sabatino – testimonia la bravura dell’Orchestra di Fiati Mediterranea, non solo dal punto di vista musicale, ma anche organizzativo. I vari gruppi bandistici trovano accoglienza presso le strutture ricettive del territorio, anticipando di fatto la stagione estiva. Continuiamo insieme a percorrere questa via, ponendo la città di Amantea al centro di un processo di valorizzazione artistica che certamente produrrà effetti positivi e duraturi».
Comunicato comune di Amantea.
Etichettato sotto
Grotta dei desideri la grande arte di Daniela Moretti
Martedì, 12 Maggio 2015 08:59 Pubblicato in CalabriaAmantea (Cs), 11 maggio 2015 – Dopo aver definito gli stilisti che prenderanno parte all’undicesima edizione dell’evento, la direzione artistica della Grotta dei desideri concentra ora la propria attenzione sui dettagli che, come al solito fanno la differenza.
I venticinque fashion designer che sono stati ammessi alla fase finale del concorso in programma dall’1 al 4 agosto ad Amantea (Cs) potranno personalizzare al meglio i propri abiti, arricchendo gli outfit con le creazioni orafe di una giovane artista dei metalli e delle pietre preziose. «Abbiamo dato seguito – spiega il direttore artistico Ernesto Pastore – ad una sinergia operativa che già lo scorso anno ha emozionato e incantato il grande pubblico. Dopo un’attenta valutazione abbiamo chiesto a Daniela Moretti, stilista di gioielli di eccezionale valore, di confrontarsi con i designer in concorso e di strutturare per loro, in maniera del tutto gratuita, delle opere che potessero rendere gli abiti ancora più affascinanti».
Daniela Moretti è originaria di Rionero in Vulture (Pz); nel 2011 si è laureata al Dams di Bologna, seguendo un percorso formativo come critica d'arte. Nel 2010 ha dato vita al suo laboratorio chiamato profeticamente “Piazza dei desideri”, situato nel centro storico della città lucana. In questo luogo, contaminato dalla modernità e dalla memoria, Daniela Moretti crea gioielli con materiali preziosi, pietre dure, swarovsky e mezzi cristalli montati su oro e argento 925. «Il mio unico obiettivo – spiega l’artista – è esaltare l'universo femminile, studiando la personalità di ogni donna. Sono sempre alla ricerca di pietre e materiali che sottolineano l'armonia degli abbinamenti che si fondono in qualcosa di unico e chiaramente di artigianale». La personalizzazione è portata all’estremo e si coniuga perfettamente con il termine ricercatezza. Semplicità, estro ed eleganza: questi i valori fondanti di “Daniela Moretti Jewelry”.
«Le sue creazioni – conclude il direttore artistico – emozionano al pari di un momento felice della vita. Ed è la quotidianità ad ispirare il lavoro della creatrice di gioielli vulturina. Linee sensuali e avvolgenti che comunicano una vicinanza di stile con il re dell’alta moda italiana: Giorgio Armani. Per Daniela Moretti, che ha sposato dal primo minuto il progetto Grotta dei desideri mettendosi a disposizione degli stilisti, si tratta di un confronto nuovo ed avvincente: questa volta i gioielli dovranno essere creati seguendo tendenze completamente diverse tra loro. Ed è probabilmente questa la sfida che affascina oltre ogni modo. Un motivo in più per essere ad Amantea dall’1 al 4 agosto».
Ufficio Stampa la Grotta dei Desideri
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
info: 3893425668
http://lagrottadeidesideri.wordpress.com
https://www.facebook.com/lagrottadeidesideri
Etichettato sotto