BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

rsu 01Dopo il passaggio alla raccolta differenziata che, dallo scorso mese di luglio interessa tutto il territorio compreso tra Amantea e Campora San Giovanni, prosegue purtroppo l’inciviltà di una ristretta schiera di turisti e residenti che preferiscono non seguire le nuove direttive sullo smaltimento del pattume, lasciando le buste di spazzatura nei luoghi più disparati della città.

I vigili urbani hanno intensificato i controlli, aumentando in modo esponenziale i verbali e le multe inflitte ai trasgressori. Nota positiva: sono in costante aumento i cittadini che, armati di macchina fotografica o di smartphone, catturano le immagini di coloro che inquinano, stoccando il pattume nelle vie più periferiche della città. Ma non è solo questo l’apporto che l’elettronica potrà fine a questa battaglia di civiltà. «Nelle prossime ore – spiega il comandante della Municipale Emilio Caruso – posizioneremo cinque cosiddette “fototrappole”. Si tratta, nello specifico, di telecamere piccolissime e facilmente occultabili che registreranno tutto ciò che accade in una determinata area. Ciò consentirà di individuare coloro che, infischiandosene della legge, abbandonano in maniera indiscriminata i rifiuti lungo le strade e in altre zone rilevanti dal punto di vista paesaggistico e naturalistico. Queste telecamere non sono a postazione fissa, ma potranno essere sistemate in diversi luoghi a seconda dell’occorrenza. I comuni che hanno adottato questo sistema hanno ottenuto risultati lusinghieri. L’auspicio è che anche Amantea possa incamminarsi in questo percorso virtuoso, corroborando l’azione sana di chi rispetta le norme del vivere civile».

Comunicato comune di Amantea

curcioSANTA SOFIA d’EPIRO (CS) – Oltre duemila persone hanno gremito giorno 7 agosto la piazza S. Atanasio di Santa Sofia d’Epiro (CS) per assistere al XVIII incontro musicale “Generoso Baffa Scirocco” organizzato dalla banda musicale “V. Bellini” di Santa Sofia d’Epiro.

L’evento ha visto la partecipazione di quattro componenti la banda musicale “Francesco Curcio” di Amantea diretta dal M° Perri Altomare Alfonso, la banda “G. Verdi” di Luzzi e  la banda “S. Leone – R. Diana” di Saracena e la banda di Santa Sofia d’Epiro.

Ogni formazione per oltre mezz’ora ha eseguito brani di musica classica e moderna che hanno coinvolto il folto pubblico presente. Durante la serata, sono stati consegnati i premi  “Una vita per la banda”, riconoscimenti assegnati a personalità che si sono distinte per l’impegno e la dedizione alla crescita professionale e umana delle bande musicali.

Uno dei premi è stato assegnato al compianto maestro amanteano Francesco Curcio, figura carismatica e indimenticato maestro dei tanti cultori amanteani di musica bandistica dell’ultimo trentennio del 900. Il maestro Francesco Curcio nel 1987 iniziava nella sua vita un nuovo capitolo, quello della banda musicale “Achille Longo”, alla quale il maestro trasmetteva la preziosa eredità costituita dall'amore per la musica, la passione per gli autori classici, l'impegno, lo spirito di sacrificio. Uomo di rilevante spessore morale, profonda tolleranza e umiltà, virtù affiancate alla totale dedizione con cui curava la preparazione degli allievi, il maestro riusciva a creare una formazione di indubbio valore artistico che avrebbe visto alternarsi tra le sue fila, nel volgere di pochi anni, due generazioni di musicisti. Nel 1999, a due anni dalla sua scomparsa, la valenza sociale della sua instancabile opera di insegnamento viene definitivamente consacrata con la consegna della medaglia d'oro alla memoria. È autore di varie marce sinfoniche, a carattere prevalentemente didattico, tra le quali Serenità  e Frank & John, caratterizzate da fresca ispirazione, chiarezza e semplicità della linea melodica.

La kermesse si è poi conclusa in  tarda serata con degustazioni di prodotti tipici locali offerti dagli organizzatori.

Comunicato banda Curicio Amantea

curcio01

longobardiRiceviamo e pubblichiamo.

l'associazione Longotherapy di Longobardi (Cs) è lieta di presentare la seconda edizione della LONGOTHERAPY ART FEST 2015.

Il 17 Agosto Longobardi diventa il paese delle meraviglie per un giorno: i capitoli del libro di Lewis Carroll “Alice In Wonderland” prenderanno vita nei vicoli di Longobardi (CS).

L'evento è organizzato dall'associazione culturale Longotherapy ed avrà luogo nel centro storico del paese.

L'iniziativa nasce con l'intento di rivalorizzare le stradine più antiche e periferiche ormai disabitate e abbandonate del borgo, che ne costituiscono ancora oggi la parte più suggestiva anche se dimenticata. Un percorso scelto porterà i visitatori nel cuore del centro storico, trasformato, per l'occasione, nel Paese delle Meraviglie, con scenografie e costumi spettacolari.

 

Lungo il percorso, gli antichi palazzi saranno riaperti e gli spazi esterni, nella loro particolare ed antica conformazione architettonica, saranno luogo di mostre, proiezioni, spettacoli teatrali, readings, dj set e concerti; opiteranno musicisti, artisti di strada, clownerie, writers e iniziative cui protagonista sarà l'arte in ogni sua forma.

All'interno del festival saranno dislocati diversi punti food & beverage, che creeranno un percorso enogastronomico parallelo a quello principale, in cui si potranno gustare piatti prelibati con prodotti a kilometro 0. Le opere di bonifica dei percorsi, concessi dal comune di Longobardi, saranno a cura dell'associazione stessa e degli abitanti del paese: la collaborazione per riscoprire insieme valori come la cooperazione e la solidarietà, entrambi pilastri etici di una società sana e desiderosa di riscatto.

 

Alcuni degli artiti che saliranno sui palchi all'Art Festival 2015:

-Stuart O'Connor: musicista, cantautore dallo stile unico, arriva direttamente da Londra e farà tappa al Longotherapy Art Fest per la sua prima volta in Calabria. http://youtu.be/lKAMXZD-Q_Y

 

- Pasquale Sculco: voce e leader dei Carboidrati http://youtu.be/2GJYU9E656U

 

- Costantino Rizzuti: un musicista capace di creare una atmosfera magica con il suo tocco delicato e i suoi particolari strumenti sonori: http://youtu.be/I4c90XkVCxY

 

- The Menti: Una promettente e giovane jazz band del cosentino, chi ci segue li ha già conosciuti nella prima edizione del Longotherapy Art Fest e non può non ricordarli. http://youtu.be/hvib8nEk8BE

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy