BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

premioDomenica 20 settembre alle ore 18,30 presso la Piazzetta degli “Amanteani nel Mondo” si terrà la conferenza stampa di chiusura delle attività del Centro Federale Fipav “Sport Village Amantea”.

 

L’iniziativa sarà seguita anche dalla consueta visione delle foto partecipanti al Photocontest Sport Village Amantea giunta alla terza edizione.

 

La giuria tecnica sarà infatti chiamata a votare le foto in concorso, dopo la votazione delle giuria popolare che si è espressa online attraverso il sito web dell’ASD Beach&Volley Amantea raccogliendo oltre 2200 voti da parte dei singoli utenti.

 

All’iniziativa parteciperanno il Sindaco della Città, l’Assessore allo Sport ed al Turismo, il Presidente del Consorzio degli albergatori Isca Hotels, il Presidente dell’Avis Comunale di Amantea ed i rappresentanti dell’ASD Beach&Volley Amantea.

 

L’occasione sarà lieta per ripercorrere insieme alla città i bellissimi momenti trascorsi allo Sport Village Amantea durante le attività federali, i tornei amatoriali e la Tappa del Campionato Italiano, con lo sguardo rivolto al futuro.

bilancioGiorno 1° settembre sono stati approvati, all’unanimità dalla maggioranza e tre voti contrari della minoranza, il bilancio di previsione 2015 e il pluriennale 2015-2017.

 

Quest’anno, il bilancio di previsione presenta diversi fattori di novità, che riguardano sia i trasferimenti statali  che le modifiche normative. Il Comune di Lago perde nel 2015 124mila euro e, dal 2003 ad oggi, 400mila euro di trasferimenti dallo Stato. Al problema della cassa si aggiunge, poi, in maniera articolata e complessa, la difficoltà oggettiva del passaggio alla nuovo sistema di contabilità armonizzata.

 

Basta tener presente tutto ciò per capire quanto sia difficile garantire i servizi senza aumentare le tariffe e far fronte agli accresciuti costi di gestione mantenendo invariata la pressione fiscale.

Tengo ad evidenziare che, nelle settimane scorse, la Corte dei Conti ha rilevato un aumento generalizzato della pressione fiscale da parte degli Enti locali in misura del 50% riguardo agli ultimi due anni.

Il Governo Renzi si dice estraneo a questo aumento della pressione fiscale ma appare chiaro anche ai ciechi che è il Governo a determinarla con la sua politica dei tagli lineari (cioè indiscriminati) ai trasferimenti statali. Il Governo taglia i trasferimenti ai Comuni e i Comuni sono costretti a ridurre i servizi e/o ad aumentare i tributi comunali. Con questa politica renziana i Comuni sono completamente abbandonati a se stessi nel rapporto con i cittadini, ai quali non restano che le false verità dispensate dal Governo centrale.

 

L’Amministrazione da me guidata sta facendo di tutto per garantire tutti i servizi, senza aumentare la pressione fiscale e, anzi, ha previsto delle sostanziali agevolazioni a diverse categorie di cittadini.

Abbiamo diverse opere pubbliche già finanziate per l’anno 2015 per un importo di 1.311.000 euro.

Nessuna tariffa comunale è stata aumentata (TASI,IMU,IDRICO, FOGNARIO), ad eccezione di una rivisitazione della TARI necessitata dall’avvio della Raccolta differenziata, che, com’è noto, nel primo anno di gestione comporta un aumento della spesa, per poi determinare una riduzione della stessa già dal prossimo anno, in misura da noi stimata del 26% circa con un evidente grande vantaggio per i cittadini.

Per non far pesare sulle famiglie e sulle attività produttive questo modesto aumento della TARI, abbiamo modificato il Regolamento sulle entrate comunali prevedendo che tutte le categorie artigianali e/o commerciali godano una riduzione del 50% della TARI, nonché una riduzione di 1,5 punti sull’IMU da loro dovuta.

Inoltre, per i cittadini che abitano al di fuori del centro abitato del Paese e che optano per lo smaltimento autonomo dell’umido, è anche prevista una riduzione della TARI, in misura non ancora quantificata.

Coloro che trasferiscono la propria residenza nel Comune di Lago mantenendola per almeno tre anni beneficeranno della riduzione della TASI anche per il quarto anno.

Inoltre, coloro che avviino attività commerciali nel centro storico beneficeranno della esenzione dell’IUC per il primo anno e della riduzione del 50% per il secondo anno.

Il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2015 garantisce gli equilibri finanziari di parte corrente e di parte capitale.

Analizzando le varie voci del bilancio di previsione 2015 e di quello pluriennale 2015/2017, si rileva  una elevata autonomia finanziaria ( cioè la percentuale di entrate proprie  rispetto al totale delle spese correnti) pari all’84%, garantita, peraltro, da un consistente fondo di svalutazione crediti pari a 111 mila euro per il 2015 e a 117 mila euro per il 2016/2017.

E’stato rispettato il patto di stabilità interno, nonostante le penalizzanti modifiche normative introdotte dalla legge di stabilità 2015.

Le spese del personale sono diminuite rispetto alla media del triennio 2011/2013.

Questi sono scelte concrete e fatti reali che testimoniano il lavoro che questa Amministrazione comunale sta portando avanti con grandi sacrifici e nell’interesse generale della comunità di Lago.

              - Arch. Vittorio CUPELLI, Sindaco di lago

Comunicato comune di Lago.

VIII Giornata Nazionale per combattere la SLA

Mercoledì, 16 Settembre 2015 13:56 Pubblicato in Calabria

sla“Un contributo versato con gusto”. E’ questo lo slogan coniato per la campagna di sensibilizzazione e di raccolta fondi organizzata in occasione della VIII° edizione della Giornata Nazionale sulla Sla (Sclerosi Laterale Amiotrofica) e che si svolgerà in tutta Italia Domenica 20 settembre prossimo.

 

Nella città di Catanzaro il punto Aisla sarà predisposto nel Centro Clinico San Vitaliano in Via Tommaso Campanella che rappresenta l’unico centro calabrese che si occupa della presa in carico di pazienti con tale patologia. Nella giornata di domenica infatti, nei viali esterni della clinica sarà allestito lo stand Aisla dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 18,30 e, con un’offerta di 10€ sarà possibile ricevere una bottiglia di vino Barbera d’Asti DOCG oppure una confezione di taralli napoletani prodotti artigianalmente.

 

Graditi ospiti della giornata saranno i volontari del Gruppo Storico Città di Catanzaro, un'associazione storico culturale senza scopo di lucro, di cui è presidente Mario Mauro e che ha come obiettivo quello di divulgare, principalmente, la cultura sulla storia della città di Catanzaro, attraverso vari eventi.

 

Compagnia d’armi, sbandieratori e musici animeranno una giornata molto particolare che, oltre alla raccolta fondi realizzata per garantire l’assistenza dei malati che in Italia sono oltre 6.000, servirà anche a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla Sclerosi Laterale amiotrofica (Sla) una malattia su cui la ricerca farmacologica non sta producendo alcuna soluzione e la cui cura è quindi affidata a centri specializzati come lo è il Centro Clinico San Vitaliano che diretto dal dott. Giuseppe Mancuso e collegato con il Centro Clinico Nemo dell'Ospedale Niguarda di Milano, dal 2011 rappresenta un'eccellenza per la cura di malattie neuromuscolari e neurodegenerative;  un centro che si è saputo distinguere nel panorama delle strutture sanitarie presenti sul territorio divenendo un privato accreditato di  supporto  alla sanità pubblica regionale.

 

“Per noi del Centro Clinico San Vitaliano – afferma il direttore sanitario Giuseppe Mancuso– la giornata nazionale della Sla è diventata un appuntamento fisso che organizziamo nel migliore dei modi per dare all’Aisla un segno visibile e tangibile della nostra presenza sul territorio e della vicinanza a chi soffre e vive di questa malattia. Attraverso queste iniziative vogliamo anche lanciare il forte messaggio che, anche dentro la malattia si può vivere con grande dignità e che ogni attenzione da parte di chi come noi sta ogni giorno a contatto con gli ammalati, è indispensabile per continuare a dare un senso alla loro vita e combattere con serenità”. “Il Centro clinico San Vitaliano ancora una volta apre le porte della città invitando tutti i cittadini e le istituzioni a condividere insieme a noi la VIII° giornata nazionale della Sla – afferma Alfredo Citrigno Presidente del Centro Clinico -. Vista l’importanza che una giornata come questa ha sia sotto il profilo umano che per quanto riguarda la ricerca, mi auguro che domenica i viali della nostra clinica siano pieni di persone che contribuiranno, attraverso una donazione, a dare una speranza concreta di cura alle persone che sono affette da questa malattia. Per cui vi aspettiamo numerosi”.

foto sla

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy