BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gigino Pellegrini: Golfing nel west

Lunedì, 28 Settembre 2015 12:24 Pubblicato in Comunicati - Sport - Giudiziaria

gigino pelSe amate il golf, ci sono buone probabilità che il vostro colore preferito sia proprio il verde.

 

Verde come l’ultimo tratto di percorso che si estende tra voi e la buca conclusiva, verso cui avete appena lanciato la pallina. Giocare a golf non è certo come correre la maratona ...o nuotare da Reggio a Messina; però anche per fare 18 buche,considerando l'età media dei golfisti della domenica e le temperature tipiche del Bel Paese,è importante sapere come fare per mantenere il proprio fisico a livelli costanti ed accettabili di energia ed idratazione per un tempo che supera spesso le 5 ore.

Questo sport è senz'altro una delle attività, da sempre, più sane ed amate che permette il raggiungimento di questi obiettivi. Proprio grazie ai suoi benefici psico-fisici il golf sta vivendo un periodo di grande sviluppo finalmente anche in Italia, avendolo avuto precedentemente in tutto il mondo, ed oggi è praticato da milioni di giocatori.

 

Molti campi da golf, soprattutto quelli più vecchi, hanno al loro interno frammenti della campagna di una volta ed elementi caratteristici dei paesaggi naturali come dune sabbiose, grandi alberature, anse fluviali, formazioni rocciose ecc.

Da molti ritenuto erroneamente uno sport statico, quindi adatta alle persone attempate, il golf è da considerarsi viceversa un'attività a tutti gli effetti, perfettamente personalizzabile a soggetti d'ogni età . La sua gran componente atletica lo rende adatto ai giovani, mentre, per i suoi enormi benefici cardiovascolari, si rivela ideale anche per i giocatori più anziani.

Il golf è uno sport individuale, ma spesso è giocato in compagnia. E' quindi una disciplina sportiva socializzante che permette di conoscere nuove persone e nuovi amici con cui coltivare rapporti interpersonali.

Il golf è uno sport che aiuta a conoscere se stessi, il proprio carattere, la propria fantasia nell'eseguire i vari colpi e nel gestire le diverse situazioni sul percorso.

 

La grande coordinazione, necessaria nel gesto impiega, tutti i muscoli del corpo, molti dei quali, probabilmente, sconosciuti ai più! Un conto è colpire una palla di gomma su un tappetino di pratica al chiuso di una palestra, un altro è poter vedere una pallina “vera” volare su un green “vero” verso una buca “vera” in una giornata inondata dal sole e dalla bellezza del Victoria Golf Course in Edmonton. Uno dei più antichi campi da golf del Canada.

La sua realizzazione risale al 1896, prima ancora della stessa città di Edmonton. Ho respirato un’altra qualità di ossigeno su questo magnifico tappeto verde serpeggiante fra pini e abeti rossi dove ho giocato per molti anni con il caro amico Emilio Gatto e le sue teorie sullo swing di questo magico sport. Giorni molto intensi, emotivi e alquanto sorprendenti. Son tornato a giocare al Victoria Golf Course in compagnia di Matteo Piscopo ottimo giocatore e istruttore insieme a Kevin Hogan . In compagnia di Matteo ho passato una giornata di golf bella e piena di ricordi di gioventù, quando entrambi giocavamo nella stessa squadra di calcio: l’Ital Canadian Soccer Club. Giocare a golf significa innanzi tutto eseguire un difficile movimento con la mazza (lo swing) che richiede grande coordinazione, flessibilità e forza per colpire, e lanciare a grandi distanze e con la massima precisione, una piccola pallina. Significa anche fare lunghe passeggiate di 4 e più ore, su meravigliosi percorsi che permettono al giocatore di riscoprire un più intimo contatto con la natura, ricevendo un benefico effetto per la salute e per la mente. Per giocare bene a golf è quindi importante una buona preparazione fisica, indispensabile per eseguire colpi precisi e potenti ma anche per prevenire lesioni ed infortuni, sempre possibili.

 

Molti non sanno che è lo sport in assoluto più praticato nel mondo.

In Italia, purtroppo, così non è. Nell’ essenza del golf c’è il rispetto della persona e del campo, la correttezza nei rapporti con l’altro. E' dimostrato che un giro di 18 buche impegna il sistema cardiocircolatorio del giocatore, alzando la sua frequenza cardiaca entro la soglia aerobica, ad un livello ideale per il consumo di grassi . Infine, il giocatore di golf non è solo colui che sa fare bene uno swing e che frequenta i club più esclusivi. Essere un giocatore di golf è soprattutto uno stato mentale, una filosofia di vita che comporta il rispetto di fondamentali principi. Il golf è un gioco di cortesia, rispetto, attenzione, moralità e buona condotta; tira fuori il meglio e il peggio di ognuno e rappresenta una sfida. Se la si accetta, si ha davvero la possibilità di migliorarsi.

Gigino A Pellegrini & G el Tarik

sportAmantea  si è svolta dinnanzi a tantissime persone la conferenza stampa di chiusura della stagione sportiva dello Sport Village Amantea. A presiedere i lavori della conferenza stampa, moderata dal giornalista Antonio Chiappetta, erano presenti il Vice Sindaco ed Assessore al Turismo Giovanni Battista Morelli, il Presidente dell’Avis di Amantea Leonardo Ferrara, il promoter della Tappa del Campionato Italiano di beach volley Vincenzo Pugliano.

“La stagione 2015 e soprattutto la Tappa del Campionato Italiano – spiega Vincenzo Pugliano - si sono rivelate un vero successo proiettando Amantea tra le eccellenze d’Italia per il Beach Volley. La tappa ha ottenuto giudizi altissimi in tutti gli indicatori, tali da portare a definire l’organizzazione di Amantea tra le migliori e più professionali di tutta Italia, da parte della Federazione Italiana Pallavolo. E questo grazie al gioco di squadra messo in campo dall’Asd beach&Volley Amantea insieme ai partner pubblici e privati, nonché a tutte le associazioni territoriali, ai gruppi ed alle singole persone che hanno collaborato alla realizzazione di questo bellissimo evento. Un’unità d’intenti costruita sulla passione per lo sport e sull’amore per la propria terra”.

La forza di questo evento appare chiara osservando i numeri prodotti dalla kermesse in soli quattro giorni: si sono disputati 156 match ed hanno partecipato alla tappa ben 222 atleti provenienti da tutte le regioni italiane; presenti 24 arbitri nazionali e regionali; circa 100 dirigenti ed allenatori hanno accompagnato gli atleti; per un totale di circa 400 presenze presso le strutture ricettive della città.

L’organizzazione ha acquisito durante la Tappa l’accreditamento di 10 tra photoreporter professionisti e operatori video, 5 emittenti televisive regionali ed una nazionale, tra cui RAI3 Regione,  e tantissimi giornalisti della carta stampata e web che hanno portato a centinaia di pubblicazioni. Inoltre durante la stagione lo Sport Village ha ospitato le Nazionali di beach volley femminile under21 ed under22, 10 eventi amatoriali, le selezioni regionali, le attività della scuola di beach volley ed una tappa regionale di beach tennis. Le gare sono state costantemente raccontate attraverso il servizio live scoring online, il live streaming e la diretta radio. Le foto ufficiali sono state visualizzate in 48 ore da più di 60 mila utenti, ed il trailer ha ottenuto in 24 ore più di 4 mila visualizzazioni, mentre le attività su twitter, facebook, Periscope, Vine e la diretta streaming su youtube hanno raggiunto quasi 10.000 views.

Inoltre circa 2200 utenti hanno partecipato al voto online per il Photocontest Sport Village Amantea, le cui foto sono state visionate anche dalla giuria tecnica nella stessa serata decretando la vittoria e la premiazione delle foto scattate da Antonella Falsetti, Andrea Furgiuele e da Roberto La Scala.

“L’evento nazionale messo in campo dall’ ASD Beach&Volley Amantea – spiega il Vice Sindaco Giovanni Battista Morelli - è sicuramente qualcosa di concreto e straordinario per il territorio che verrà preservato e sostenuto da parte dell’Amministrazione Comunale sicuri dei risvolti positivi che produce nel settore turistico per la città”.

“Siamo certi – concludono i dirigenti dell’ASD Beach&Volley Amantea - che eventi sportivi agonistici come il Campionato Italiano di Beach Volley rappresentino un’opportunità concreta per gli operatori turistici e commerciali, visto il numero di presenze durante lo svolgimento della kermesse, ma rappresenta anche un’importante vetrina capace di veicolare ovunque l’immagine positiva della città e della Calabria. Una città che è pronta ad ospitare qualsiasi evento nazionale ed internazionale. Per tali ragioni l’Asd Beach&Volley Amantea è già in moto per costruire una più ampia e sinergica collaborazione tra tutti i soggetti del territorio in vista della prossima stagione.”

 

sport galleria

autoveloXIl comando di Polizia Municipale, guidato da Emilio Caruso, ha ufficializzato il calendario degli orari in cui sul comprensorio amanteano sarà attivo l’autovelox.

A partire dal prossimo 23 settembre, infatti, i vigili urbani presidieranno la Ss 18 all’altezza di località Aquicella, montando le apparecchiature idonee al rilevamento della velocità dei veicoli in transito. Una misura in qualche modo attesa ed anche auspicata, considerando le alte velocità che spesso si verificano in quel tratto, teatro in passato di incidenti e sinistri purtroppo gravi.

«Avviando questa operazione – spiega lo stesso Caruso – rispondiamo alle numerose istanze che sono giunte dai residenti della località situata all’ingresso del lato Nord di Amantea. Acquicella è una contrada molto rilevante dal punto di vista demografico e non presenta, purtroppo, itinerari alternativi alla Ss 18. Chi ha esigenza di spostarsi verso il centro della città non può fare altro che utilizzare la Statale e in alcuni casi la visibilità per l’immissione dei mezzi è davvero ridotta. È bene ricordare, inoltre, che la litorale tirrenica in quel tratto corre in rettilineo: una circostanza che di certo non incita gli automobilisti a rallentare, nonostante sia vigente il limite di velocità derivante dall’attraversamento di un centro urbano. Per risolvere questa situazione, di concerto con l’autorità amministrativa, abbiamo varato un programma che prevede la presenza dell’autovelox a partire dal prossimo 23 settembre. Mercoledì la pattuglia della Municipale sarà operativa dalle 14 alle 18; sabato dalle 10 alle 18 e il lunedì successivo dalle 14 alle 18».

Comunicando gli orari in cui l’autovelox sarà attivo il comando di Polizia Municipale ha ottemperato anche a quanto previsto dalla normativa vigente ed in particolare dalla circolare del Ministero dell’interno numero 10307 del 14 agosto 2009 che regola il funzionamento di questo tipo di impianto. Gli aggiornamenti relative alle modifiche del calendario verranno tempestivamente comunicate, utilizzando anche gli spazi ufficiali online a disposizione dell’ente.

«L’obiettivo principale – conclude Caruso – è di educare chi guida al rispetto della segnaletica, evitando il transito dei mezzi a velocità troppo sostenuta. Siamo altresì convinti che l’adozione di questa misura permetta di risolvere, almeno in parte, le problematiche viarie di località Acquicella, facilitando quanto meno l’immissione dei veicoli sulla Statale tirrenica. Il comando dei Vigili Urbani, chiaramente, è a disposizione degli utenti per ogni genere di informazione specifica sull’argomento».

Comunicato comune di Amantea

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy