BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

beppe-grillo1"Giù le mani dalla sanità", sabato 14 dibattito pubblico del Movimento 5 Stelle a Rende.


Interveranno la portavoce alla Camera Dalila Nesci e il consigliere Domenico Miceli.

Rende  "Giù le mani dalla sanità". Questo il titolo del dibattito pubblico organizzato a Rende, sabato 14 novembre 2015, alle 17,30 alla Sala Tokyo del Museo del Presente, dal Movimento 5 Stelle per discutere della gestione del servizio pubblico nell'area urbana e in Calabria.

 

L'iniziativa è stata promossa dal gruppo consiliare del M5S del Comune di Rende e vedrà la partecipazione della portavoce alla Camera, Dalila Nesci, del portavoce al Comune di Rende, Domenico Miceli e dei consiglieri M5S ai Consigli comunali di Amantea, Celico e Corigliano.

Sarà presente anche l'avvocato Cono Cantelmi e il medico Norberto La Marca. Modererà l'attivista del Meetup di Rende, Fabio Gambino.
"Abbiamo atteso invano un Consiglio comunale ad hoc - spiega il capogruppo M5S al Comune di Rende, Domenico Miceli -, promesso e mai promosso dal sindaco Manna, per discutere del futuro del servizio sanitario nel nostro territorio.

 

Com'è noto martedì 17 si voterà in Consiglio una variante al Prg che è strettamente legata ad un progetto di sanità privata convenzionata, proposta dalla famiglia Greco al Comune di Rende.

Un progetto che meritava una discussione politica più articolata, al di fuori dei campanilismi, che tenesse in considerazione lo stato dell'arte dell'area urbana. Per questo abbiamo intesto organizzarlo noi questo incontro pubblico cui invitiamo a partecipare tutti i cittadini e gli amministratori interessati".

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Rende

carIl Comitato “G. Brusco” è in piena attività per l’organizzazione dell’edizione 2016 del “Carnevale di Amantea – Allegria di Calabria”, quando mancano meno di tre mesi all’inizio della manifestazione. Qualche giorno fa è stato pubblicato il bando ed i moduli di domanda di partecipazione per i carristi, che sono anche disponibili e scaricabili dal sito ufficiale del Carnevale di Amantea. (www.carnevalediamantea.it).

 

Intanto il Comitato “G. Brusco” ha avviato una serie di incontri con le associazioni presenti sul territorio al fine di coinvolgere nell’organizzazione più soggetti che possano apportare il loro contributo per la riuscita della manifestazione che rappresenta, da molti anni, il fiore all’occhiello per Amantea ed il suo comprensorio. Per sfruttare al meglio l’innegabile valenza turistica della manifestazione per tutto il circondario di Amantea, sarà fondamentale l’apporto organizzativo delle categorie economiche (albergatori e commercianti) che traggono i maggiori benefici dal turismo.

 

Secondo gli intendimenti del Comitato “G. Brusco”, un ruolo importante nel Carnevale di Amantea dovrà essere svolto dalle amministrazioni locali, proprio perché la manifestazione, ormai da diversi anni, coinvolge attivamente i giovani di più comuni oltre che attirare migliaia di spettatori e turisti provenienti anche da fuori regione.

È necessaria una adeguata pubblicizzazione della manifestazione e del territorio dove si svolge che possa servire da richiamo, poi, per la stagione estiva. A tal fine il comitato organizzatore cercherà di avere un costante rapporto, oltre che con gli amministratori del comune di Amantea, con le amministrazioni comunali del comprensorio.

Dagli incontri con le associazioni e con gli amministratori locali potrà scaturire un’edizione 2016 del “Carnevale di Amantea – Allegria di Calabria” con un programma più intenso e vario che possa andare oltre le sfilate dei carri che, comunque, per le pregevoli fatture e per l’accompagnamento coreografico dei figuranti rimangono il motivo del successo della manifestazione.

Amantea 05/11/2015   

Il Presidente - Rag. Colla    

Grafica formato webCome già accaduto negli anni precedenti sarà il complesso conventuale di San Bernardino da Siena ad accogliere sabato 21 novembre a partire dalle ore 18.30 l’undicesima edizione di “Racconti e desideri: storie di sogni e realtà”: la particolare kermesse che ogni anno premia le eccellenze nepetine.

 

«Rispetto al recente passato – spiegano i promotori del progetto patrocinato dall’amministrazione comunale del centro tirrenico – abbiamo individuato una nuova collocazione temporale: non più nel mese di dicembre, ma in quello di novembre.

Racconti e desideri diventa così una sorta di tappa di avvicinamento alle festività natalizie, dando massima espressione allo scopo stessa della manifestazione: rappresentare una fusione tra conoscenza e territorio.

Il palco diventa una macchina del tempo dove il bilancio di una vita viaggia in bilico tra ciò che è e ciò che poteva essere, tra ciò che è stato e ciò che sarà. L’iniziativa, del resto, è stata istituzionalizzato dall’ente municipale tramite l’adozione della delibera numero 43 del 4 marzo 2010: un atto che testimonia l’elevato valore culturale del progetto».

 

Come di consueto, seguendo i canoni del classico talk-show televisivo, davanti l’altare verrà raccontata la vita di alcune persone originarie di Amantea che con il loro agire quotidiano hanno raggiunto traguardi professionali di altissimo livello in diversi campi cognitivi: dalla poesia alla medicina, dall’espressionismo artistico allo sport, dall’imprenditoria alle attività sociali e alla ricerca, senza mai dimenticare il legame con le tradizioni, gli usi ed i costumi della città in cui sono nati e cresciuti.

«Proseguendo lungo il cammino avviato già qualche anno addietro – concludono gli organizzatori – verranno premiati i migliori studenti delle quattro scuole superiori presenti in città: il Liceo scientifico, il Tecnico industriale, il Professionale ed il Tecnico commerciale. Un riconoscimento che vuole essere una sorta di buon auspicio per le nuove generazioni che inseguono il proprio futuro».

La scelta dei personaggi da premiare, sui quali si mantiene ancora il più stretto riserbo, è stata effettuata da un comitato scientifico nominato ad hoc, allo scopo di ottenere una selezione caratterizzata da un’ampia convergenza della società civile.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy