
Riccardo Clemente
Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il 18 novembre a Paola la sesta edizione del Pacchero d’Argento
Lunedì, 14 Settembre 2015 14:20 Pubblicato in PaolaInterverrà anche il Prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao, alla sesta edizione del Pacchero d’argento che si svolgerà a Paola, venerdì prossimo 18 settembre.
Il premio, ideato da Salvatore Magarò, presidente dell’Associazione Più di Cento – Tana per la legalità, sarà conferito per il loro impegno nel contrasto alla criminalità organizzata e alla illegalità, all’Arcivescovo di Reggio-Bova Giuseppe Fiorini Morosini, a Vincenzo Linarello, presidente del Consorzio sociale Goel, a Domenica Cacciatore, già dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Corrado Alvaro di San Luca, a Salvatore De Siena, leader del Parto delle Nuvole Pesanti.
Saranno inoltre presenti il Questore di Cosenza Luigi Liguori, il Comandante Provinciale dei carabinieri Giuseppe Brancati, il comandante provinciale della guardia di finanza Marco Grazioli, La manifestazione sarà introdotta dai saluti del sindaco di Paola Basilio Ferrari e di Giovanni Marzullo, segretario Cisl territoriale Tirreno cosentino.
Il pacchero d’argento è realizzato ed offerto dalla gioielleria Carillon di Castiglione Cosentino. La manifestazione si svolgerà in Piazza IV novembrecon inizio alle ore 20.30.
Una seconda cerimonia è in programma il 26 settembre a San Pietro in Guarano, con Simona Dalla Chiesa che riceverà il premio dal colonnello Francesco Ferace, comandante dell’antifalsificazione monetaria dei carabinieri.
Etichettato sotto
SS18 Amantea: Incidente all’incrocio di Via Garibaldi
Martedì, 08 Settembre 2015 19:14 Pubblicato in Primo PianoDue i mezzi coinvolti un Furgone di colore bianco ed in uso ad una ditta di Longobardi ed una Fiat Idea di colore grigio.
Sono quasi le 17.30 quando si avverte un rumore di freni dal primo impianto semaforico di Amantea provenendo da Paola.
Poco dopo il classico rumore di un tamponamento, ed il breve silenzio che segue quasi ogni scontro.
Due i mezzi coinvolti un Furgone di colore bianco che da Paola viaggiava in direzione Amantea, l’altro mezzo un’auto una Fiat (probabilmente Idea) che viaggiava in direzione contraria da Amantea verso Paola, intenta a svoltare in direzione Lungomare, in quello che è l’ultimo accesso disponibile sulla SS18, Via Giuseppe Garibaldi.
Non siamo riusciti a ricostruire bene la dinamica dell’accaduto anche perché dalla posizione del Furgone e da quello che sembra la parte dell’impatto sulla Fiat Idea, la dinamica ci risulta quantomeno complessa.
L’urto avviene dal lato frontale destro per il Furgone e sulla fiancata anteriore lato destro per la Fiat Idea.
Da quanto sembra, appunto, sul Furgone viaggiavano uno o più operai di una ditta longobardese mentre in auto, sembra fossero presenti due persone un uomo ed una donna.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i carabinieri per le rilevazioni del caso, mentre gli uomini del comando di Polizia Municipale, anche loro immediatamente intervenuti hanno provveduto a disattivare l’impianto semaforico ed a smaltire le auto incolonnate dopo l’incidente.
Niente di grave da quanto appreso per entrambi i conducenti ed i passeggeri (se presenti), non si è infatti reso necessario l’intervento dell’Ambulanza, difatti dopo circa un’ora e le varie operazioni di rito (rilevazioni e controversie) è stato ripristinato il normale il traffico veicolare nonché l’impianto semaforico.
Etichettato sotto
Amantea, quasi del tutto completato il piano di rifacimento della segnaletica orizzontale
Venerdì, 04 Settembre 2015 16:20 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaÈ quasi terminato il rifacimento della segnaletica orizzontale di Amantea e Campora San Giovanni.
Come annunciato nei giorni scorsi, il comando di Polizia Municipale, diretto da Emilio Caruso, ha appaltato la realizzazione di questo importante servizio. L’aggiudicazione è stata ottenuta con un ribasso a base d’asta del 44 percento ed un importo di spesa complessiva pari a 87 mila euro.
Si tratta di un provvedimento quanto mai atteso che restituisce il giusto decoro alla città e che aumenta in maniera considerevole il grado di sicurezza di coloro che guidano autovetture e ciclomotori. Troppe volte, infatti, si sono verificati sinistri ed incidenti per la poca chiarezza delle indicazioni da seguire. Un problema che oramai può dirsi risolto e che restituisce anche il pieno ripristino della legalità.
Il contratto stipulato con l’azienda prevede un rapporto di collaborazione di tre anni. In questo frangente di tempo la ditta è tenuta all’implementazione delle indicazioni necessarie al corretto defluire del traffico ed alla manutenzione delle stesse. Così facendo si previene, almeno per il prossimo triennio, il degrado di questi importanti supporti alla circolazione.
Nelle scorse ore sono stati effettuati anche gli interventi correttivi sul lungomare dedicato al capitano di corvetta Natale De Grazia. Tali lavori hanno riguardato, in questa ultima fase, la sistemazione degli attraversamenti pedonali. Sono stati anche ripristinati gli spazi dedicati alle strisce bianche che consentono di parcheggiare le automobili gratuitamente. È stata completamente riqualificata, inoltre, la rotatoria situata davanti al poliambulatorio. L’area in questione è particolarmente sensibile, considerato che presso la sede del distretto sanitario è collocata anche una postazione del 118.
Il comandante Caruso ha sottolineato la necessità e l’urgenza dell’intervento. «Amantea – ha rimarcato il coordinatore dei Vigili Urbani – è oggi una città certamente più moderna e funzionale. Va sottolineato, inoltre, il pronto intervento dell’azienda che ha risolto il problema degli attraversamenti pedonali sul lungomare. Siamo sempre aperti alle segnalazioni da parte della società civile su quelli che possono essere i miglioramenti al sistema viario. Mi auguro che la collettività riesca ad apprezzare la realizzazione dell’opera che consentirà di avere non solo una città visivamente più ordinata, ma anche una struttura urbana in linea con gli standard attuali».
Comunicato comune di Amantea