
Riccardo Clemente
Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gigino Pellegrini: Il mondo nuovo
Venerdì, 31 Luglio 2015 15:16 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaRiceviamo e pubblichiamo la nota di Gigino Pellegrini.
A volte succede che l’eccesso di confidenza del provinciale fa subentrare una particolare consapevolezza, rischiando così di precipitare nel Kitsch oppure nel camp. Il kitsch mira molto in alto, sfarzoso. Nell’ansia di elevarsi prova ad annientare tutto ciò che nella propria persona considera basso, volgare. Nel suo tentativo di essere ciò che non è. Il camp è invece il trash che si fa consapevolezza. In questo affannoso tentativo, si spinge, con un eccesso di confidenza in se stesso al di là e nel farlo, perde la propria spontaneità. Secondo qualche “creativo” il trash si basa su cinque pilastri: libertà di espressione, contaminazione, incongruenza, massimalismo ed emulazione fallita. Infami non sarebbero i prodotti in sè . La tendenza Camp nasce durante i primi del 900, attraversa tutto il secolo fino ad arrivare agli anni duemila. Fenomeno trasversale in quanto letterario e cinematografico; fatto sociale prima ancora che culturale, categoria estetica a partire dagli anni 60, nonché fashion trend. La critica sarebbe il peggior nemico. Per il creativo emergente, si può solo osservare ma non criticare il suo operato o pensiero. Segna il suo territorio estetico-razionale, non orinando, ma ridendo, infastidendosi e dunque “criticando” l’altrui agire/pensiero, alzando una barriera non solo virtuale, dietro la quale si illude di essere al sicuro dalle contaminazioni del ridicolo come in una famosissima canzone dei Nirvana ‘Territorial Pissing’: “ Dai gente sorridete a vostro fratello. Insieme, adesso, provate ad amarvi. …….. Quando ero un alieno le culture non erano un’opinione. Devo trovare un modo. Un modo migliore…….Mai incontrato un uomo saggio. Se è così è una donna. …….Solo perché sei paranoico, non significa che non ti perseguitano……Devo trovare un modo. Trovare una via. Devo trovare un modo, un modo migliore”. “Gotta find a way, find a way, when I'm there. Gotta find a way, a better way, a better way”. Come sosteneva Susan Sontag, non è una sensibilità di tipo naturale, se di tali ne esistono. L'essenza del camp, infatti, consiste nell'amore per ciò che è innaturale: l'amore per l'artificiale e per l'esagerato . Una sensibilità è quasi, ma non del tutto, indescrivibile. Ogni sensibilità che può essere racchiusa nella forma di un sistema, oppure maneggiata con i grezzi mezzi della prova, non è più una sensibilità. Si è concretizzata in un'idea. Chiaramente, l’atteggiamento meno consigliabile è quello “cool”, classic del kitsch, come il tentativo di conversazione della “purezza”. Questo è un approccio assolutamente inqualificabile e utilizzato prevalentemente da imbecilli, di fronte al quale qualsiasi reazione è lecita, dall’insulto verbale Al vomito. Il risultato è la diffusa tendenza a pretendere che siano gli altri a risolvere i propri problemi. In altre parole, il tentativo di vivere alle spalle dell’agire altrui. Questo è l’esatto contrario dell’individualismo, essendo la conseguenza di una cultura tesa ad annientare l’individuo – e, con esso, le responsabilità individuali – . C’è qualcosa in più che rende difficile la coesione sociale oggi. Infatti, molti cittadini sono prigionieri di una mentalità corrosa un individualismo amorale per cui l’interesse comune è visto solo in funzione di un vantaggio individuale. Si è creata di conseguenza, per dirla con il pensatore francese Emile Durkheim, una condizione anomica (carenza di regole), in cui le maggiori libertà dell’individuo si disperdono nei miti angusti e cinici di un individualismo senza compensazioni solidali….e senza dialettica vis à vis, sostituita dalla cancellazione dell’altro con una semplice cancellazione dalla lista degli “amici”(?) su FB.
Gigino A Pellegrini & G el Tarik
Etichettato sotto
Grotta dei Desideri, tre grandi serate ad Amantea
Giovedì, 30 Luglio 2015 14:06 Pubblicato in CalabriaAmantea è pronta ad accogliere l’undicesima edizione della Grotta dei Desideri, l’evento di arte, moda e cultura organizzato dall’associazione culturale CP Produzioni e realizzato con il prezioso supporto dell’assessorato al turismo del comune di Amantea.
Tre gli appuntamenti che si snoderanno tra l’1 ed il 4 agosto. Sabato 1 agosto, a partire dalle ore 21, sarà ancora una volta la suggestiva piazza Calavecchia ad ospitare la Serata di Anteprima: un particolare talk show che consente agli stilisti in gara di farsi conoscere, non solo per gli abiti che realizzano, ma anche per le storie che si celano dietro la primogenitura degli stessi. Domenica 2 agosto si rinnova l’appuntamento con la Fashion Dinner: nel giardino del Park Hotel Tyrrenian, a partire sempre dalle 21, si consumerà il matrimonio perfetto tra l’alta cucina e l’alta moda. Un menù ricercato ad elegante farà da sfondo ad un défilé da mille e una notte. E una delle ospiti che prenderà parte alla cena potrà scegliere uno degli stilisti in concorso e farsi realizzare gratuitamente un abito su misura. A rendere il tutto ancora più frizzante il vino iGreco realizzato appositamente per la Grotta dei Desideri. Info e prenotazioni: www.tyrrenian.it. Ed infine il grande evento di Gala che si terrà il 4 agosto alle ore 21 nella suggestiva cornice del parco della Grotta. Valeria Marini, star indiscussa del jet-set, riceverà il premio “Job & Fashion”; alla giornalista sportiva Claudia Peroni sarà consegnato il premio “National Press”, mente il maestro orafo Michele Affidato riceverà il premio “Media Event”. Ad aprire la serata il magistrato Nicola Gratteri in un faccia a faccia con il giornalista Arcangelo Badolati.
«Nella suggestione autentica che solo il Parco della Grotta offre – sottolinea l’assessore al turismo Giovanni Battista Morelli – ci apprestiamo a vivere un evento da sogno. Un caloroso benvenuto agli stilisti che con le loro creazioni illumineranno la nostra città e ai giornalisti che con le loro penne descriveranno gli scenari d’incanto che Amantea è in grado di offrire. La Grotta dei Desideri pone la città al centro di uno dei comparti più importanti dell’economia nazionale, un sogno diventato realtà che ha saputo migliorarsi e rafforzarsi nel tempo e che si prepara ora a nuove ed entusiasmanti sfide».
Non resta dunque che lasciarsi conquistare dall’essenza dell’eleganza e del gusto, vivendo momento per momento la Grotta dei Desideri edizione 2015. Per essere sempre informati sugli orari e sulle attività in programma è sufficiente collegarsi al blog dell’evento http://lagrottadeidesideri.worpress.com o consultare la pagina Facebook ufficiale https://www.facebook.com/lagrottadeidesideri.
Nota stampa
Direzione artistica Grotta dei Desideri – Ufficio stampa
dott. Ernesto Pastore
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Info: 3893425668
http://lagrottadeidesideri.wordpress.com
Etichettato sotto
Amantea: Cristiana Dell'Anna presente La Guarimba "scarica il programma ufficiale".
Giovedì, 30 Luglio 2015 12:56 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaCristiana dell'Anna, attrice italiana perUn posto al Sole su Rai3 e protagonista femminile diGomorra 2 è diventata scimmia.
Anche lei sarà parte della squadra dei volontari per La Guarimba, il festival internazionale del cortometraggio che dal 7 all'11 agosto ad Amantea (CS) riporterà il cinema alla gente e la gente al cinema.
Il festival calabrese continua nel suo percorso indipendente, senza tappeti rossi ne star. Infatti, dell'Anna verrà a lavorare insieme ai tanti altri ragazzi di tutta Italia che ogni anno rendono possibile il tutto.
"Sono alla ricerca del vero e La Guarimba, se è forma di resistenza, allora è terreno nel quale vorrei crescere e in cui se ne sono capace, poter seminare!" così ha scritto Cristiana dell'Anna al festival.
Nota stampa Guarimba festival
Il programma del festival:
http://www.laguarimba.com/wp-content/uploads/media/ProgrammaGuarimba15.pdf
Etichettato sotto