
Riccardo Clemente
Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tartaruga depone le uova sulla spiaggia di Fiumefreddo Bruzio
Domenica, 26 Luglio 2015 08:36 Pubblicato in Primo Piano Uno splendido esemplare di tartaruga “caretta caretta” ha deposto le uova sulla spiaggia del litorale tirrenico cosentino, precisamente a Fiumefreddo Bruzio in provincia di Cosenza.
Il tutto è avvenuto nella notte del 24 luglio, sotto gli occhi stupiti e curiosi di alcuni giovani che hanno avuto la fortuna di assistere all’evento. La tartaruga, per nulla intimorita dalla presenza umana, è uscita dall’acqua risalendo la spiaggia fino quasi a ridosso del muro di delimitazione del lungomare lato nord, in località stazione. A questo punto ha iniziato a scavare una piccola buca in cui ha deposto le sue uova, dopo di che è tornata in acqua.
Ad assistere all’evento c’era anche il consigliere comunale Francesco Orrico che immediatamente, insieme agli amici, ha provveduto ad avvisare le autorità competenti e transennare l’area interessata dal nido.
Il Sindaco e l’amministrazione comunale di Fiumefreddo Bruzio si sono immediatamente mobilitati contattando il Comandante del Corpo Forestale dello Stato - Stazione di Longobardi, l’ispettore Avolio, il quale ha contribuito ad avviare le procedure che si adottano in questi casi.
E’ stato avvisato il servizio veterinario competente, nella figura del Dott. Santoro, responsabile dell’Area C dell’ASP di Cosenza. Si è mobilitato anche il Dipartimento di Biologia Marina dell’UNICAL ed il WWF.
Ognuno per propria competenza, coadiuvati dai cittadini di Fiumefreddo Bruzio, stanno monitorando continuamente il luogo interessato, predisponendosi per quello che sarà l’evento di schiusa delle uova, che dovrebbe avvenire tra quaranta/sessanta giorni circa.
Il primo cittadino di Fiumefreddo Bruzio, il Dott. Gaudio Vincenzo si dice entusiasta del raro evento verificatosi sulle spiagge del proprio comune, aggiungendo che, “l’allarmismo che si sta creando sulle condizioni di salute del tirreno cosentino, forse è eccessivo, considerando l’evento che si è verificato a Fiumefreddo”.
Nota scritta da
Settimio Martire
Etichettato sotto
Amantea: boom di partecipanti per il Campionato italiano di beach volley dal 23 al 26 luglio
Mercoledì, 22 Luglio 2015 19:39 Pubblicato in Primo PianoTutto pronto per la tappa del campionato italiano di beach volley maschile e femminile che avrà luogo ad Amantea dal 23 al 26 luglio.
«I numeri – spiegano i promotori del progetto – sono davvero significativi, tali da suscitare grande fermento. La tappa di Amantea sarà una delle più partecipate del tour 2015. Saranno presenti più di 220 atleti provenienti da tutta Italia, tra cui coppie di altissimo livello, che calcheranno la sabbia del Centro federale Fipav allestito sul lungomare del comune nepetino e arricchito quest’anno da un’imponente arena completa di tribuna e parterre. Tra le coppie iscritte anche le ragazze della nazionale juniores che parteciperanno ai prossimo campionati europei. Ad essi si uniranno allenatori e dirigenti. Per l’occasione la delegazione Fipav sarà composta da quattordici arbitri, un supervisore tecnico e uno arbitrale. Ma ci saranno anche importanti ospiti, tra cui il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, i responsabili nazionali di settore e l’assistent coach della nazionale italiana Terenzio Feroleto, originario di Amantea che tanto ha contribuito allo sviluppo del movimento in Calabria».
«L’intera kermesse – proseguono gli organizzatori – è stata resa possibile grazie al supporto dei partner, delle associazioni e gruppi di volontariato: l’Aurora Dance, le Majorette di Amantea, il Centro Fisiomedik, la Croce Rossa, il Centro Infor.ma, lo studio Physiosport, la direzione artistica della Grotta dei Desideri. Ed ancora: il Comitato Fipav regionale e provinciale, il Coni Calabria, l’Avis di Amantea, il Consorzio degli albergatori Isca Hotels, la Regione Calabria, la Provincia di Cosenza e l’amministrazione comunale di Amantea. Le gare verranno disputate tutti i giorni dalle 9 alle 20. Mentre le finali si disputeranno per l’under19 venerdì 24 a partire dalle 18 e per l’under 21 domenica 26 sempre alle 18».
«Quello che si presenterà agli occhi degli appassionati – spiega l’assessore al turismo Giovanni Battista Morelli – è lo spettacolo della gioventù. Di coloro che sanno coniugare sacrificio e passione, gioia e divertimento. L’amministrazione comunale è felice di supportare eventi di questo tipo dove le emozioni sono percepibili anche dagli spalti. Amantea è pronta ad accogliere gli atleti ed il pubblico, nella certezza assoluta che saranno quattro giorni da vivere tutti insieme intensamente. E sarà bello poi poter dire: io c’ero».
nota stampa.
Etichettato sotto
Amantea, 900 mila euro da spendere nel prossimo biennio per la funzionalita' degli edifici scolastici
Sabato, 11 Luglio 2015 13:57 Pubblicato in PoliticaLa scuola rimane al centro dell’azione politica dell’esecutivo guidato dal sindaco Monica Sabatino. La Regione Calabria, su iniziativa dell’assessore ai lavori pubblici Sergio Tempo, ha stanziato due diversi finanziamenti destinati al miglioramento del plesso scolastico di Santa Maria e dello stabile che occupa attualmente la scuola media dedicata a Goffredo Mameli. Si tratta nello specifico di due diversi contributi: il primo ammonta a poco meno di 222 mila euro ed il secondo a circa 633 mila euro.
«Il primo finanziamento – spiega Tempo – relativo alla scuola intitolata a don Giulio Spada è stato richiesto nello scorso mese di marzo con l’adozione della delibera numero 51 e prevede la sistemazione definitiva della cupola centrale che provoca un effetto serra all’interno dello stabile. Più volte i genitori, così come gli insegnanti e la dirigenza, ci hanno segnalato questa problematica e devo dire che in tempi rapidissimi siamo riusciti ad ottenere la somma che avevamo richiesto. Ma c’è di più. I lavori per la realizzazione di quest’opera dovranno essere appaltati entro il prossimo 31 ottobre, ciò vuol dire che tra qualche giorno verrà pubblicato il bando, dopo di che concorderemo con la ditta aggiudicatrice la tempistica per l’apertura del cantiere».
«Il secondo finanziamento – prosegue Tempo – è stato richiesto con un’iniziativa proposta sempre dal sottoscritto con la delibera numero 47 del marzo 2015. Con questo stanziamento, che sarà utilizzabile a partire dal 2017, concluderemo i lavori di ristrutturazione della scuola media di Amantea che sono stati già avviati nei mesi scorsi e che ben presto consentiranno agli alunni di frequentare le lezioni in ambienti idonei e sicuri. Dobbiamo ringraziare per il risultato conseguito l’ufficio tecnico comunale e in particolare l’architetto Elena Guido che in qualità di componente dello staff del sindaco si è occupata della redazione del progetto, mostrando capacità e competenza. In un momento di recessione come quello che tutt’ora viviamo riusciremo a spendere per le scuole cittadine e per il futuro dei nostri figli circa 900 mila euro. Un risultato che l’amministrazione Sabatino ha portato a casa nell’arco di pochissimi mesi, mostrando concretezza e spirito d’iniziativa».
Ma non è tutto. «Sul territorio – conclude l’assessore ai lavori pubblici – sono stati portati a termine degli interventi certamente minori, ma non per questo meno importanti. La strada di collegamento tra il polo scolastico e l’area occupata dal palazzo un tempo sede del giudice di pace è stata asfaltata e consegnata alla collettività. Si tratta di un’arteria che tornerà particolarmente utile per decongestionare il traffico in entrata e in uscita da località Sant’Antonio. Si tratta di un progetto finanziato qualche anno addietro dalla Provincia di Cosenza e voluto, all’epoca dei fatti, non solo da me, ma anche dal compianto Franco Tonnara. E ancora: prosegue senza intoppi la costruzione della pista ciclabile che collegherà Amantea Sud con località Tonnara, dando modo agli appassionati delle due ruote di bypassare un significativo tratto della Ss 18. Siamo quindi più che mai attenti alle esigenze della società civile e del territorio e così come abbiamo fatto fino a questo momento continueremo ad indirizzare le richieste di finanziamento agli enti sovracomunali per migliorare la funzionalità complessiva della città».
Nota stampa comune di Amantea