BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

tenisDomenica 19 luglio la Città di Amantea ospiterà per la prima volta una tappa regionale del BEACH TENNIS TOUR CALABRIA con un torneo di doppio maschile agonistico.

L’evento è promosso dal Circolo Tennis Antonio Monaco di Amantea in collaborazione con l’ASD Beach & Volley Amantea, il Comitato Regionale della Federazione Italiana Tennis, l'Avis di Amantea, il Consorzio Isca Hotels e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Amantea.

La giornata sportiva avrà inizio alle ore 10.00 con l'apertura delle iscrizioni al Torneo agonistico e con le prenotazioni per le dimostrazioni gratuite tenute da un Istruttore Federale.

Nel pomeriggio inizieranno invece le gare agonistiche che termineranno con la cerimonia di premiazione.

Sede dell’evento sarà lo "Sport Village Amantea" sito sul Lungomare N. De Grazia, che dal 23 al 26 luglio ospiterà il tanto atteso Campionato Italiano di Beach Volley maschile e femminile.

La città di Amantea, grazie allo Sport Village Amantea,  si dimostra ancora una volta il cuore pulsante dello sport calabrese praticato sulla sabbia, con eventi agonistici di alto livello e manifestazioni amatoriali aperte a tutti.

Nota stampa

Circolo Tennis Antonio Monaco di Amantea

ASD Beach & Volley Amantea

Amantea, presentazione del marchio d’area Antica Temesa

Lunedì, 29 Giugno 2015 17:57 Pubblicato in Politica

Giovanni Battista Morelli 5Si svolgerà il prossimo 3 luglio alle ore 18 presso la terrazza del Mediterraneo Palace Hotel la presentazione del marchio d'area “Antica Temesa”.

Si tratta di un progetto quanto mai ambizioso che coinvolge i comuni di Amantea (ente capofila), Belmonte Calabro, Serra d’Aiello, Lago ed Aiello Calabro allo scopo di promuovere dal punto di vista turistico il territorio. Nello specifico verrà presentato il logo del marchio d’area e la campagna advertising che sarà veicolata sui media nazionali, ma anche sugli organi locali e su quelli specializzati. L’intento è coinvolgere tutti gli operatori turistici del territorio.

«Ricostruire il passato – spiega l’assessore al turismo Giovanni Battista Morelli – per ricercare il futuro. Compito assai difficile, soprattutto in una regione come la Calabria che non ha mai saputo sfruttare appieno i vantaggi della cooperazione e della collaborazione. Questa sorta di penisola nella penisola è sempre stata terra di opposti: mare e montagne, grandi centri metropolitani e piccoli borghi ripiegati sulle proprie tradizioni, treni ad alta velocità e locomotive che sbuffano vapore, contraddizioni ed eccellenze, pregi e difetti. Ma con la gente che riesce ad aprire immediatamente il cuore, facendo dell’ospitalità il suo punto di forza. Partendo da questo semplice presupposto, che è insito nel codice genetico di ogni calabrese, cinque amministrazioni comunali hanno deciso d’invertire questa tendenza, dando seguito alla costituzione di un marchio d’area che è espressione diretta della propria memoria. Amantea, Belmonte Calabro, Serra d’Aiello, Lago ed Aiello Calabro hanno deciso di riconoscersi in quella che direttamente o indirettamente è la propria progenitrice: l’antica città di Temesa, potente e florida, capace di attraversare i secoli, di essere nominata da Omero nell’Odissea, di essere dominata da greci e romani e di essere poi avvolta inspiegabilmente dall’oblio. Adesso è il momento della rinascita».

Oltre all’assessore Morelli, all’incontro saranno presenti il sindaco Monica Sabatino e Nicola Di Turi, giornalista del Corriere della Sera.

«L’occasione – conclude Morelli – è propizia anche per presentare agli organi di stampa ed alla collettività il programma estivo che allieterà il soggiorno di turisti e vacanzieri fino al prossimo autunno. L’esecutivo è impegnato nella rivalutazione del territorio, con lo scopo di obiettivo di restituire alla città il ruolo guida che la storia le ha assegnato in passato».

Sono invitati alla presentazione gli albergatori, i commercianti, le associazioni e le altre componenti della società civile.

Nota comune di Amantea

Ingresso scuolaLavori terminati e pronto ad aprire i battenti con l’inizio del nuovo anno scolastico, per la gioia dei genitori che avranno l’opportunità di portare i propri figli in un ambiente creato appositamente per loro. L’esecutivo guidato dal sindaco Monica Sabatino aggiunge un altro tassello alla propria azione di governo consegnando idealmente l’asilo nido di Campora San Giovanni alla comunità.

«I lavori alla struttura – spiega l’assessore all’istruzione Emma Pati – sono terminati da tempo, gli arredi sono finalmente giunti e sono stati portati a termine gli allacci delle forniture. Da qui fino al prossimo mese di settembre ci occuperemo del “contorno” per fare in modo che tutto possa funzionare al meglio quando il vociare dei bambini animerà le stanze ed i corridoi. In questi ultimi giorni, ad esempio, è stato bitumato il viale che consente l’accesso al fabbricato, nelle prossime settimane uguale attenzione sarà riservata alle aree esterne ed al giardino. L’intenzione non è solo predisporre tutto al meglio, ma fare in modo che la gestione del sito sia ottimizzata negli anni a venire, favorendone così la fruizione. La scuola del resto è situata in una area di Campora San Giovanni dall’alta densità abitativa, vicinissima al centro, ma allo stesso tempo lontana dal traffico che interessa di norma il territorio della frazione. Una zona dal punto vista urbanistico perfetta per accogliere una scuola. Voglio ringraziare la dirigenza scolastica, i docenti, le mamme ed i papà per il confronto sereno e costruttivo che ha avuto luogo nell’arco di questi mesi e che spero si riproporrà in futuro. Con loro tagliamo idealmente il nastro di questa scuola».

«L’attenzione su tutto il territorio di Amantea – spiega il primo cittadino – è sempre alta. Il posizionamento dell’asfalto davanti la scuola, ma anche i lavori di posa del mosaico che abbellirà ulteriormente la già suggestiva piazza San Francesco sono atti concreti che non lasciano adito ad alcun dubbio. Manteniamo le promesse fatte agli elettori, chiedendo soltanto il tempo per trasformare le idee e le proposte in realtà».

Nota comune di Amantea

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy