BANNER-ALTO2
A+ A A-

Lo affermiamo senza tema di smentita.

Ed infatti i vescovi ricordano che ci sono tante persone “lontane da Dio perché vivono ed operano nell'illegalità e contro la sua legge”.

Ed i vescovi ricordano loro che "Dio vi aspetta a braccia  aperte".

 

Si riferiscono agli uomini ed alle donne di 'ndrangheta e ricordano loro che «Anche per gli uomini e le donne di 'ndrangheta esiste un progetto di misericordia da parte di Dio e della Chiesa».

Ma il vero problema non sembrano gli uomini e le donne di 'ndrangheta .

Piuttosto i corrotti e la corruzione.

E scrivono che “ la corruzione è una delle componenti del mancato sviluppo della nostra regione».

 

Il problema è che sembra non siano riusciti nemmeno ad identificarla!

Dicono che «La corruzione ha tante forme: appropriazione indebita, false dichiarazioni nei confronti dello Stato, sperpero del denaro pubblico, sostegno politico a chi non lo merita, connivenze con metodi illegali di arricchimento”.

NO! Signori vescovi . La corruzione è fare differenze, disparità, diversi trattamenti, corruzione è scegliere tra eguali in relazione alla parentela, alla comparanza, alla sodalità elettorale , la corruzione è pagare stipendi a gente che non fa assolutamente niente, la corruzione è dimenticare i giovani e meno giovani che non essendo o volendo essere parenti, compari o sodali elettorali e conservando una innata dignità che impedisce loro di prostituirsi politicamente preferisce emigrare.

La corruzione è piegare la legge alle esigenze loto, delle proprie famiglie, dei propri sodali , approfittando di leggi fatta da loro stessi , di una giustizia lenta, distratta se non quasi totalmente disattenta.

Non dimentichino i vescovi che la calabria è di nuovo terra di emigranti!

E non dimentichino, ancora, che non a caso San Francesco di Paola è il patrono degli emigranti.

Anche lui fu migrante, sia pure per fede!

 

Ed inoltre serve molto poco chiedere agli elettori di non votare i corrotti.

Sarebbe una cosa bella come sollecitano i vescovi abituarsi “ a non premiare con il nostro voto politico o amministrativo chi ha mal governato o ha dato prova di corruzione nella gestione della cosa pubblica”.

Come può essere possibile che i corrotti non siano votati da chi li ha gratificati di un posto, di un incarico, di un finanziamento ?

Sono sicuri loro stessi i vescovi di non essersi serviti o semplicemente fatti fotografare insieme a politici corrotti?

Magari semplicemente fotografare con gente che ha assunto figli e nipoti? Od con gente che con i soldi pubblici ha " pagato la tarsu, fatto viaggi all'estero, acquistato iphone, ipad e computer e televisori, fatto propaganda elettorale, pagato utenze per abitazioni private, pagato contravvenzioni stradali, fatto regali natalizi, acquistato materiale edile destinato a ristrutturazioni di abitazioni private, e perfino comprato gratta e vinci" .

Leggi tutto... 0

L’articolo sull’arresto di un minorenne amanteano per possesso e spaccio di droga e della contestuale denuncia di altri due amanteani, sempre, per consumo di droga, ha avuto oltre 9000 letture.

Una quantità che mostra il forte interesse che hanno i nostri lettori per una vicenda che sarebbe potuta accadere dappertutto ma che questa volta ha interessato Amantea.

Non uno ma tre giovani e tutti minorenni.

 

Ed ognuno di lettori sembra si sia interrogato chiedendosi quanto sia grave ad Amantea il fenomeno delle droghe.

Purtroppo non esiste un osservatorio e nessuno è in grado di ipotizzare una sia pur minima risposta.

Certo se avessimo i valori di Milano potremmo parlare di oltre 800 assuntori senza distinzione di età.

 

Ma stando ad alcune indicazioni pervenuteci sembra si tratti di un fenomeno che anche qui nella nostra cittadina raggiunge ampiezze incredibili e coinvolge tantissimi minorenni ad iniziare dalla scuola media.

“Fate qualcosa” è stata la parola d’ordine e la richiesta di soccorso .

Fate qualcosa prima dell’irreparabile . Già! Ma che cosa e chi?

 

La famiglia? Certo che potrebbe e dovrebbe essere il primo presidio di tutela e cura per i giovani . E soprattutto di ascolto. Ma quale famiglia così attenta ai problemi dei propri figli ed è così unita da dedicarsi totalmente ad un proprio figlio se soggetto ad alcool o droga?

 

La Scuola?

Certo. Ma ci vorrebbero docenti dedicati all’ascolto dei giovani con questi problemi. E poi è facile trasferire agli altri ( allo Stato in particolare) questi problemi. Purtroppo la scuola si prende cura dei diversamente abili, dei sordomuti , ma non ci risulta che sia in grado o voglia aver cura dei giovani soggetti a droga ed alcool. Che fine hanno fatto gli psicologi scolastici?

 

Il Comune?

Certo. Magari aprendo immediatamente uno sportello di ascolto. Al quale rivolgersi mantenendo l'anonimato, senza doversi identificare ed ottenendone comunque e liberamente il supporto!

 

Le Associazioni?

Certo. Anche loro ponendosi a servizio dei giovani che sembrano essere, anzi sono, un reale problema che interessa gli stessi giovani, le famiglie, la società!

Già! Ma chi ascolta i giovani vittime di alcool e droga? Ed in questo deserto di solitudine sociale che è Amantea, a chi dovrebbe rivolgersi il giovane che vuole uscire dal tunnel dell’alcool o della droga?

 

E non solo. A chi dovrebbero rivolgersi i genitori dei giovani che si trovano in queste condizioni?.

Qui ad Amantea, la verità cruda e nuda è che ognuno è solo; i giovani, le famiglie, la società.

Leggi tutto... 1

Amantea. Ecco un’altra brillante operazione dei Carabinieri.

Non si è ancora spenta l’eco dell’arresto, sempre da parte dei Carabiniei di Amantea, di Vincenzo Guzzo, reo di aver malmenato l’anziano genitore, ed ecco una loro altra brillante operazione.

 

E’ stato arrestato, oggi, un diciassettenne per spaccio di sostanza stupefacente.

E sono stati contestualmente anche denunciati due minorenni

Sono tutti e tre di Amantea.

Sequestrati, inoltre, oltre 100 grammi di sostanza stupefacente che ora sarà sottoposta a valutazione tecnica.

 

I tre ragazzi sono stati trovati nei pressi del polo Scolastico (nella foto).

L’operazione giunge a conclusione di intensi accertamenti e pedinamenti.

Diversi i dati salienti della operazione.

 

Uno è quello tecnico-investigativo che emerge dalla conduzione della indagine fatta dai carabinieri di Amantea guidati dal maresciallo Tommaso Cerza con il coordinamento e la direzione del comandante della compagnia di Paola capitano Antonio Villano.

Un secondo è che la cittadina di Amantea che sembrava quasi estranea allo spaccio di droghe, in realtà ne vede protagonisti non già persone di una certa età, ma anche ragazzi, addirittura minorenni, sia per il consumo, sia per lo spaccio.

Un terzo è quello del luogo di spaccio che è il mondo della scuola.

 

Non è la prima volta che il Polo scolastico si trova ad essere l’area di spaccio e gli studenti i consumatori.

Ora gli investigatori tenteranno di capire chi siano i fornitori.

E non si esclude che quanto prima possano aversi nuove operazioni investigative.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy