Errore
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-10 08:04:50' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-10 08:04:50' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-10 08:04:50' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-10 08:04:50' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-10 08:04:50' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • Errore nel caricamento del componente: com_contact, 1
A+ A A-

Giovedì 3 Ottobre 2013 – Tecnologie digitali, imprenditoria e commercio internazionale. Le piccole imprese sono sulla buona strada per diventare sempre più attive nel mercato globale. Facilitazione degli scambi. È importante che l’Europa si posizioni ai primi posti.

È quanto ha dichiarato l’On. Mario PIRILLO del gruppo dei Socialisti & Democratici e membro sostituto in commissione INTA (commercio internazionale) al Parlamento europeo, intervenendo alla 29° sessione del comitato direttivo della PCWTO all'interno del consueto appuntamento annuale del forum pubblico del WTO a Ginevra.

L’Organizzazione mondiale del commercio (OMC), conosciuta anche con il nome di World Trade Organization (WTO), è un’organizzazione internazionale creata allo scopo di supervisionare i numerosi accordi commerciali tra gli Stati membri. Vi aderiscono 159 Paesi a cui si aggiungono 30 Paesi osservatori che rappresentano circa il 97% del commercio mondiale di beni e servizi.

È stata una manifestazione a carattere internazionale ricca di contenuti - ha dichiarato PIRILLO - le tecnologie digitali stanno cambiando radicalmente la natura dell'imprenditoria e del commercio internazionale: pubblicità, internet, commercio elettronico, reti, piattaforme di ricerca e servizi stanno consentendo al mondo dell'imprenditoria in generale una maggiore diversificazione internazionale che permette alle piccole imprese e a quelle start-up di diventare sempre più attive nel mercato globale.

L’europarlamentare Mario PIRILLO si è detto ottimista per le prossime sfide alle quali l'Europa è chiamata. Dall'incontro con Angelos PANGRATIS, Ambasciatore e Rappresentante Permanente dell'UE presso il WTO - prosegue PIRILLO - sono emersi gli aspetti critici del commercio e dell’innovazione, dove le organizzazioni internazionali, esperti commerciali, accademici, rappresentanti delle imprese, delle organizzazioni non governative e le delegazioni dei governi hanno avuto l'occasione di confrontarsi sui legami tra commercio e innovazione: la facilitazione degli scambi, i problemi dello sviluppo, i temi legati alle piccole e medie imprese, l’e-commerce. Il WTO è un'istituzione che riassume una innumerevole quantità di relazioni economiche, ed è importante che le imprese europee si confermino sempre ai primi posti.

Numerosi sono stati gli interventi. Dal nuovo Direttore dell’OMC AZEVEDO al Segretario Generale dell’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni ITU, dal Ministro degli affari europei e del commercio finlandese STUBB al Direttore CERN Rolf-Dieter HEUER.

L’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale WIPO ha presentato inoltre il suo Innovation Global Index 2013, il World Economic Forum il suo Global Information Technology Report 2013 e l’Organizzazione Mondiale del Commercio il suo World Trade Report 2013.

Leggi tutto... 0

I dati sono drammaticamente rilevanti . Per questo la nostra attenzione, per questo chiediamo la VOSTRA!

Intanto i dati. Secondo il Ministero della salute dal 23 maggio al 11 luglio 2013 ci sono state 382 segnalazione di Epatite A. Eccoli per regione: Lombardia 79, Veneto 42, Puglia 40 , Piemonte 38 , Lazio 34, Toscana 29, Trentino Alto Adige ( Trento e Bolzano) 27, Emilia Romagna 24 , Umbria 16 , Marche 14 , Abruzzo e Friuli Venezia Giulia 11, Liguria 7 , Sardegna 3 , Campania e Sicilia 2, Valle d'Aosta, Molise e Calabria 1 , Basilicata 0. Totale 382.

Da questi dati drammatici il Ministero della salute il quale ricorda che il virus dell'epatite A :

-“è molto persistente nell'ambiente”;

-''sopravvive a basse temperature, ma viene rapidamente inattivato dal calore”.

Per questo sempre il Ministero emana le seguenti “raccomandazioni”:

- consumare i frutti di bosco freschi ed ogni altra frutta o verdura cruda ''solo dopo un accurato lavaggio'';

- far bollire i frutti di bosco per almeno 2 minuti così da garantire la salubrità dell'alimento.

La raccomandazione di far bollire i frutti per almeno 2 minuti viene diretta soprattutto a chi impiega a livello di produzioni artigianali o di ristorazione frutti di bosco surgelati, ad esempio per frullati, preparazioni di frutta, guarnizioni di dolci, di yogurt o di gelati.

Leggi tutto... 0

Uno degli animali più pericolosi al mondo è certamente la vespa mandarinia.

Molto presente in Cina dove ogni anno è responsabile di decine di morti.

Anche quest’anno ha assaltato un villaggio in Cina nella provincia meridionale cinese dello Shaanxi , ma è presente in altre parti del grande paese come Ankang, Anzhong e Shangluo: ad oggi ha provocato almeno 28 morti.

Molti anche i ricoverati per essere sottoposti a cure specialistiche anche in emergenza.

E’ presente anche in India, Sri Lanka, Cina, Corea e Nepal. Ma il luogo dove la si può trovare con più frequenza sono le zone montane del Giappone. Anche in Giappone questo insetto miete dalle 20 alle 40 vittime l’anno. Se si è particolarmente sensibili al veleno, la morte può sopraggiungere anche dopo una sola puntura, ma solitamente questi insetti attaccano all’unisono, quindi se dovesse capitarvi di avvistarle, chiamate i pompieri e non avvicinatevi assolutamente all’alveare.

Le vespa mandarinia sono vespidi enormi, ancora più grandi dei nostri calabroni e soprattutto hanno un pungiglione enorme ( vedi foto)

La vespa mandarinia è una predatrice spietata, che può devastare interi favi di api comuni. Pensate che una sola di queste vespe può uccidere 1000 api comuni in meno di un’ora. La loro diffusione può porre a rischio il sistema api e quindi l’intero sistema vegetale mondiale( ricordate la profezia di Einstein?).

Segnalazioni di avvistamento arrivano dal sud della Francia, dall’Olanda, e anche dall’Italia, e su diversi forum si può leggere di persone che giurano di averla vista.

Talune recenti morti improvvise appaiono sospette.

Se doveste vederla comunicatecelo, possibilmente con una foto.

Leggi tutto... 0

I Racconti

Categorie TirrenoNews

DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=1 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1) ORDER BY id ASC
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy