BANNER-ALTO2
A+ A A-

Parliamo di Amoako Kwadwo, 19 anni.

La storia del giovane ganese Amoako Kwadwo è la storia di tanti giovani africani che partono dalla loro Africa con la speranza di un sogno italiano.

 

 

 

Giunto in Italia è stato ospite al campo d'accoglienza di Bagnoli, uno degli hub negli ultimi anni al centro di mille polemiche per il suo sovraffollamento, ha lavorato raccogliendo patate per due aziende agricole della zona.

«Era un lavoro duro, per otto ore al giorno- ha spiegato prima di salutare tutti -.

I soldi che ho visto sono stati ben pochi: nel primo caso non sono stato pagato, nel secondo ho ricevuto 240 euro per un mese».

Gli avevano raccontato che qui avrebbe trovato facilmente un lavoro e che avrebbe potuto mettere da parte un bel gruzzolo per mantenere la famiglia, ma è andata in modo completamente diverso.

«Qui non era come mi aspettavo, e allora tanto vale tornare dalla mia famiglia e provare a costruirmi un futuro in Africa».

Amoako Kwadwo ha trovato il coraggio di abbandonare ogni sogno e fare il percorso inverso.

Ha approfittato del Programma di rientro volontario assistito del ministero dell'Interno, finanziato con fondi europei.

Il ragazzo ha ricevuto un contributo per il viaggio, ma anche 1.400 euro per acquistare cinque mucche e avviare un allevamento nel suo villaggio in Ghana.

Da poche settimane Amoako ha riabbracciato la sua famiglia in Ghana.

In bocca al lupo Amoako!

Leggi tutto... 0

Paura a Lubecca, nel nord est della Germania, dove un uomo ha preso d'assalto un bus accoltellando decine di passeggeri.

La polizia ha smentito le notizie diffuse dai media secondo cui una persona sarebbe morta.

Il bilancio, secondo le prime informazioni, sarebbe di 8 feriti, di cui due gravi.

L'assalitore dell'attacco sul bus di Lubecca è un iraniano di 34 anni con cittadinanza tedesca: lo riferisce la procura di Stato della città.

Il procuratore Ulla Hingst ha aggiunto che l'uomo potrebbe essere nato in un altro paese.

In un primo tempo il quotidiano locale Luebecker Nachrichten aveva riportato la notizia secondo la quale si sarebbe trattato di un iraniano.

«Non escludiamo niente, nemmeno un attacco terroristico», ha dichiarato a proposito di un possibile movente Hingst a Bild.

L'autobus di linea era diretto nella vicina Travemuende.

Secondo una prima ricostruzione, l'aggressore avrebbe estratto un coltello da uno zaino lasciato cadere a terra e cominciato a colpire.

L'autista, aggredito a sua volta, ha immediatamente aperto le porte del mezzo per permettere la fuga dei passeggeri.

Due persone hanno riportato ferite più gravi, ha precisato la polizia parlando con la Dpa.

Il portavoce della procura di Lubecca, Ulla Hingst, ha confermato all'agenzia di stampa tedesca che l'aggressore - un uomo giovane - è stato fermato ed ha precisato che al momento «non si può scartare nulla, neanche la motivazione terroristica»

Leggi tutto... 0

Lasciano la loro bambina di 3 anni senza cibo e la filmano mentre li implora di mangiare.

Il 25enne Miller Costello e la 23enne Brenda Emilie, sono finiti in carcere nello Utah, Stati Uniti, con l'accusa di omicidio e di maltrattamenti ai danni di una bambina molto piccola.

I due avrebbero umiliato e picchiato la loro bambina, costringendola anche alla fame, poi, all'apice del loro sadismo, l'hanno uccisa per liberarsene.

I fatti risalgono al 2017, ma in questi giorni si sta svolgendo il processo a carico della coppia.

La mamma e il papà, che avrebbero dovuto amare e proteggere la bambina, costringevano la piccola Angelina a ogni tipo di abuso e di mostruosità: tra i video mostrati in aula ce n'è uno in cui la bimba piange mentre mangia una fetta di cipolla e sanguina dal naso.

La bambina è chiaramente denutrita e il sangue potrebbe essere stata la conseguenza di percosse.

In altri filmati la piccola vede i genitori mangiare e implora loro del cibo, ma la mamma, come mostrano le immagini, avvicina prima la forchetta alla sua bocca e poi allontanarla con un calcio.

Sul corpo della bimba sono stati trovati diversi lividi e anche molte ferite, che la donna cercava di nascondere con il trucco.

«Hanno lasciato Angelina come una vittima dell'Olocausto uccidendola dopo una vita di torture», hanno dichiarato gli investigatori alla stampa locale, per questo motivo i pm hanno chiesto la pena di morte per la coppia.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy