BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

BM Filati. Il Tar da ragione al comune

Domenica, 17 Novembre 2019 08:43 Pubblicato in Primo Piano

Premessa: La società Agricola Ruggiero V di Ruggiero Riccardo e Russonion di Russo Michele presentarono , , istanza del 28 ottobre 2016 per la assegnazione dell’area e del manufatto ex BM Filati e successivamente, assistiti dallo studio legale Morcavallo , ricorso al TAR avverso oil silenzio illegittimamente serbato dall’amministrazione comunale

Riteniamo giusto comunicare alla città che, con sentenza pubblicata ieri mattina, il Comune Comunicato dell’amministrazione comunale:

 

Amantea ha vinto la causa dinnanzi al TAR Calabria - Catanzaro instaurata dalle Aziende Agricole Ruggiero Riccardo e Russonion di Russo Michele relativamente alla pretesa esecuzione di una manifestazione di interesse per l’assegnazione dell’area e del capannone ex BM Filati, nonchè per l’annullamento della Delibera di G.M. n. 41 del 29/3/2018 con cui la Giunta aveva revocato quella manifestazione di interesse.

Sul tema i giornali e i siti locali, anche stimolati da una parte della minoranza consiliare, erano più volte intervenuti.

Diversi articoli avevano messo in discussione la scelta della Giunta.

Ribadiamo che l’Amministrazione Comunale ha il dovere e la responsabilità di agire nel solo interesse della città e dei cittadini, come avvenuto in questo caso specifico e come è stato sempre fatto - al costo di risultare impopolari - in questi primi due anni e mezzo

Abbiamo ritenuto corretto informare la cittadinanza di questa notizia pervenuta in mattinata.

Il Sindaco Mario Pizzino

La Giunta comunale

Cosenza 16 novembre 2019 – I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano hanno nei giorni scorsi sottoposto a sequestro una area di 2200 metri quadri con all’interno 300 metri cubi di rifiuti nel Comune di Caloveto, denunciando quattro persone a vario titolo per gestione illecita di rifiuti, falso, omissione di atti d’ufficio e contestuale realizzazione di discarica abusiva.

In particolare, durante un controllo sui rifiuti provenienti dai lavori edili effettuati in una Piazza di Caloveto è emerso che gli stessi venivano gestiti al fine dello smaltimento come terre e rocce da scavo falsificandone gli atti in modo tale da evitare il recupero o lo smaltimento in discarica autorizzata.

L’area oggetto del sequestro è risultata essere una vecchia discarica per rifiuti solidi urbani dismessa da diversi anni per il quale l’Amministrazione Comunale ha attivato una procedura di bonifica ricevendo la comunicazione di ottenimento di un finanziamento da parte della Regione Calabria al fine di procedere al “ripristino ambientale” della stessa.

A seguito di tali accertamenti i militari hanno deferito alla Procura della Repubblica di Castrovillari, amministratori, tecnici comunali, direttori dei lavori e responsabile del procedimento.

Lettera aperta a Maria Francesca Corigliano

Sabato, 16 Novembre 2019 19:15 Pubblicato in Cronaca

Leggiamo che lei dal 13 aprile 2018( è passato più di un anno e mezzo) è Assessore alla Istruzione ed alle attività culturali e che la sua delega comprende le competenze di indirizzo politico nelle seguenti materie: scuola; diritto allo studio, sistema educativo e programmazione territoriale del sistema scolastico; beni culturali, patrimonio storico, artistico ed architettonico, promozione ed organizzazione delle attività culturali; musei, biblioteche, archivi, teatri ed attività teatrali, associazioni culturali; promozione delle attività artistiche.

Leggiamo che ora, a pochi mesi dalle prossime elezioni calabresi, la regione si accinge ad assegnare 10 milioni di euro per restaurare e proteggere i siti archeologici.

Vorrei chiederle se e quanto di tale somma sia stata assegnata per Temesa

Parliamo della Temesa ausonica, della Temesa Greca, della Temesa Romana, della Tempsa bizantina.

Parliamo della Temesa di Amantea , Campora S Giovanni, Serra d’Aiello, eccetera.

Parliamo della Temesa citata da Omero (Odissea, I, vv. 180-184: Con nave io giunsi, e remiganti miei,Fendendo le salate onde ver genteD’altro linguaggio, e a Temesa recando Ferro brunito per temprato rame, Ch’io ne trarrò.), Licofrone (Alessandra, vv. 1067-1069), da Strabone (Geographia, VI,1,5), da Tito Livio, (Ab urbe condita libri, XXXIV, 45, 3-5) e da Plinio (Storia Naturale, III 71-74).

Parliamo della Temesa portata alla luce da prof. Gioacchino Francesco La Torre , dal dott. Fabrizio Mollo e da decine di archeologi italiani e stranieri,

Impossibile non conoscerla.

Salvo che non sia volutamente dimenticata.

Gradirei una risposta , pubblica o privata che sia, per poter valutare la attenzione offerta ad Amantea ed al Basso Tirreno Cosentino, alla loro storia ed al turismo.

Grazie

Giuseppe Marchese Tirrenonews

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy