
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea, perquisizioni domiciliari della Polizia
Martedì, 19 Novembre 2019 10:46 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaL’allarme era scattato alcune settimane fa, quando al termine di un’accurata indagine, la Polizia di Paola, aveva trovato un vero e proprio arsenale di armi in un casolare riconducibile ad un noto pregiudicato di Amantea.
Le forze dell’ordine hanno così captato il segnale, ed hanno intensificato i controlli sul territorio.
Stando alla tesi degli organi inquirenti, non era da escludere che ad Amantea fosse pronto, un grave attentato ad un pezzo grosso della malavita tirrenica, e, stando agli “Indizi” i segnali erano tutti riconducibili ad una nuova guerra di Ndrangheta, tra clan contrapposti, per il controllo del territorio.
Le forze dell’ordine, giocando d’anticipo, cercando di prevenire, hanno evitato presunti omicidi.
I poliziotti nelle ultime settimane hanno perquisito le abitazioni dei sorvegliati speciali, dei pregiudicati e di alcuni volti noti, ritenuti vicini ai clan.
La tensione sarebbe palpabile, ma, la Polizia di Paola prova a mostrare i muscoli.
Pillamaro
Etichettato sotto
Amantea. Poliambulatorio. Tutto a posto
Lunedì, 18 Novembre 2019 18:26 Pubblicato in Campora San GiovanniContinua la forte sinergia e la collaborazione tra l’Azienda sanitaria, l’Amministrazione comunale di Amantea e l’Ambito territoriale, rappresentato dal Presidente Mario Pizzino, a difesa dei servizi sociosanitari e socioassistenziali del Comprensorio ed in favore di un potenziamento degli stessi.
Nelle scorse settimane, infatti, dopo un incontro anche alla presenza dell’Amministrazione comunale di Amantea, la Direttrice del Distretto Angela Riccetti e il Sindaco Mario Pizzino hanno interessato la Direzione Generale e la gestione commissariale - con la quale la Direttrice ha avuto una pronta interlocuzione - di alcune criticità riguardanti il Poliambulatorio cittadino.
In particolare, è stata sollevato il tema della sostituzione del dirigente ormai prossimo alla pensione e la necessità di provvedere alla sua sostituzione per garantire continuità al servizio di eccellenza offerto dal Laboratorio analisi della struttura di Amantea.
E proprio a tal riguardo, siamo felici di comunicare che con la Direttrice Riccetti siamo giunti ad una soluzione della problematica, in quanto a breve prenderà servizio un altro dirigente che darà continuità alle attività del Laboratorio.
Un obiettivo frutto dell’impegno congiunto proprio tra Azienda e Istituzioni locali.
Ho ritenuto importante darne notizia ai cittadini per rassicurarli del fatto che l’Azienda e le Istituzioni sono vicini alle loro istanze.
Nei prossimi giorni inviterò la dott.ssa Riccetti ad un’adunanza della Conferenza dei Sindaci convocata per fare il punto sui bisogni del Poliambulatorio anche nella prospettiva di una sua evoluzione.
Mario Pizzino
Presidente Ambito Territoriale ATS3
Etichettato sotto
La benzina costa troppo? Bene vi faremo andare in bicicletta
Lunedì, 18 Novembre 2019 18:09 Pubblicato in Alto TirrenoSì della giunta del sindaco Vincenzo Cascini alla pista ciclabile che da Diamante dovrebbe raggiungere Amantea.
L'esecutivo ha approvato lo schema di protocollo d'intesa per la partecipazione e realizzazione alla manifestazione di interesse per progetti finalizzati alla realizzazione di piste ciclabili sul territorio regionale, per favorire la “mobilità nuova”.
Il progetto dovrebbe essere realizzato grazie alla collaborazione dei comuni di Diamante, Belvedere Marittimo, Sangineto, Bonifati, Cetraro, Acquappesa, Guardia Piemontese, Fuscaldo, Paola, San Lucido Falconara Albanese, Fiumefreddo Bruzio, Longobardi, Belmonte e Amantea.
La giunta sottolinea come sia importante “Promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto, sia per le esigenze quotidiane che per le attività turistiche e ricreative, al fine di migliorare l'efficienza, la sicurezza, e la sostenibilità della mobilità urbana, tutelare il patrimonio naturale e ambientale, ridurre gli effetti negativi della mobilità in relazione alla salute e al consumo di suolo, valorizzare il territorio, i Beni Culturali, accrescere e sviluppare l'attività turistica”.
Aggiunge l'esecutivo di Belvedere Marittimo: “Appare evidente che la nostra identità vada rivitalizzata attraverso rapporti sempre più intensi con altri contesti socio culturali per consentire la conoscenza per il tramite di itinerari attraverso i territori comunali ricchi dei monumenti storici e testimonianze socio culturali”.
Da qui, l'idea di promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto sia per le esigenze quotidiane che per le attività turistiche e ricreative al fine di migliorare l'efficienza, la sicurezza e la sostenibilità della mobilità urbana
Ndr Se continuano fino a Nocera Terinese si favoriranno anche i movimenti dei migranti occupati in agricoltura
Dai! Possibile che nessuno sorrida. Eppure l’idea di una pista ciclabile per le ragioni esposte fa sorridere
Tre cose vorremmo sapere.
La prima, come si possa pensare ad una pista ciclabile su una strada dove mancano perfino i marciapiedi per i pedoni
La seconda se sarà tanto larga da permettere un doppio senso di circolazione o se sarà doppia in modo da evitare scontri tra ciclisti
La terza se sarà fatta ai lati della SS18 , quella strada che non riesce a soddisfare le esigenze di mobilità intercomunale e che dopo la realizzazione della pista ciclabile sarà per sempre ancora più inibita ad un uso confacente ai nuovi e futuri bisogni
Etichettato sotto