BANNER-ALTO2
A+ A A-

Carmine Abate con il romanzo “Le rughe del sorriso”, edito da Mondadori, è il “Premio letterario città di Amantea 2019”.

La cerimonia di consegna avverrà sabato 24 agosto, alle ore 21, nel chiostro del convento monumentale San Bernardino da Siena,

presenti le autorità distrettuali del Rotary International, della Regione, sindaci e associazioni, esponenti del mondo calabrese della cultura.

La Commissione del premio, presieduta da Francesco Socievole, Past Governor del Distretto 2100 del Rotary International con segretario Salvatore Sciandra, scrittore, si è avvalsa della collaborazione del Rotary Club, presieduto da Francesco Iorio Gnisci, del Rotaract e dell’Interact.

Carmine Abate, originario di Carfizzi e che vive a Besenello nel Trentino, è al suo secondo successo al Premio città di Amantea, già vinto nel 2013 con “La collina del vento”.

L’alta qualità delle opere in lizza per l’assegnazione del prestigioso premio ha richiesto alla giuria un’attenzione decisamente più impegnativa.

“La selezione dei romanzi in gara, in realtà, si è rivelata un po’ complessa – ha, poi, spiegato, tra l’altro, Francesco Socievole, una delle più autorevoli personalità del Rotary International – proprio per la eccellente partecipazione di scrittori di grande talento letterario, ma alla fine riteniamo che la scelta fatta ricadere dalla commissione sul calabrese Carmine Abate sia stata la più giusta e meritata”.

Una affermazione definita prestigiosa per lo scrittore calabrese perché il suo romanzo, secondo i critici, ha avuto la meglio su un cast di opere di tutto rispetto e di notevole valore competitivo come “Migrante per sempre” di Chiara Ingrao (edito Mondadori), “Naufraghi senza volto” di Cristina Cattaneo (edito Raffaele Cortina), “Lacrime di sale” di Bartolo / Tilotta e “Stranieri residenti” di Donatella di Cesare ( edito Bollate/Beringhieri).

Giunto alla sua nona edizione, il Premio da quest’anno è stato affidato al Rotary Club città di Amantea che ha assunto con estrema competenza la gestione organizzativa del Premio che gode, tra l’altro, del patrocinio dell’Amministrazione comunale di Amantea.

“Il notevole e prestigioso successo conseguito nelle precedenti edizioni – ha dichiarato ancora il presidente Francesco Socievole – ha ulteriormente appassionato il mondo socio culturale e non solo di Amantea e dintorni con i giovani che si sono presi l’onere di rendere ancora più significativa l’efficacia del Premio”.

La cerimonia di premiazione, presentata da Ortensia Barone, presidente del Rotaract di Amantea, prevede, tra l’altro, un breve indirizzo di saluto dello stesso Francesco Iorio Gnisci, del sindaco di Amantea Mario Pizzino e l’intervento di Francesco Socievole sulle “Prospettive del premio letterario Amantea e del vincitore Carmine Abate”.

Leggi tutto... 0

Presentato nei giorni scorsi nella meravigliosa cornice del quattrocentesco Palazzo Carratelli di Amantea il nuovo saggio di Raffaele Gaetano, Leopardi e L’Infinito.

Un breviario del sublime, edito da Pellegrini.

L’opera, che sarà distribuita in libreria nel mese di ottobre e di cui questa e altre presentazioni estive rappresentano un’anteprima, esce in occasione dei 200 anni dalla stesura dell’idillio, uno dei più celebri della letteratura di sempre.

Stimolato dalle domande della giornalista Maria Giovanna Saladino, l’autore ha esposto le principali novità interpretative del libro il cui merito principale è stato di portare alla luce le fonti utilizzate dal poeta recanatese nella composizione dell’idillio districandole nel più ampio dibattito sull’estetica del sublime.

Il pubblico presente, particolarmente partecipe, ha dimostrato di apprezzarne i contenuti e alla fine i consensi sono stati unanimi.

Ha fatto gli onori di casa l’ambasciatore Gian Ludovico De Martino, presidente della prestigiosa Associazione Dimore Storiche, che ha voluto fortemente l’evento.

La serata è stata preceduta dalla degustazione di vini di eccellenza della Cantina Lento di Lamezia Terme, selezionati dal sommelier Enzo Visciglia.

Nella sua analisi il prof. Gaetano ha sottolineato come: «L’Infinito di Leopardi è una delle esperienze più alte e riconoscibili della moderna estetica del sublime, sorta di divinità pervasiva presente in tutta la sua opera in un’inusitata gamma di registri.

In occasione dei duecento anni dalla stesura, questo libro ne ricostruisce minutamente le fonti letterarie e filosofiche restituendoci sotto una nuova luce un intellettuale fra culture inquieto e curioso».

Leggi tutto... 0

salviIl Ministro degli Interni Sen. Salvini oggi pomeriggio non sarà in Amantea. Per motivi logistici il comizio che avrebbe dovuto tenere sulla nostra spiaggia è stato annullato.. E’ stato confermato, però, il comizio di Soverato. Peccato! Cosa abbiamo perso. Un grande avvenimento che mai più si ripeterà. Era un avvenimento tanto atteso dai militanti e simpatizzanti leghisti i quali da giorni si erano preparati per accogliere il grande capo e loro leader con tutti gli onori che aspira a diventare fra non molto Capo del Governo Italiano. E i manifesti che avevano fatto stampare e i cartelloni di “Benvenuto in Amantea” ora che fine faranno? Finiranno nella spazzatura. Il beach tour di Salvini doveva toccare oggi pomeriggio prima Amantea sulla costa tirrenica cosentina e poi la sera Soverato sulla costa jonica. Annullare l’incontro con gli amanteani e con gli abitanti dei paesi vicini e della costa tirrenica cosentina è stato uno sgarro che avrà certamente uno strascico. Mi dispiace dirlo, ma Salvini non ha mantenuto fede al doppio appuntamento di oggi. Cosa diranno i miei Cari paesani che nelle elezioni europee dello scorso maggio hanno votato Lega? San Pietro in Amantea è stato il paese calabrese che ha dato più voti alla Lega. Ora sono delusi e amareggiati. I 132 elettori ed elettrici si erano tutti mobilitati e avrebbero invaso la spiaggia di Amantea perché volevano vedere da vicino il loro leader, toccarlo, baciarlo, accarezzarlo, abbracciarlo, incitarlo ad andare avanti. Avrebbero voluto fare con lui qualche selfie per poi mostrarlo agli amici e conoscenti e metterlo in bella evidenza nella “cristalliera” vicino alle foto dei loro cari. Nulla di tutto questo. Il comizio di Amantea è stato soppresso per motivi logistici dettati dalla posizione non facile da raggiungere. Balle. E’ una scusa troppo puerile. Forse c’è dell’altro che l’entourage del Capo vuole nascondere. Hanno avuto paura che il Capo avrebbe potuto essere contestato. E per evitare brutte figure ha annullato l’appuntamento ad Amantea tanto atteso. Si fa peccato a pensare male, ma a volte ci si azzecca.

P.S. L’incontro di Salvini con gli amanteani è stato annullato perché l’entourage del Capo ha avuto paura di una sonora contestazione. Infatti centinaia di contestatori si stavano riversando da Cosenza verso Amantea. E le contestazioni continuano dappertutto. A Policoro, in Basilicata, oltre alle urla di protesta, alcune persone hanno intonato “Bella Ciao” e una donna ha lanciato dell’acqua verso il leader leghista. Anche a Soverato è stato contestato. Un improvviso guasto alle luci ha costretto il Ministro ad interrompere il suo intervento. Urla, fischi, cartelloni contro il leader leghista. Un cordone di polizia in tenuta antisommossa ha tenuto a bada i contestatori. Il comizio di Amantea soppresso per motivi logistici è davvero una balla.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy