BANNER-ALTO2
A+ A A-

Stamattina un grosso autoveicolo proveniente da via Nuova è giunto all’incrocio con via Margherita ed ha svoltato a sinistra, verso mare.

Andava, cioè, contro senso.

Almeno così sappiamo sin dal 1972.

Giunto all’altezza del negozio di Munno si è trovato di fronte un altro grosso autoveicolo che procedeva in Via margherita in senso inverso al suo.

 

Cioè da mare verso piazza Commercio.

E dietro diversi altri veicoli.

Per mera fortuna nessun autoveicolo veniva da via Elisabetta Noto.

Appena il primo autoveicolo , quello che cioè andava controsenso. si è reso conto del fatto che andava in direzione contraria a quella di decine e decine di altri veicoli ha fatto una brillante marcia indietro e con cautela si è infilato nella via che accede a Piazza Unità d’Italia.

Il dubbio allora mi ha assalito.

Possibile che all’incrocio tra via Nuova e via Margherita manchi la segnaletica che obbliga ad andare a destra?

Basterebbe una freccia obbligatoria verso Piazza Commercio.

Od un divieto di svolta a sinistra.

O per quanto meno congruente un divieto di accesso su via Margherita.

Ed ecco la foto dei luoghi

Non c’è segnaletica.

Nessuna sanzione era quindi applicabile all’autoveicolo che si è immesso verso mare

Bene che l’amministratore od il funzionario responsabile provvedano immediatamente

La prossima volta può andare peggio.

Leggi tutto... 0

Sembra siano stati inutili tutti i percorsi di legge svolti per liberare un alloggio sito in Via Dogana, nel Palazzo Osso, e nel quale erano ospiti due sorelle.

E così la proprietaria ha chiesto l’uso della forza pubblica.

Le 2 sorelle hanno opposto forte reazione ed almeno una di esse ha accusato malessere, al punto che è stato chiamato il 118.

 

 

La sirena dell’autoambulanza ha fatto uscire mezzo quartiere dai balconi e molti altri incuriositi sono scesi in strada.

Ancora maggiore l’allarme quando sono giunti i Vigili del Fuoco.

Nel mentre è stato fatto giungere l’elisoccorso che è atterrato nella piazzola antistante il Poliambulatorio di Amantea

Davanti allo stesso elicottero un numeroso gruppo di curiosi.

Poi lo sfratto ha avuto un esito felice per la proprietaria .

E così l’autoambulanza è riuscita a portare la signora fino all’elisoccorso.

Ma stranamente la stessa è stata poi trasportata all’ospedale di Cosenza con l’autoambulanza e non con l’eliambulanza.

Ci è stato detto che si è trattato di una condizione imposta dall’eccezionale peso della signora appena sfrattata.

Leggi tutto... 0

Sempre sconosciuta e misteriosa questa nostra città.

In questi ultimi giorni ci hanno parlato della chiesa di Santa Caterina da Siena.

Una chiesa, se davvero lo è , come sembra, che venne realizzata in onore di Santa Caterina.

Non sembra esistano atti relativi alla data di costruzione se non memorie verbali tramandate da padre in figlio.

 

 

 

 

Le memorie affidateci raccontano di una chiesa che fino a qualche tempo addietro aveva importanti affreschi distrutti dalla umidità e dalla incuria del tempo.

Posto che davvero, come tramandato, si tratti di una chiesa costruita in onore di Santa Caterina essa è da ritenere certamente postuma alla sua canonizzazione avvenuta il 1461.

Qualche elemento costruttivo come la ancora intravvedibile volta a crociera, simile a quella di San Bernardino da Siena, canonizzato solo 11 anni prima Di Santa Caterina, sembra orientare verso il quindicesimo secolo l’epoca della costruzione.

Esistono comunque altri importanti elementi costruttivi come ampie volte ad arco.

Purtroppo, a quanto sembra dalla scarna documentazione fotografica pervenutaci, della chiesa originaria resta molto poco.

Dicevamo che non sembra sia stata rinvenuta alcuna documentazione storica su detta chiesa.

Salvo che la soprintendenza non abbia studiato la chiesa stessa ed abbia conservato a futura memoria i dati raccolti.

Così questa chiesa rimane un ulteriore mistero di questa straordinaria Amantea.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy