BANNER-ALTO2
A+ A A-

Non sono state pubblicate né dal comune , né dal ministero le disposizioni relative al bilancio riequilibrato del 2017.

Questo però non esclude che il comune non attenda con pienezza a quanto disposto dal ministero.

Ecco cosa ha disposto il ministero in materia di affissioni e pubblicità.

 

 

 

“Relativamente alle entrate tributarie ed extra tributarie, al fine di mantenere la stabilità di gestione, il comune, per il periodo di 5 anni a decorrere dal primo gennaio 2017, deve applicare e riscuotere l’imposta comunale di pubblicità ed i diritti sulle pubbliche affissioni con le tariffe massime deliberate ai sensi degli articoli 12 e seguenti del decreto legislativo 15 novembre 1993 n 507 e successive modificazioni, con le rideterminazioni di cui al DPCM 16 febbraio 2001.

Relativamente ai proventi relativi alla imposta comunale sulla pubblicità, il comune di Amantea è tenuto monitorare sullo stato effettivo del servizio e dello stato di attuazione delle procedure di recupero della evasione per il finanziamento del fabbisogno finanziario pregresso.

Inoltre in considerazione della notoria complessità e dell’incerto esito delle procedure di recupero delle entrate degli enti pubblici, il comune di Amantea è tenuto ad espletare tempestivamente il predetto procedimento verificando l’effettiva realizzazione delle relative entrate che, in via prioritaria, dovranno essere messe a disposizione dell’organo straordinario di liquidazione per il finanziamento della massa passiva ammessa alla liquidazione”

Sembra che il comune abbia predisposto e stia per approvare il PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI DI AFFISSIONE E ALTRI MEZZI DI PUBBLICITÀ.

Il piano provvederà alla zonizzazione del territorio almeno nelle zone :

-Centro Storico, corrispondente alla zona territoriale omogenea del PRG vigente relativa al solo Centro Storico cittadino;

-Centro Abitato (escluso il Centro Storico), delimitato con apposita deliberazione comunale ai sensi dell’art. 4 del Codice dellaStrada;

-Aree esterne al territorio urbanizzabile, comprendenti tutte le zone agricole e le zone territoriali extraurbane del Piano Regolatore.

Ovviamente il piano degli impianti pubblicitari -così come classificati dall’art.39 del decreto legislativo 285/92, dall’art. 134 D.P.R. 495/92 e dall’art. 37 D.P.R. 610/96, i manufatti destinati a supportare messag-gi di pubblica affissione istituzionale, commerciale, sociale, affissione diretta e pubblicità esterna- disciplinerà la quantità, la distribuzione sul territorio e la tipologia dei mezzi pubblicitari, con la sola esclusione degli impianti espressamente indicati nell’art. 9comma 4°, in relazione alle esigenze di tutela ambientale e paesaggistica, di equilibrio della localizzazione degli impianti e del rispetto delle norme di sicurezza della circolazione stradale, oltre al rispetto delle previsioni e prescrizioni urbanistiche

Ovviamente il comune ha provveduto al censimento degli impianti pubblicitari esistenti distinti tra “pubblici” e “privati” ed in poster , stendardi ed impianti su muro.

Una condizione, questa, indispensabile per ottemperare alle riferite disposizioni ministeriali.

La prova è nella affissione della data delle autorizzazioni che è allocata nei nuovi impianti pubblicitari.

Sembra, infine, che le forze dell’ordine stiano effettuando i dovuti ed attenti controlli.

Leggi tutto... 0

Almeno questo è l’impegno assunto dall’assessore Caterina Ciccia.

La fonte da cui ci perviene la notizia è altamente accreditata.

Per questo riportiamo la informazione.

Sembra un impegno fortemente voluto dalla intera amministrazione al quale l’assessore Ciccia intende dare seguito prima possibile

Non è noto come però l’assessore intende far fronte ai problemi di bilancio e di dissesto.

Sembra che sia stata studiata una soluzione che permetterà di affrontare e risolvere il problema dell’apertura dell’asilo nido comunale.

Se vera la notizia, l’apertura del servizio farà felici diverse persone

Poco importa se non si troveranno i fondi e si creeranno debiti al bilancio comunale del             2019-2020.

Qualcuno li pagherà! .

Leggi tutto... 0

La notizia è di stamattina 3 ottobre

Ieri 2 ottobre invece era stata diffusa la notizia che Dario Cardamone, il giovane ragazzo di Amantea, mancava da casa dal pomeriggio del 1 0ttobre.

Dopo l’allarme i genitori, tramite i Carabinieri, hanno appurato che ha fatto una prenotazione ferroviaria per Napoli ma null’altro si conosce.

 

 

 

 

Sempre secondo le informazioni recate da Giovani RnS Diocesi Cosenza - Bisignano Dario ha partecipato al nostro ultimo ritiro estivo giovani a San Gerardo e pare abbia intrecciato una relazione amicale con ragazze di Avellino.

Veniva anche chiesto di diffondere fra i giovani la notizia.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy