BANNER-ALTO2
A+ A A-

Oggi, 4 novembre 2019, ricorrendo il 101° anniversario della fine della Grande Guerra, mi pare doveroso ricordare almeno un Valoroso nato ad Amantea, Nicola Latini, capitano degli alpini, il quale fu decorato col bronzo e successivamente il bronzo fu trasformato in argento.

Quasi certamente nacque ad Amantea in quanto figlio di un funzionario della costruenda ferrovia.

Motivazione della medaglia di bronzo al Valor Militare, concessa con decreto luogotenenziale del 1° luglio 1917, al capitano Nicola Latini.

 

 

 

 

Comandante di una compagnia, nonostante un violento bombardamento nemico durato parecchie ore, con serena calma disponeva i suoi uomini alla difesa, con fermezza li animava, e con rara decisione e prontezza li lanciava poi al contrattacco concorrendo efficacemente al mantenimento della posizione.

Cima Cauriol, 3 settembre 1916.

La detta medaglia di bronzo, con decreto luogotenenziale del 16 agosto 1918 fu commutata in medaglia d’argento con la seguente motivazione:

Comandante di due compagnie sulla cima di un monte, nonostante il violentissimo bombardamento nemico durato parecchie ore, con calma e fermezza ammirevoli dispose i suoi uomini alla difesa, quindi, con pronta decisione, li lanciò al contrattacco, ottenendo la vittoria, che conservò ai nostri la cima aspramente dall’avversario contesa.

Cauriol, 2-3 settembre 1916

 

Leggi tutto... 0

Ci sono tante ragioni.

Li “ama” chi li sfrutta in agricoltura , nei servizi ed in commercio.

Li “ama” chi li ospita ricevendo i contributi statali

Li “ama” chi li ospita in gruppi eccessivamente numerosi nelle loro case senza agibilità. magari senza contratti e senza pagare tasse sui fitti incassati

Li “ama” l’amministrazione comunale che ha ricevuto somme rilevanti, libere di essere usate per tutti i bisogni della città

 

Per esempio per le feste cittadine come la notte bianca di Amantea e quella di Campora San Giovanni

Li “ama” anche la “quella chiesa parrocchiale” che grazie ai soldi dei migranti si sono avute le feste patronali di Sant’Antonio e di San Francesco.

E da oggi potranno “amarli” anche coloro che vorrebbero la riapertura della biblioteca

Ci giunge notizia, infatti, che il comune ha disposto il finanziamento di 25 mila euro delle somme ottenute grazie ai migranti per acquistare la stigliatura ed altre apparecchiature per la biblioteca cittadina che è chiusa ormai da oltre 10 anni.

Nella foto la biblioteca quando era aperta a Campora SG mentre viene visitata dal prof Sam Patti

Leggi tutto... 0

fortunato alfabetoÈ partito il progetto dell'Associazione La Guarimba "Alfabeto Emotivo del Dialetto Calabrese" con il sostegno della Camera di Commercio di Cosenza.

Un progetto per far conoscere in tutta Italia e nel mondo la ricchezza del dialetto calabrese in una forma di comunicazione giovane e virale. 

In questi giorni per le strade di Amantea troverete il regista vibonese Fortunato Valente con una piccola troupe a intervistare gli abitanti del luogo, per collezionare parole in dialetto calabrese che formeranno parte del suo alfabeto emotivo, un alfabeto che sarà disponibile online sul sito de La Guarimba.

"Questi video" ha dichiarato Giulio Vita, direttore dell'associazione "serviranno come promozione turistica per gli appassionati della lingua e della Calabria, aiuteranno a collegare con una tipologia di pubblico che conosce poco il nostro territorio e attireranno turismo anche in momenti di bassa stagione, producendo un impatto positivo per la economica locale"

Giulio Vita

Director of La Guarimba

Cultural Manager

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy