
La Guardia di Finanza di Amantea ha sequestrato migliaia di fuochi di artificio per un peso di quasi un quintale di polvere pirica
Con l’avvicinarsi delle prossime festività i finanzieri del gruppo della guardia di finanza di Amantea nell’ambito della capillare attività informativa condotta su tutto il territorio comunale , hanno individuato due negozi i cui titolari – senza le dovute autorizzazioni – commercializzavano i fuochi d’artificio.
Alquanto variegata l’offerta di prodotti come petardi, candele, fontane, razzi e batterie tutti immagazzinati e detenuti senza l’adozione di alcuna misura di tutela e sicurezza.
Il sequestro aiuta a passare un Capodanno più sicuro.
Le attività di monitoraggio e controllo sono state intensificate nei prossimi giorni anche per verificare la corrispondenza dei materiali posti in vendita ai requisiti di sicurezza previsti dalle vigenti normative così da evitare che giochi pirotecnici di provenienza illecita, spesso a basso costo, possano essere causa di incidenti.
I commercianti , ovviamente, sono stati denunciati
Bene.
I complimenti alla GDF di Amantea
L’amministrazione comunale emana il seguente “Avviso ai cittadini”
La Protezione Civile Calabria comunica che, nel nostro territorio comunale, sono in corso avversità atmosferiche (tra cui anche possibili forti precipitazioni) con superamento della soglia di livello 2.
Si invitano, pertanto, i cittadini a non spostarsi se non per estrema necessità e ad attenersi alle norme comportamentali di seguito riportate:
- NON SOSTARE IN PROSSIMITA’ DEL LUNGOMARE DI CAMPORA ED AMANTEA CENTRO E PROSPICIENZE DEL LITORALE, OLTRE CHE SULLA STRADA TONNARA-CORECA (già oggetto di ordinanze sindacali del 22/12/2019)
- NON SOSTARE IN PROSSIMITA’ DI ARGINI DI FOSSI, TORRENTI E FIUMI PRESENTI SUL TERRITORIO.
- NON SOSTARE IN PROSSIMITA’ DI ALBERI, IMPALCATURE, PALI, COPERTURE DI EDIFICI, SEGNALETICA, ECC.
- EVITARE SPOSTAMENTI CON MEZZI DI TRASPORTO PROPRI SE NON PER ESTREMA NECESSITÀ.
- NON FREQUENTARE I PIANI SEMINTERRATI, INTERRATI, CANTINE DEI FABBRICATI.
Sono in corso sopralluoghi da parte del personale dell’Ufficio Tecnico Comunale e del Comando Vigili Urbani per una mappatura dei danni e per la salvaguardia della pubblica incolumità”
????????????????????????
Allagamento incrocio via Dogana-Via Garibaldi
La foto mostra quel che resta della pista ciclabile dopo la violenta mareggiata.
La sabbia ha invaso tutto.
Restano emergenti i pali della illuminazione e qualche panchina.
Tutto il resto è sabbia.
Sabbia ricca di buste di plastica e di “orfanelli”
Tanta sabbia per rimuovere la quale saranno necessari decine di operai per molti giorni
Ci si chiede se poteva bastare un muretto atto a frangere le onde ed a respingere la sabbia .